
Il libro illustrato rivela i tratti originali e profetici di questa donna: fu sposa e suora, due realtà apparentemente antitetiche e distanti che, invece, in lei trovarono modo di conciliarsi in un percorso di fede veramente straordinario. È stata proclamata Santa nel 2002.
Una rilettura attualizzata degli Atti degli Apostoli. Il lettore vi trova puntuali e sobrie spiegazioni del testo e riferimenti al Nuovo Testamento, che negli eventi di Cristo e della Chiesa vanno a compimento. Il tutto intrecciato con l'attenzione all'oggi, alla vita della Chiesa, alla corresponsabilità dei credenti. Il percorso dettato dall'autore in capitoli agili e pennellate vivaci, mentre ripercorre l'esperienza fondante della Chiesa delle origini, aiuta a scoprire che quell'esperienza non ci è estranea, ma ha la forza di rinvigorire la nostra responsabilità ecclesiale.
Questo libro propone un percorso di catechesi dei genitori con i propri figli per leggere in chiave di vita familiare i dieci comandamenti e il comandamento nuovo di Gesù, quello dell'amore. I comandamenti non sono un dispetto che Dio fa agli uomini per privarli della libertà. Sono le indicazioni che un Padre buono dà ai suoi figli perché non si facciano del male. Ma queste indicazioni si innervano con un'altra: "Ti voglio bene". Il volume, oltre che strumento per la catechesi in famiglia, è utilissimo anche per la catechesi di gruppo in parrocchia e per la riflessione personale.
In questi "colloqui" l'autore, mentre esalta Maria, innalza un inno all'umanità, a ciascuno di noi, concepito nel progetto eterno come immacolato e destinato alla gloria del cielo con il proprio corpo. Per ognuno dei Misteri di Gioia, Luce, Dolore, Gloria il libro presenta il testo biblico di riferimento, e suggerisce una ricca meditazione e una preghiera-poesia. Il volume è illustrato con la riproduzione di celebri opere d'arte sacra.
Biografia della Beata Alexandrina Maria da Costa (1904-1955), portoghese, grande mistica del secolo scorso. Visse gli ultimi trent'anni della vita paralizzata nel suo letto. Non potendo più ingerire neppure una goccia d'acqua, si nutrì per gli ultimi tredici anni della sola Eucaristia quotidiana. Rivisse inoltre per 182 volte, ogni venerdì, la Passione di Cristo, soffrendo i dolori delle stimmate, della coronazione di spine, della flagellazione... Considerò ogni nuova sofferenza come dono di Dio per la salvezza delle anime.
Questo libretto presenta una proposta di preghiere semplici e adatte ai ragazzi, da utilizzare anche in gruppo nei vari momenti della giornata. Lo schema seguito, molto semplice, è strutturato in modo da aiutare ragazzi e animatori a partecipare in modo attivo. Il libretto, attraverso un apposito anello ricavato nella cucitura, può essere appeso all'apposito nastro portabadge acquistabile a parte.
In questo libro specialisti, storici e teologi analizzano e riflettono sui legami tra questi due importanti Testi Sacri. In che modo e in quale contesto è comparso l'Islam? Come si è costituito il Corano? Si tratta dello stesso monoteismo nel Corano e nella Bibbia? Quali sono le grandi figure comuni? Come vengono considerate la profezia, la retribuzione e l'alleanza? Un libro che apporta informazione e rigore nelle controversie spesso vane, che gli autori si sforzano di comporre.
La storia su cui si basa il sussidio prende spunto dalla vicenda biblica dell'arca di Noè. Sviluppando un interessante parallelo tra storia sacra e situazione contemporanea dei ragazzi propone una serie di tappe formative che trattano tematiche legate alla crescita e al rapporto con gli altri. Il sussidio è diviso in 15 puntate, con proposte di giochi, attività, laboratori, celebrazioni, momenti di preghiera e riflessione...: materiali adattabili a tutte le età, dai 6 ai 18 anni. Al volume è allegato un cd-rom che rende versatile e maggiormente utilizzabile il sussidio.
La Prima Lettera dell'Apostolo Pietro nacque sul finire del primo secolo, un tempo di persecuzioni e di sfide difficili per la fede dei cristiani. Oggi, per noi, la sfida è di reggere alle tante malvagità, al male diffuso, che rischia di travolgerci tutti in un baratro di perdizione. Questo sussidio, opera del Vescovo di Locri-Gerace, ci aiuta a gustare la Parola, perché orienti, plasmi e interpelli l'intera nostra esistenza. Il libro è completato da numerosi racconti di Bruno Ferrero, che attualizzano le tematiche e aiutano nella riflessione.
Secondo di quattro libretti pratici e utili, con la proposta di una grande quantità di giochi per tutte le occasioni. Il libretto, attraverso un apposito anello ricavato nella cucitura, può essere appeso al nastro portabadge allegato: l'animatore l'avrà così sempre a portata di mano durante lo svolgimento dell'attività ludica.