
Malcolm Polstead ha undici anni, è curioso e diligente, di giorno va a scuola, di sera aiuta i genitori alla locanda sul fiume e fa qualche commissione per le suore del convento vicino. La sua vita scorre tranquilla, gli amici non gli mancano, si diverte con Asta, il suo daimon, soprattutto quando vanno in canoa, sulla Belle Sauvage. Fino al giorno in cui alla locanda arrivano tre misteriosi personaggi e finché alle suore non viene affidata una bambina di pochi mesi, che Malcolm dovrà proteggere da un grave pericolo e alla quale sente di essere profondamente legato. È Lyra. Insieme a lei affronterà una sfida mortale e un viaggio che lo cambierà per sempre... Età di lettura: da 12 anni.
Se vi siete mai domandati l'origine del Boccino d'Oro, da dove siano spuntati i Bolidi e perché i Wigtown Wanderers abbiano l'immagine di una mannaia d'argento sulla divisa, allora "Il Quidditch attraverso i secoli" è il libro che fa per voi. Questa edizione limitata è una copia del volume custodito nella Biblioteca di Hogwarts e consultato quasi quotidianamente dai giovani tifosi del Quidditch. Età di lettura: da 8 anni.
Jacky non resiste mai alla tentazione di fare battute, anche quando proprio dovrebbe tacere. Però se tutti ridono con i suoi scherzi, nessuno riderà di lei. Questa è la storia di Jacky Ha-Ha. È la storia di una mamma, ma anche di un'attrice molto spiritosa, che racconta alle figlie la sua vita da dodicenne, quando cresceva assieme alle sue sorelle e a suo papà, il bagnino più bello della spiaggia. E, ancora più importante, di quando si è guadagnata il suo soprannome e di come ha cambiato la sua vita rendendola più divertente! Età di lettura: da 11 anni.
L'alfabeto è il tramite tra i pensieri e le cose, è la strada di sassi in un fiume che collega due sponde. Un alfabeto è l'insieme dei mattoni con cui costruire gli edifici della mente, dai più piccoli ai più maestosi. E soprattutto l'alfabeto è il distillato della storia e della cultura di chi lo ha fatto. In questo libro, le ventidue lettere dell'alfabeto ebraico sono raccolte, studiate e spiegate attraverso ventidue racconti illustrati da una maestra dell'illustrazione italiana: una lettura insieme fiabesca e profonda, poetica e semplice, per avvicinare i bambini alle meraviglie dell'alfabeto per eccellenza e per scoprire un universo di significati in cui ciascuno di noi può riconoscere il proprio. Età di lettura: da 8 anni.
Tira fuori lo stilista che è in te, più di 100 modelli, capi alla moda, semplici e creativi, non richiede abilità nel disegno. Età di lettura: da 6 anni.
Disegna, decora, completa e colora le illustrazioni di questo libro. Troverai un sacco di immagini originali, divertenti e favolose. Sta a te trasformare ogni pagina in un capolavoro. Età di lettura: da 5 anni.
La Matematica è alla base dì qualsiasi disciplina scientifica e di ogni forma d'arte armoniosa. Il pensiero logico ci abitua al ragionamento e alla precisione del linguaggio. Eppure, molti la considerano erroneamente materia ostica e arida, da cervelloni. Se invece siete tra i comuni mortali che hanno intuito il mondo affascinante che c'è dietro tale disciplina, questo libro stuzzicherà la vostra curiosità e metterà alla prova la vostra intelligenza. Partendo da una raccolta di bizzarre o simmetriche configurazioni numeriche che ci mostrano visivamente l'inaspettata armonia della Matematica, Ennio Peres sottopone al lettore quesiti di pura logica, ma anche paradossi e problemi che possono essere risolti ricorrendo al pensiero laterale, giochi di prestigio per intrattenere gli amici e mosse che assicurano la vittoria nei giochi di strategia a due giocatori.
Isabella De Clio è una giovane archeologa siciliana. Bella, volitiva e preparatissima, nasconde un segreto: è cleptomane e sente continuamente il bisogno di rubare oggetti che rappresentano per lei ricordi. Decisa a rimettere ordine alla sua vita, a guarire dal suo disturbo, a creare un rapporto d'amore duraturo con l'affascinante Ottavio, durante una ricerca trova un documento inedito. È la copia di un manoscritto perduto, proveniente da Ezzahra, in Tunisia, scritto nel primo secolo avanti Cristo. Nel testo l'anonimo autore racconta una nuova versione della battaglia delle Lipari, combattuta nel 260 a.C., nel corso della prima guerra punica, e descrive tre relitti affondati misteriosamente nelle acque delle Eolie per difendere un prezioso carico. Isabella, incuriosita, cerca cosa sia stato già riportato in luce e trova che due delle imbarcazioni romane sono state ritrovate, anni prima, da un noto ricercatore, esperto in immersioni, Paul Anderson e dal suo collega Luca Tridente. Ma nulla si sa del carico delle navi. Che il manoscritto non sia affidabile? Che il tempo e il mare abbiano distrutto tutto? Mentre la giovane è intenta a ricostruire le dinamiche storiche, un'altra verità torna a galla: durante la campagna di recupero dei relitti, una sub esperta, Carla Sollini, ha perso la vita in circostanze misteriose: incidente o omicidio?
Crea, colora, inventa e disegna abiti, scarpe, cappelli, acconciature e accessori ispirati allo stile vintage di "Animali Fantastici e deve trovarli". Scopri e completa le copertine delle riviste dell'epoca! All' interno troverai immagini dal film, splendide illustrazioni e tantissime vagine in cui potrai mettere alla prova la tua creatività. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati di moda e i fan di questo magico mondo! Età di lettura: da 8 anni.
Questo libro contiene 24 poster a colori staccabili, tratti dalla collezione di animali magici di Newt Scamander. Età di lettura: da 5 anni.