
Un testo sullo storico organo conservato oggi nella collegiata di San Quirico d'Orcia. Fu costruito tra 1606 e il 1607 da Cesare Romani, esponente di spicco di una famiglia di organari fioriti a Cortona tra Cinque e Seicento.
L'autore, a partire dallo studio della nozione di amore presente nel pensiero del filosofo ebreo tedesco F. Rosenzweig (1886-1929), cerca di riformulare la nozione di verita'. In particolare si mette in luce come la forma dell'amore struttura lo statuto della verita' e ne mostra tre imprescindibili dimensioni.
Questa antologia offre alcuni brani, tra i più importanti, delle opere di Santa Maria Maddalena de' Pazzi.
La corrispondenza privata tra Contardo Ferrini e l'amico Luigi Olivi (1891-1902).
Raccolta di sonetti in vernacolo senese.
Volume riccamente illustrato con tavole a colori sulla storia e sull'arte a Siena.

