
Rivista bimestrale n. 6/2002. Commento spirituale alla Lettera di S. Paolo ai Filippesi.
il concilio di ferrara-firenze rappresenta certamente il massimo sforzo di riunificazione tra la chiesa greca e quella latina.questo libro ripercorre le tappe di questo concilio, soffermandosi soprattutto sui problemi teologici. IL CONCILIO DI FERRARA-FIRENZE DEL 1438-1439 E`STATO SENZA DUBBIO IL PIU`IMPORTANTE SFORZO DI RIUNIFICAZIONE COMPIUTO DALLE CHIESE GRECA E LATINA, SEPARATESI CON LO SCISMA DEL 1054. QUESTO LIBRO DI DON LUIGI CHITARIN ANALIZZA LE COMPLESSE VICENDE CHE FANNO DA SFONDO AL CONCILIO E LE CONSEGUENZE CHE NE DERIVARONO E CHE PORTARONO ALLA RAPIDA FINE DI QUESTO TENTATIVO UNITARIO. L'AUTORE SI SOFFERMA SUI VARI DIBATTITI E CONTRASTI TEOLOGICI, TRATTANDO PIU`SPECIFICAMENTE LA DISPUTA SUL FILIOQUE. IL LIBRO COMPRENDE ANCHE UNA BREVE ANTOLOGIA
Il male in generale, il peccato, le cause del peccato, il peccato originale, la pena dovuta al peccato originale, il libero arbitrio. Il volume comprende la traduzione, condotta sul testo critico della commissione leonina, della questione disputata de malo. La questione del male impegna seriamente l'intelligenza umana e la obbliga a sottili indagini metafisiche. Su questo terreno s. Tommaso e`imbattibile, e anche sul problema del male egli ha elaborato la dottrina piu`profonda del pensiero filosofico-teologico del med
una vita della santa senese,dottore della chiesa, patrona d italia e d europa.in quest opera viene evidenziato il suo cammino spirituale. Il libro e`arricchito da 34 illustrazioni (stampe) del 1603 che raffigurano gli episodi salienti della vita della santa. Santa caterina, come tutti sanno, e`stata una donna eccezionale. E`la figura piu`significativa del '300 cristiano per l 'azione pacificatrice e polit ica, per l'influsso spiritual e e per il suo insegnamento mistico. Questo libro illustra la sua vita alla luce della grazia divina: un cammino di ascesa fino alla conquista di dio. L'opera e`corredata anche da illustrazioni, commentate, degli episodi piu`importanti dell'itinerario spirituale di ca terina. A completamento del volume ci sono due novita importanti: per la prima volta in italiano corrente sono presentate le 26 orazioni composte da s. Caterina, e inoltre un indice analitico per voci (obbedienza, carita, penitenza ecc.) di tutti gli scritti cateriniani che ora sono disponibili in italiano corrente presso le edizioni studio domenicano (il dialogo della divina provvidenza, i tre volumi delle lettere e, appunto, le orazioni).
Il mistero di Dio: la Trinita delle Persone (1? Parte) (Libro I, distinzioni 1-21). Apre il volume un'ampia introduzione di Inos Biffi. H la prima traduzione in italiano del commento di san tommaso alle sentenze di pietro lombardo. L'ultima edizione di qu est'opera, solo in latino, ri sale al 1858. La presente edizione comprende il testo latino e la traduzione italiana sia delle sentenze di pietro lombardo che del commento di san tommaso. Il commento alle sentenze e`la prima somma teologica" composta dall'aquina te. In quest'opera e`gia pres ente il genio che indaga in tutommaso che interroga se stesso. E a tutti i quesiti risponde con la consueta, inimitabile lucidita. E un'opera di straordinario valore teoretico, indispensabile ai cultori di teologia. In questo volume, il n. 1, sono contenute distinzioni 1-21 del libro primo, che trattano del metodo della scienza teologica, del mistero di dio nell unicita della natura e nella trinita delle persone. Il volume h aperto da un ampia e documentata introduzione di uno dei maggiori studiosi del pensiero di san tommaso, mons. Inos biffi. "
h una biografia documentata di san raimondo, che fu padre del diritto canonico e autore del primo manuale di teologia pastorale. E`patrono dei canonisti e compatrono di barcellona. In occasione del quarto centenario della canonizzazione di san raimondo di penyafort (2001), presentiamo una ricostruzione documentata della vicenda terrena e spirituale del padre del diritto canonico. C on l'attenzione propria dello storico e con l'affetto che si nutre per un concittadino illustre e santo, l'autore pre senta e documenta la vita di san raimondo; soprattutto sottolinea il significativo contributo da lui dato alla nascita del diritto canonico (con la compilazione delle decretali) e alla configurazione e formulazione della teologia morale (con il suo manuale per i confessori). Sono evidenziati anche alcuni aspetti salienti della vita religiosa del santo, come il suo ingresso nell'ordine d omenicano e la sua prudenza nel governo dell'ordine, quando ricoprl la carica di maestro generale e in tutti gli altri compiti diplomatici che gli furono assegnati. Il libr o si apre con un introduzione del card. Giacomo biffi che sottolinea il legame che unisce san raimondo con la citta di bologna dove il santo dimorr per circa dieci anni, prima come studente e poi come insegnante di diritto.
Primo volume dello scritto di San Tommaso piu vicino alla mentalita moderna. Si tratta dell'esposizione e difesa sistematica della fede cattolica nei confronti dei Gentili (cioe i non credenti). H la prima edizione della somma contro i gentili con il testo latino e la traduzione in italiano a fronte. La som na alla mentalita moderna. In essa egli intraprende un vivace dibattito con le correnti filosofiche e teologiche arabe ed ebraiche, presentando un eccellente esempio di mettodo filosofico e teologico. Qu esto volume, il n. 1, comprende un'ampia introduzione stori ca e filosofico-teologica curata dal traduttore, padre tito centi o.p., e i primi due libri che trattano del rapporto tra fede e ragione, dell'esiste nza di dio e dei suoi attributi che possono essere conosciuti con la sola ragione naturale, della creazione e delle diverse creature, fino ad arrivare ad un'ampio trattato di antr opologia filosofica. Tutta l' opera e`composta di tre volumi
Secondo volume dello scritto di S. Tommaso piu vicino alla mentalita moderna. Si tratta dell'esposizione e difesa sistematica della fede cattolica nei confronti dei Gentili (cioe i non credenti). Tommaso fu maestro di conduzione di un pensiero rigoroso, innovativo, estremamente razionale. Le basi della dottrina del cristianesimo devono a lui moltissimo. La fede e`fondata su argomenti chiari, ogni confutazione e`anticipata, alcuni temi cardine come il bene, il male, le ragioni dell'uno e del l'altro uomo, la bonta divina , il moto dei cieli, la felicita, l'intelligenza, la provv idenza... Trovano qui le loro basi storiche culturali. -l'opera e`presentata nel testo latino originale con traduzione a fronte. Si compone d
Terzo quaderno sul Buddhismo. Le nobili verita: La verita sull'esistenza; il quadro dell'esistenza dolorosa; oltre il mondo e il dolore; La verita sulla via.