
Un tesoro nascosto nel cuore della città di Roma: sei antichissime icone mariane, quasi sconosciute, la cui storia si intreccia con quella della città eterna. Sei dipinti di inestimabile valore artistico e di grande interesse devozionale. Il libro propone un itinerario da percorrere nella città e nei dintorni alla scoperta di queste opere d'arte che ci vengono da un passato molto lontano; un itinerario che può essere percorso dal turista o dal devoto raccontato in un libro di facile consultazione e di piacevole lettura che vuol essere un contributo alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, culturale e religioso.
Due voci che si intrecciano in un contrappunto di esperienze e idee, partendo dal silenzio. Anna M. Pinnizzotto e Thomas Matus affrontano temi di grande attualità: la guerra e il terrorismo, il dialogo tra le religioni, la vita coniugale e il celibato monastico, la saggezza dello yogi e la vita affettiva di Gesù Cristo, il Tantra e la Bibbia. Esaminano i propri cammini di vita per riscoprire le fonti della speranza nelle grandi tradizioni spirituali dell'Oriente e dell'Occidente.