
Non possono esistere comunità carismatiche che non siano al contempo comunità missionarie!
È questa la grande sfida della «conversione pastorale in chiave missionaria» auspicata da Papa Francesco e che il Rinnovamento nello Spirito ha accolto con convinzione dalla pubblicazione della Esortazione apostolica Evangelii Gaudium.
Il presente testo raccoglie i contenuti della 41ª Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento nello Spirito (Rimini, 7-10 dicembre 2017), sul tema: «Riguardo ai doni dello Spirito non voglio lasciarvi nell'ignoranza» (cf 1 Cor 12, 1). Per essere comunità arismatiche-missionarie.
Contenuti:
Estratti delle due relazioni principali, sul tema della "effusione dello Spirito e delle sue implicazioni nell'oggi" (RALPH MARTIN, Predicatore e testimone delle origini del Rinnovamento negli USA), e del passaggio "da comunità carismatiche a comunità missionarie" (ROGÉRIO SOARES DOS SANTOS, Teologo, già membro del Consiglio Nazionale del Rinnovamento Carismatico Cattolico in Brasile).
Tracce dei 16 Simposi di approfondimento tenuti da responsabili nazionali del RnS e da anziani del cammino, contenenti preziose applicazioni sul discepolato carismatico all'interno di Gruppi e Comunità; sulla natura e sull'esercizio dei carismi nella vita della Chiesa e della società.
Traccia di riflessione per i Gruppi e per le Comunità, predisposta dal Comitato Nazionale di Servizio, per una verifica pastorale sulla ministerialità carismatica e missionaria alla luce dei primi capitoli degli Atti degli Apostoli.
"Chi può essere più felice di me? Io debbo ringraziare la vita". Espressioni che colpiscono se si pensa che a scriverle su un diario è una ragazza malata di cancro. Lorena non è sempre così serena: arriva a pensare anche al suicidio. Ma ogni volta che le sue annotazioni tradiscono la tristezza più profonda, lei riesce sempre a capovolgere la prospettiva e a dare alla speranza l'ultima parola. Il suo diario si legge d'un fiato, scorrendo i giorni di un'adolescente, tra gioie intense e piccole, grandi delusioni. Una sola volta, quasi per obbligo di cronaca, parla della sua malattia. Più spesso guarda al mondo e alle sue ingiustizie, chiedendosi quale goccia gettare in questo oceano: "Io potrò aiutare il mondo - risponde - se agisco con amore... a colpi d'amore". Pagina dopo pagina Lorena spinge ad amare la vita; alla solitudine e alla disperazione di molti giovani (e non solo!) offre una luce specialissima che porta a dire, con le sue stesse parole, "le cose intorno a me cantano".
La mente gioca un ruolo fondamentale (diventando decisiva nel determinare la nostra infelicità) sulle nostre fragilità: ansia, confusione, disordine, sentimenti di giudizio e di invidia, sensi di colpa e dipendenze, peccato, problemi generazionali, predisposizioni medianiche, insoddisfazione, ribellione alla sofferenza, problemi di relazione. L’Autore, con un linguaggio coinvolgente e accessibile, coniuga princìpi di psicologia applicativa a un ampio ventaglio di citazioni bibliche, con l’obiettivo di aiutare il Lettore a rileggere i propri atteggiamenti mentali, emotivi e comportamentali alla luce della parola di Dio. Il libro presenta uno stile schematico prestandosi ad essere uno strumento utile per l’organizzazione di seminari e di momenti formativi.
Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto, rilegge i quaranta anni del Rinnovamento nello Spirito Santo in Italia, nel quadro più ampio del Giubileo d'oro del Rinnovamento nel mondo. L'Autore individua quattro passaggi nodali nell'evoluzione del RnS: da corrente di grazia a movimento ecclesiale; dalla preghiera alla missione; dal cenacolo al mondo; dal "roveto ardente" alla "colonna di fuoco". Un testo imperdibile per conoscere in sintesi la genesi e l'evoluzione del Rinnovamento, che trova nella preghiera, nella Parola di Dio, nei sacramenti e nella vita comunitaria le sue fonti costitutive e nell'evangelizzazione la sua naturale destinazione. Prefazione di Salvatore Martinez, Presidente del Rinnovamento nello Spirito.
In questo libro, i Dieci Comandamenti sono raccontati in modo semplice e molto creativo, offrendo ai bambini la possibilità di conoscerli in modo più ampio, di attualizzarli nella loro esperienza, di riflettere insieme ai genitori e di approfondire il tema in modo leggero, grazie anche alle brevi riflessioni e alle pillole di catechismo poste alla fine di ogni racconto. Età di lettura: da 6 anni.
Brani contenuti nella raccolta:
Alla porta del mio cuore
Apre la mano il Signore
Grande Dio dell'universo
Il buon samaritano
Il mio canto sale a te
Questo io credo
Re dei re
Sei la vita in me
Sei potente, sei glorioso
Signore apri le mie labbra
Su innalziam con gioia il Signor
Tu sei degno
L'anno 2017 è anno giubilare, Giubileo d'oro per il Rinnovamento che è nel mondo! Cinquanta benedetti anni sono trascorsi dallo storico "Ritiro di Duquesne" (17-19 febbraio 1967) che, comunemente, si pone a fondamento della nascita del Movimento Carismatico Cattolico nel mondo. Recuperando documenti storici, a partire dalle testimonianze delle origini, in questo opuscolo riccamente corredato da foto e illustrazioni si desidera ripercorrere le speranze e le novità che ancora oggi il Rinnovamento incarna nel mondo. Non un tuffo nostalgico nei ricordi, ma la riaffermazione dell'attualità del disegno provvidenziale dello Spirito che il nostro Movimento rappresenta per la Chiesa e per il mondo oggi, sotto lo sguardo di Papa Francesco. Una memoria che si fa, per tutti, per i più anziani come per i più giovani, assunzione responsabile del passato e premessa benevolente per il cammino futuro.
Il Vademecum è una presentazione dell'identità e della Missione specifica del Rinnovamento nello Spirito in Italia e all'estero. È uno strumento assai utile per comprendere il cammino fin qui svolto e le linee programmatiche individuate dal Consiglio Nazionale per il quadriennio di servizio 2015-2018. Il Vademecum è redatto per aree tematiche e d'interesse e, come in una "guida ragionata", conduce il lettore ad approfondire la vita del Rinnovamento nello Spirito Santo nella sua triplice e univoca espressione di Corrente di grazia, Associazione privata di fedeli e Movimento ecclesiale.
Aggiornato al 2017, contiene brani di cui vengono riportati testi e accordi. Sono canti di lode, di adorazione, di animazione della liturgia.
Quaderno ad anelli.
Aggiornato al 2017 contiene brani di cui vengono riportati testi e accordi. Sono canti di lode, di adorazione, di animazione della liturgia
Libretto in brossura