
Una raccolta delle più belle storie con protagonisti draghi e folletti, attinte dalle tradizioni più svariate e rielaborate in forma di fiaba per i lettori più piccoli. Per la gioia di tutti i bambini e le bambine amanti della magia e dell'avventura. Età di lettura: da 5 anni.
È certamente una moda, ma non è solo questione di stile: la barba non si indossa, è parte di sé. Anche la professione del barbiere è cambiata... non più vecchie botteghe, ma veri e propri saloni in cui si entra alla ricerca dell'ultimo taglio. Questo manuale si rivolge ai barbuti e agli appassionati di tendenze e look. Dopo una carrellata su storia e costume, il volume presenta le diverse tipologie di volti e le barbe e i baffi che meglio vi si adattano. Un capitolo è dedicato alla cosmesi e alle tecniche per la cura; un altro approfondisce l'aspetto rituale della barberia: tecniche, strumenti, accessori e segreti. Molti box e consigli guidano la rasatura e la manutenzione della barba a casa; non mancano curiosità e aneddoti, anche sulle barbe nel mondo.
Una sera, una piccola e timida civetta trova un paio di occhiali e li indossa... È così che ha inizio l'avventura della tenera e paffuta protagonista nel cuore della foresta. Nella notte, tra ombre e rumori, la piccola civetta conoscerà nuovi amici e scoprirà di essere più coraggiosa di quanto pensasse. Un albo illustrato, arricchito da un'applicazione scaricabile gratuitamente, per leggere il libro con la realtà aumentata che permette di interagire con i personaggi. Il volume può essere letto in modo tradizionale, o prendere vita attraverso il tablet o lo smartphone. Età di lettura: da 4 anni.
Scarica gratuitamente la app " Storie animate" su un tablet o uno smartphone. Osserva le pagine del libro... Le immagini prenderanno vita come per magia! Tocca e sfiora lo schermo per interagire con i personaggi e i paesaggi... Leggi e rileggi la storia: scoprirai ogni volta nuove sorprese! Età di lettura: da 3 anni.
Una sera Lupo si sveglia di soprassalto: una nave spaziale è atterrata nel suo orto! Non c'è un minuto da perdere: gli abitanti del pianeta Lopurno hanno bisogno di lui per una missione speciale. Lupo inizia un viaggio avventuroso nello spazio... Età di lettura: da 3 anni.
Un giorno Lupo fa una scoperta straordinaria in soffitta: trova un libro per viaggiare nel tempo e... puff! Si ritrova all'epoca dei dinosauri, poi degli uomini preistorici, vicino a Giulio Cesare e nel bel mezzo della Rivoluzione francese... Un viaggio nel tempo ricco di emozionanti sorprese! Età di lettura: da 3 anni.
«Il loro volo era maestoso. Le loro zanne più affilate di quelle di una tigre bianca. Niente uguagliava il fuoco che scaturiva dalla loro gola. Yomon, il bambino, guardava i draghi con ammirazione. Il suo più grande desiderio era diventare uno di loro...». Una storia semplice e profonda, tenera e possente, che parla di identità e appartenenza, illuminata dalla solennità delle preziose tavole a colori. Età di lettura: da 3 anni.
Questo libro è una vera celebrazione della verdura (ma anche della frutta) attraverso la zuppa, uno dei piatti più versatili che esistano. Tante ricette calde e fredde, crude o cotte, dolci e salate. Le principali preparazioni dei brodi di base. Attrezzature e segreti per la preparazione. Guarnizioni e condimenti: semi e mix aromatici, verdure croccanti dorate, salse e creme. Altre preparazioni di base liquide e cremose. Ogni ricetta è accompagnata da informazioni nutrizionali sugli ingredienti e completata da idee per adattarla ai diversi gusti, con tante alternative per chi non è vegano. Troverete spunti su come guarnire, irrorare e spolverizzare le vostre zuppe per ravvivarne l'aspetto e il gusto, irrobustirne la consistenza e renderle più sostanziose.
Dieci brevi racconti in tedesco, ciascuno seguito da prove, giochi, test, parole crociate e altri esercizi "non convenzionali". Per testare il livello di comprensione del testo. per evidenziare costruzioni particolari. Per aumentare la conoscenza lessicale. Per acquisire modi di dire, utilizzi insoliti o gergali di parole e frasi. Per osservare le applicazioni pratiche delle regole di grammatica già studiate. Storie originali e sempre ironiche, leggere, spesso con risvolti comici, pensate per chi ha già una conoscenza di base della lingua e vuole mettersi alla prova divertendosi... In metropolitana, in sala d'attesa, in spiaggia, migliorare il proprio tedesco senza fatica è possibile!
Siete pronti a disegnare, ma rimanete bloccati perché non sapete come iniziare e quale soggetto scegliere? Questo libro vi aiuta a stabilire le buone abitudini necessarie per esercitarvi tutti i giorni trasformando gli oggetti quotidiani in soggetti per i vostri schizzi. In breve, non potrete più smettere di disegnare tutto ciò che vedete! L'artista e insegnante Jon Stich spiega come riprodurre ogni elemento utilizzando diverse tecniche, ma sempre in modo semplice, chiaro e divertente. Partendo dagli oggetti della vostra cucina, del garage e del bagno imparerete a osservare le forme, sperimentare l'equilibrio di luci e ombre, valutare la composizione attraverso prospettiva e punti di fuga. Questo è un punto di partenza per i principianti assoluti e anche uno strumento per gli sketcher più esperti che desiderano migliorare le proprie competenze.