
"Ci risiamo. Non impari mai. Non vuoi proprio saperne di ascoltare le suppliche del nostro povero protagonista, vero? Eppure, è così semplice mettere giù questo libro e fare qualcos'altro! Perché non ci riesci? Coraggio, devi solo resistere alla tentazione di voltare la pagina... non è difficile! Quante volte vuoi fartelo ripetere ancora?" Un libro interattivo da leggere insieme ad alta voce: vi farà sbellicare dalle risate! Età di lettura: da 4 anni.
Una raccolta di storie in cui i protagonisti sono animali mastodontici dal fascino smisurato. Incontrerete tanti esemplari, tra cui uno squalo bianco triste perché, quando sorride, i suoi denti scintillanti e aguzzi spaventano tutti i pesci dell'oceano. Un enorme titanosauro dal cuore d'oro e una buffa squadra di panda maggiori alle prese con il Torneo di Palla Tonda. Un avventuroso viaggio nella natura alla scoperta di animali viventi, estinti o da proteggere. Animali immensi, portentosi, giganteschi... ma soprattutto unici! Età di lettura: da 5 anni.
Un libro da leggere come una mappa per orientarsi nel mondo della cucina vegetale, percorrendo nuove strade e sperimentando nuovi sapori. Pagine ricche di consigli sull'alimentazione vegetale e su come interpretare in modi diversi gli ingredienti che abbiamo a disposizione, ottenendo piatti gustosi, adatti a tutte le stagioni e per tutta la famiglia. Suggerimenti per organizzare al meglio la spesa e il menu settimanale, perché Cucina Botanica offre un punto di vista innovativo, ma sa anche adattarsi anche ai ritmi frenetici di tutti i giorni. Scoprirete che cucinare i vegetali con amore è il modo migliore per rispettare noi stessi, gli animali e il pianeta.
Qual è la temperatura del sole? Che cosa sono le comete? Qual è il compito delle sonde spaziali? La Terra a che velocità gira su se stessa? Alla fine del libro un utile glossario ti permette di approfondire le tue conoscenze. I piccoli lettori troveranno tutte le risposte alle loro domande e tante altre informazioni e curiosità sullo spazio all'interno di questo libro. In più, nella confezione sono compresi 32 magneti e un tabellone magnetico che raffigura lo spazio, per giocare e ricostruire il sistema solare, l'interno di una navicella spaziale e anche una tuta spaziale. Età di lettura: da 3 anni.
Conoscere una lingua è uno dei mezzi, forse il migliore, per aver accesso alla cultura di un popolo. Conoscere il greco antico significa, dunque, avere accesso potenzialmente a ciò che spesso è indicato come pensiero o civiltà occidentale. Un viaggio alla scoperta di una lingua solo apparentemente lontana da noi. La fonetica, le declinazioni, il sistema verbale e molto altro sono spiegati in modo chiaro e comprensibile. Tra le pagine troverete tanti esercizi originali e mirati per consolidare le conoscenze acquisite capitolo dopo capitolo, curiosità etimologiche per scoprire l'origine di parole che usiamo tutti i giorni e approfondimenti sulla cultura e la letteratura dell'antica Grecia. Un'opera ideale non solo per gli studenti, ma anche per tutti gli appassionati e i curiosi.
Scopri all'interno della copertina il gioco "La grande fuga per le vie di Londra". Età di lettura: da 11 anni.
Sei pronto a spiccare un salto nell'ignoto? Vorresti avventurarti in una giungla intricata alla ricerca di un tempio perduto? O preferiresti partire per lo spazio a bordo di un razzo? In questo libro trovi le storie vere di 50 avventurieri che hanno compiuto imprese incredibili: da Marco Polo sulla Via della seta a Jacques Cousteau, il primo esploratore subacqueo a girare un documentario nelle profondità marine; da Jeanne Baret, botanica che dovette girare il mondo travestita da uomo, a Barbara Hillary, escursionista che raggiunse il Polo Nord a piedi all'età di 75 anni! E tu, hai abbastanza grinta per essere un esploratore? Età di lettura: da 8 anni.
Recenti studi hanno dimostrato che... moltissimi italiani non conoscono la geografia! Questa è, però, una materia indispensabile per comprendere i fenomeni che ci circondano, ci offre uno sguardo generale sul mondo e ci aiuta a capirlo, a ragionare in modo globale e completo. Conoscere le capitali, la forma e la posizione degli Stati europei non è mai stato così semplice! Età di lettura: da 3 anni.
Il racconto della nascita, la vita e le opere di Gesù, della sua morte e resurrezione. Le parabole, i miracoli, gli episodi più significativi... Appassionanti storie illustrate, a misura di bambino, per far conoscere ai più piccoli le figure, gli ambienti, gli avvenimenti contenuti nei Vangeli. Età di lettura; da 5 anni.
Metti alla prova il tuo sapere e diventa un genio! Sai indicare la costellazione di Orione nel cielo notturno? E il monte Fuji, dove si trova? Che differenza c'è tra una pallina da baseball e una da tennis? Nella bandiera di quale Paese ci sono una stella e una luna crescente? Se non conosci le risposte, questo è il libro giusto per te. Scegli un argomento tra scienze, natura, geografia, storia e cultura, leggi le informazioni, osserva le immagini e verifica il tuo livello di conoscenza. Sei Principiante o Esperto? Inizia la sfida per diventare Genio. Età di lettura: da 8 anni.