
Il termine terra" ha diverse accezioni che presentano, nel declinare dei fatti storici e culturali, dei rischi e delle derive. "
Il testo vuole fare riflettere sul mondo non umano, fatto di carne come noi". "
La religione e' scomparsa? Assolutamente no. E' necessario riconoscere la religione come presenza invisibile, sottile, mascherata che diventa uno dei fili con i quali si tesse il divenire del nostro quotidiano.
Il libro raccoglie testi di Pecorini che si sofferma sulla personalita' di Don Lorenzo Milani e sui dati biografici e bibliografici piu' significativi. L'intervento di Zanotelli apre gli orizzonti sulle Barbiana del mondo di oggi.
La ricchezza dei popoli del Centroamerica attraverso un lungo impegno sul territorio da parte dell'Autore.
La II edizione di questo libro di esperienze nella comunità di St. Martin in Kenia. Presentazione di Jean Vanier e postfazione del Card. Angelo Scola.
Questo libro esplora nuove regole commerciali al di là del pel libero commercio mettendo al centro dell'attenzione i problemi delle comunità rurali e proponendo prospettive e strumenti politici per istituire un sistema commerciale che offravere opportnutà ai poveri.
L'Amore non e' prerogativa esclusiva del Cristianesimo. Nelle diverse religioni ci sono forme di affettivita' che possono essere assimilate all'amore di Dio.
Questo libro e' una riflessione sulla vita; e' una guida per un pellegrinaggio interiore.
Storie vere, storie di martiri che Dio ha scritto grazie al si generoso e totale di tante donne e uomini. Vengono presentati i profili di laici africani uccisi dalla violenza, dalla dittatura e dall'odio che proprio contro queste piaghe si sono schierati.