
Seguendo il racconto della veggente Bernadetta e del testimone Jean-Bap- tistew Estrade, il libro narra i fatti accaduti alla grotta di Massabielle nel 1858. L’autore è stato uno dei primi storici delle apparizioni di Lourdes ma anche testimone oculare, per questo il racconto che scaturisce dai suoi ricordi ha il pregio dell’immediatezza e coinvolge il lettore nella scoperta degli eventi narrati.
L’opera è arricchita da numerosi riferimenti agli autorevoli studi sull’argomento di René Laurentin.
Questa edizione italiana del volume è inoltre preceduta da un’ampia introduzione che si sofferma anche sui rapporti tra il messaggio di Lourdes e quello di Fatima.
L'Autore
Jean-Baptiste Estrade (1821-1909) è stato al contempo un testimone oculare e uno dei primi storici delle apparizioni di Lourdes. Delle sue testimonianze si conservano deposizioni orali, successivamente trascritte, e memorie che punteggiano l’intero arco della sua vita. Confluiti nel 1889 in questo volume, i suoi souvenirs intimes hanno conosciuto numerose edizioni e restano uno dei capisaldi della storiografia sulle apparizioni alla grotta di Massabielle.
Dall’esperienza di p. Stefano Gorla (direttore de Il Giornalino), un utilissimo sussidio per vivere l’avvento con i ragazzi
Dopo una breve introduzione, il sussidio offre ai ragazzi una citazione del Vangelo, un gesto per ricordare il proprio impegno, suggerimenti e proposte per vivere al meglio il Tempo di Avvento. Il testo è tutto a colori, proprio perché si vuole regalare ai ragazzi un piccolo segno, ma prezioso, della comunità che attende il Natale. Molto utile anche la Guida per educatori.
Soffermandosi sugli articoli del Credo, la nostra professione di fede, riguardanti Gesù Cristo (incarnazione, passione, morte, risurrezione e ascensione), l’autore dedica a ciascun articolo una breve spiegazione squisitamente evangelica, partendo dalle Scritture e dalla testimonianza dei primi discepoli. Ne deriva una “biografia” essenziale di Gesù che, proprio per la scrittura semplice e coinvolgente di Curtaz, è adatta a tutti.
Punti di Forza
• Uno strumento pastorale per l’Anno della fede di ampia divulgazione.
• Per i parroci e i catechisti un prezioso sussidio per preparare gli incontri con i ragazzi.
• Per i singoli fedeli un aiuto concreto per conoscere e approfondire la fede in Gesù Cristo.
• Il Natale ricco di spunti biblici e letterari.
Questo Messale festivo per l’anno C 2012/2013 contiene tutti gli elementi necessari per la preparazione e la partecipazione piena e fruttuosa alle celebrazioni eucaristiche delle domeniche e delle feste di precetto: Riti di introduzione, Liturgia della Parola, Liturgia eucaristica (Preparazione dei doni, Preghiera eucaristica, Riti di comunione), Riti di conclusione e Appendici con il calendario Liturgico.
Dopo le pagine iniziali, che presentano l’architettura complessiva dell’anno liturgico, le introduzioni ai singoli “tempi” evidenziano alcuni dei loro contenuti teologici, liturgici e pastorali e forniscono le informazioni essenziali per la buona celebrazione.
Le nuove ricette di Cotto e mangiato sono così semplici che anche il più inesperto può riuscire nell'impresa. Passo a passo verrai guidato da Tessa Gelisio nella preparazione di 175 prelibatezze, che lei ha ideato sia per chi si avvicina ai fornelli per la prima volta sia per chi vuole essere sicuro di fare bella figura. Oltre alle ricette di antipasti, primi, secondi e contorni, dolci e dessert, Tessa ti dà tanti consigli per fare la spesa nel modo migliore, scegliere ingredienti di qualità, valorizzare i tuoi piatti e riproporne anche gli eventuali avanzi in modo gustoso e originale. Ricette semplici sì, ma non banali. Perché tengono conto delle esigenze alimentari più disparate e aiutano a sorprendere a tavola senza spendere un patrimonio.
Finalmente arriva il Natale! Un calendario d'Avvento pop up, colorato per prepararsi al meglio all'arrivo di Gesù in terra e vivere l'esperienza del Natale nel suo significato più vero e profondamente cristiano. Età di lettura: da 5 anni.
Inseguito dai fantasmi del suo passato, Vango riparte all’avventura. Alla fine degli anni Trenta, sospeso sulla cima dei grattacieli di New York, affronta i suoi nemici con il monaco Zefiro e ritrova la pista di colui che ha distrutto la sua famiglia.
Una caccia mozzafiato tra gli Stati Uniti e l’Europa mentre il mondo si infiamma per una nuova guerra.
Un romanzo avvincente in cui i lettori ritroveranno i protagonisti del primo volume della saga di Vango: la bella Ethel, l’inafferrabile Talpa, il commissario Boulard, lo spietato Voloï Victor, l’enigmatico Cafarello e tanti altri.
L’Autore
Timothée de Fombelle è nato nel 1973. Dopo essere stato insegnante di lettere, presto si è dedicato al teatro. Nel 1990 ha creato una compagnia teatrale per la quale scrive testi di cui poi cura personalmente la regia. Un suo lavoro, Le Phare, scritto a soli diciotto anni, è stato messo in scena in Francia e poi tradotto e recitato in Russia, Lituania, Polonia e Canada. Il suo testo Je danse toujours (Actes Sud) è stato letto all’inaugurazione del festival di Avignone, nel 2002. Con le Edizioni San Paolo ha pubblicato i romanzi per ragazzi Tobia. Un millimetro e mezzo di coraggio (2007) Premio Andersen 2008, Gli occhi di Elisha (2008), secondo e ultimo volume della storia, il racconto ecologista Tu sei il mio mondo (2010) e Vango. Tra cielo e terra (2011).
Le più belle parabole del Vangelo raccontate ai bambini da Bruno Maggioni e illustrate da Tommaso D’Incalci.
Indice delle parabole:
Uscì il seminatore a seminare, I vignaioli omicidi, Le due case, La zizzania nel campo di grano, Il padrone generoso e il servo spietato, Gli operai nella vigna, Le dieci fanciulle, I talenti, Il samaritano, L’uomo ricco e stolto, Le parabole della misericordia.
Gli Autori
Bruno Maggioni, sacerdote della diocesi di Como, è docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale e di Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Autore di numerose pubblicazioni, tra i suoi libri per le Edizioni San Paolo ricordiamo: Un Dio fedele alla storia. L’esperienza spirituale nella Bibbia (2009), Pregare in Spirito e verità. La preghiera secondo la Bibbia (2009, con Raniero Cantalamessa), inoltre insieme a Mons. Gianfranco Ravasi ha curato la Bibbia Via Verità e Vita.
Tommaso d’Incalci illustratore torinese, da tempo si dedica al settore religioso lavorando soprattutto all’estero. Selezionato tra i migliori esposti alla tradizionale mostra itinerante “I colori del sacro”. Per le Edizioni San Paolo ha illustrato L’Ave Maria spiegata da Ermes Ronchi (2012).
Scritta da James Pierpont nel 1857, Jingle Bells è sicuramente una delle più celebri canzoni natalizie della quale spesso non si conoscono tutte le parole. Il libretto offre il testo originale inglese con traduzione, la musica nella pagina centrale, una versione italiana conosciuta da tutti i bimbi di età scolare e una pagina per la dedica.
Quando si avvicina il Natale sentiamo tutti il bisogno di metterci in cammino al seguito dei pastori e dei Magi alla ricerca del Salvatore. Questo libretto di auguri, illustrato con presepi di tutto il mondo, intende allargare a tutti l’invito: "Andiamo a Betlemme".