
Antologia di testi della serva di Dio Itala Mela, scelti e presentati da Suor Maria Gregoria Arzani, benedettina del Monastero di S. Maria del Mare in La Spezia. L'opera raccoglie una parte d egli scritti di itala mela (1904-1957), probabilmente la mistica italiana piu`conosciuta dei nostri tempi. L'esperienza mistica di itala si concentra soprattutto sull'inabitazion e trinitaria, vissuta con particolari doni dello spirito. Io mi offro a te, beata trinita": e`questa l'impostazione de lla sua esistenza. Anche la fragilita del suo corpo, minato dalla sofferenza, ha un ruolo determinante nella sua vita. E' la persona umana nella sua interezza ad entrare in relazione con dio di cui e`immagine: e`un cammino di penetrazione purificatrice, e`una passivita consumante. Dio, presente in lei, si mostra come fuoco, come cuore che si sostituisce al suo, come mistero di fronte al quale la sua anima sta in imm"
Lo studioso, il politico, il professore e rettore di universita convivevano in Lazzati in una sintesi dove la nota dominante era la tensione verso la santita" (Card. C.M. Martini)"
Raccolta di saggi il cui scopo comune e quello di esplorare il nesso tra poesia e mistica.
Biografia di Papa Pio XII, corredata da una ricca raccolta fotografica che ne ripercorre i momenti storici piu significativi. Il volume racconta con obiettivita storica, la straordinaria vita di pio xii, il pontefice che si trovr ad agire da protagonista nella storia del secolo scorso. L'autrice, basand osi su documenti pubblici, dimostra il profondo impegno del papa, durante e dopo la seconda guerra mondiale, non solo a favore dei poveri e degli afflitti ma anche degli ebrei e di tutti i perseguitati. L'ant ologia fotografica rappresenta le diverse circostanze e la diversita dei personaggi incontrati da pio xii durante la sua
Un tema su come affrontare il problema della droga e della tossicomania da parte della Chiesa.
I sette sacramenti sono al centro della vita e dell'esperienza cristiana, percio il libro offre una sintesi globale dei temi principali del mistero sacramentale, nel quale umano e divino sono intimamente connessi.