
La storia di un piccolo teatro senese che rimase in attività dal 1798 al 1860.
Il testo affronta una tematica di grande attualità. Con linguaggio semplice e chiaro si affrontano le implicazioni mediche e psicologiche, spesso nascoste, dell'uso della pillola aortiva RU 486.
Il volume tratta in modo approfondito il tema del perdono in particolar modo riferito all'ambiente familiare.
Ogni uomo e' interessato all'amore: ne va della sua esistenza, della possibilita' di un adeguato compimento del suo desiderio di felicita'. L'amore trova gli elementi della sua grammatica e della sua sintassi in se stesso: lo si puo' conoscere e imparare solo amando.
Sulla scia della teologia del corpo di Giovanni Paolo II e della teologia dell'amore di Benedetto XVI, il volume indaga la natura dell'amore coniugale e la sua dinamicita' nella vita delle persone.
Politiche dell'ambiente e Dottrina sociale della Chiesa. Forse la lacuna principale presente in tanti atteggiamenti ambientalistici, pur soggettivamente generosi ma deboli sul piano culturale, e' di voler salvare la natura concentrandosi sulla natura stessa. Mons. Giampaolo Crepaldi, nel suo intervento, dimostra che per riuscire a ottenere dei risultati bisogna concentrarsi non sulla natura materialmente intesa, ma sull'uomo e sulla sua vocazione e su Dio, che ha voluto associare l'uomo alla sua creazione. Sembra un paradosso, ma per sviluppare una cultura dell'ambiente naturale bisogna prenderne le distanze e mirare a cio' che e' veramente essenziale: il bene autentico della persona umana e il vero bene comune.