
la presente edizione delle istitutiones di cassiodoro, composte nella prima meta del vi sec., offre per la prima volta al pubblico italiano una traduzione completa dell opera, corrdata da un ricco apparato di note e da un ampia introduzione, guida e sussidio alla lettura.
Le due apologie di Giustino indirizzate nel 153-155 agli imperatori Antonino Pio, Marco Aurelio e Lucio Vero in difesa dei cristiani perseguitati e con una esposizione dei cardini teologici del Cristianesimo antico.
La ricostruzione della vita di Maria attraverso i dati dei diversi Vangeli apocrifi: approfondimenti storici e storiografici e un impianto critico aggiornato ed eccellente.
Un documento eccezionale come fu il personaggio che scrisse tali lettere: Carlo Magno. Incoronato imperatore nell'anno 800, fu uomo di cultura ed elastico nel governo e nel modo di trattare gli individui, sia i sudditi che i familiari. UNA INTERESSANTE RACCOLTA DI LETTERE SCRITTE DAL PUGNO DI UNZIONR LA SUA EPOCA E GOVERNR CON ACUME ED EQUILIBRIO PER UN LUNGO PERIODO STORICO. EGLI CONDIZIONR L'ANDAMENTO DELLA ST ORIA EUROPEA. EBBE SEMPRE CONTROLLO DELLA SITUAZIONE, NON SOLO QUELLA POLITICA MA ANCHE QUELLA FAMILIARE. IL SAGGIO E`GUSTOSO, LA LETTURA E`PIACEVOLE, I DATI SONO FEDELI E BEN PRES
«In questa opera Giordani dimostra come le norme evangeliche siano state via via applicate alla vita sociale, e le conseguenze che da queste applicazioni derivarono. Espertissimo conoscitore della letteratura cristiana delle origini, la valorizza per trame le conclusioni necessarie al caso specifico, e si giova delle copiose pubblicazioni moderne al riguardo. Ma un lavoro così organico ed esteso a tutti gli istituti e forme dell'attivittrci prima di lui non era stato compiuto. Egli getta così le basi per la costruzione di quella scienza di cui oggi si sente acuto bisogno: il sociologo del cristianesimo che ancora ha da venire, dovrà fermarsi dinanzi a questo libro di Giordani e considerarlo in tutte le sue parti. Il materiale ch'egli ha raccolto con molta oculatezza è sceltissimo, le conclusioni cui giunge sono chiare, precise, corroborate abbondantemente da riferimenti storici. È un lavoro di interesse attuale e di aggiornamento su questioni modernissime, che mette in rilievo la sensibilità di Giordani di fronte alla situazione mondiale moderna».
A partire da una vicenda di crisi di coppia e dai rimedi cercati e realizzati dai due componenti, si snodano una serie di ulteriori vicende biografiche e di commenti di autorevoli specialisti.
questo numero, curato da angelo di berardino, e`dedicato alla figura e all opera di s. Agostino, il piu`grande e famoso padre della chiesa latina.
Opera fra le piu ricche e vaste della grande stagione omiletica di Cesarea, che contiene inoltre alcune fra le pagine piu belle della meditazione cristiana sulla Scrittura.
Il volume contiene l'arco narrativo coperto dai libri XVI, XVIII del commento al Vangelo di Matteo di Origene, inquadrando Matteo 20,17 sino a 22,33.
Viva testimonianza del Concilio di Nicea, difensore del Magistero contro l'eresia ariana.