
Un commento spirituale al Vangelo di Luca. Le riflessioni sono brevi e scritte con un linguaggio semplice.
Il libro mira ad essere sia un manuale di ABC del cristianesimo", sia a diventare spunto per una profonda riflessione spirituale sulla liturgia e sull'orazione. "
Giovanni Paolo II, durante la visita pastorale in una parrocchia della sua diocesi di Roma, si è espresso nei seguenti termini: “La preghiera è il primo e fondamentale apostolato della comunità cristiana: apostolato della preghiera, apostolato della parrocchia mediante la preghiera”. Qualcuno dirà: “Come? La preghiera apostolato? E’ la prima volta che lo sento dire! Ho sempre saputo che quando si parla di apostolato si pensa, per esempio, alla predicazione dei sacerdoti, al catechismo fatto anche dai laici, all’aiuto dato a chi si trova nel bisogno, ai missionari, al volontariato oggi tanto diffuso, ecc… Ma che il pregare possa essere una forma di apostolato, anzi che sia il primo e fondamentale apostolato mi risulta nuovo!”. Eppure le cose stanno proprio così. Anche la preghiera è apostolato. L’ADP (Apostolato della Preghiera) è un’associazione del tutto particolare; non fa concorrenza a nessuno. Ogni fedele, associato o no, trova in essa l’ossigeno, l’aria pura e sana con cui la vita soprannaturale e l’attività apostolica sempre e dappertutto si rinnovano e si rafforzano.
Questo libro fa conoscere e capire la situazione della Polonia dominata dal comunismo fino al crollo del regime avvenuto nel 1989. Al centro di questa situazione troviamo la figura di don Jerzy Popieluszko, il sacerdote che sostanzialmente si dedica a due missioni: il lavoro pastorale e la preghiera. La sua personale battaglia per i diritti umani è basata su un unico principio: seguire sempre la verità fino a sacrificarsi senza timore per la propria persona avendo la fede nella carta vittoria di Dio. Ripete spesso che si deve sempre "vincere il male con il bene".
Uno stralcio della biografia della beata Alexandrina Figlia del dolore, madre di amore", allo scopo di offrire al lettore un panorama per una contemplazione breve ma incisiva che lo apra alla conoscenza dell'infinito amore-dolore del nostro Salvatore. "
Una carrellata dei maggiori eventi che hanno segnato la storia d'Europa, dall'Impero romano ai giorni nostri, per mostrare l'importanza del Cristianesimo nel definire i tratti peculiari della nostra civiltà.
Questa perla è un classico del romanticismo italiano. Il racconto descrive i travagliati destini dei fidanzati Renzo e Lucia, i quali, dopo aver affrontato molte avversità, riescono finalmente a sposarsi!