
Nelle parole dei due autori, i giovani fidanzati potranno trovare un aiuto a rileggere il loro amore nell'amore di Cristo per la Chiesa; nelle preghiere, nella contemplazione delle parole del Cantico dei Cantici e nelle invocazioni.
Tradizionale spunto per la riflessione durante le festività natalizie l'opera, che anche quest'anno è incentrata su una personale meditazione del Cardinale su un tema di strettissima attualità, rappresenta l'augurio personalissimo che l'Arcivescovo rivolge a tutte le famiglie.
Questo testo, scritto sotto forma di diario, la testimonianza dell'esperienza africana di don Massimo Pavanello. Gli incontri avuti con alcune persone significative keniane hanno fatto in modo che la fotografia ultima della realtà appaia pi colorata di quanto normalmente percepita. La situazione di povertà, pur recensita, lascia presto il posto ad un'ampia segnalazione delle occasioni interne di riscatto. il messaggio che emerge dal reportage, quindi, quello della speranza. Poiché l'Africa un continente abitato e non solo una miniera di meraviglie.
Il volume presenta il tema e i contenuti dell'anno pastorale, quest'anno essere sale della terra e luce del mondo. Punto di riferimento per la realtà diocesana ma di interesse su tutto il territorio nazionale per lo spessore dell'Autore, figura di primo piano del cattolicesimo contemporaneo, il testo offre spunti di riflessione per tutti i credenti.
Questo sussidio per la catechesi intende aiutare le comunità cristiane ad una riflessione in grado di restituire nuovo slancio all'impegno sociale e politico in tutte le sue forme. Si vuole raccogliere il peso della promessa ineguagliabile del Vangelo: quella di un mondo più giusto, più solidale e fraterno.