
Le chiese sono raccolte di simboli. Le mura, gli arredi ne sono intrisi; le celebrazioni che vi si svolgono li mettono in scena. La maggior parte di essi deriva dalla Bibbia, dagli avvenimenti e dalle figure della salvezza. A questi se ne sono aggiunti altri nel corso dei secoli, attinti dai Padri, dagli apocrifi, dalla simbologia universale e, per analogia, dalle mitologie più svariate. Leggere questo libro è come aprire un scrigno che contiene una preziosa eredità un po' dimenticata. Può essere una riscoperta che riscalda la fede e l'arricchisce anche a livello emotivo. L'opera è suddivisa in tre parti: simboli del mondo cristiano, simbologia delle chiese, segni permanenti delle chiese.
Sussidio per la riflessione e la verifica personale e di coppia, e per un cammino di fede in gruppo dei genitori dei ragazzi iscritti al catechismo. Propone un percorso parallelo a quello dei fanciulli, di scoperta o riscoperta della fede cristiana, a partire dal Catechismo "Io sono con voi" (per fanciulli di 6-8 anni).
Sussidio per la riflessione e la verifica personale e di coppia, e per un cammino di fede in gruppo dei genitori dei ragazzi iscritti al catechismo. Propone un percorso parallelo a quello dei fanciulli, di scoperta o riscoperta della fede cristiana, a partire dal Catechismo "Venite con me" (per fanciulli di 8-10 anni).
Sussidio per la riflessione e la verifica personale e di coppia, e per un cammino di fede in gruppo dei genitori dei ragazzi iscritti al catechismo. Propone un percorso parallelo a quello dei ragazzi, di scoperta o riscoperta della fede cristiana, a partire dal Catechismo "Sarete miei testimoni" (per ragazzi di 11-12 anni).
Illustrato con disegni, ricostruzioni e fotografie, questo libro dal testo chiaro e istruttivo descrive nella quotidianità il mondo della Bibbia, favorendo lo studio della Sacra Scrittura.
Questa guida al relativo "quaderno attivo" è al tempo stesso: uno strumento di lavoro per il catechista e per la sua formazione personale; un aiuto alla lettura del catechismo "Venite con me"; un insieme di indicazioni metodologiche e didattiche, strumenti e tecniche per impostare l'incontro catechistico.
Questo sussidio sviluppa i temi contenuti nei primi sei capitoli del Catechismo "Venite con me". Il testo offre al fanciullo la possibilità di esprimersi attraverso svariate proposte di attività: disegnare, colorare, completare fumetti e tabelle, leggere, cantare...
Il sussidio presenta schede ragionate su 32 film e suggerimenti per la loro utilizzazione in ambito educativo nel mondo giovanile. I film proposti sono tra i più famosi e "problematici" della cinematografia mondiale contemporanea.
Indicazioni per districarsi tra le incombenze che un insegnante di religione deve affrontare all'inizio dell'anno scolastico: creare un buon clima di collaborazione con allievi e colleghi, definire la programmazione, assolvere i primi impegni burocratici...
Libretto illustrato con preghiere per chiedere l'intercessione del santo della calma, del silenzio, della disponibilità alla volontà di Dio. Perché anche noi possiamo essere tenaci costruttori del suo regno.