
messaggi celesti
“Niente potrà fermare quelle guerre”
di Cristina Mantero
santi
Santa Geltrude di Helfta devota al Sacro Cuore
purgatorio
La venerabile Francesca del SS. Sacramento e le anime del Purgatorio
beati
Il beato Giacomo Alberione e san Michele protettore dei moribondi
di don Marcello Stanzione
apparizioni
Apparizioni mariane nel mondo
santuari
Acque miracolose e santuari
demonologia
Alla scuola dei combattenti… – seconda parte
di Paolo Vizzacchero (ha collaborato Letizia Stoppoloni)
beati
Il beato Domenico Spadafora altra gloria della Chiesa siciliana
di Giuseppe Portale
devozioni
La storia della festa di Cristo Re dell’Universo
devozioni
Don Dolindo Ruotolo: uomo di preghiera
di don Marcello Stanzione
MESSAGGI
Non gettate via i Tesori di Dio / Io non vi abbandonerò mai / Chiedete ai nostri due cuori la conversione / La mia pazienza non ha limiti / Cercate il tesoro del regno di Dio / Rinnovate la preghiera nelle vostre famiglie / I Dieci Comandamenti (4) / Per chi ha fede, niente lo disturberà / L’anima è il supporto di tutto / La festa di Cristo Re è preludio del Regno della Divina Volontà / Non può Grazia e peccato convivere / Abbandonatevi con estrema fiducia
carismi e apparizioni
La Madonna Messaggera delle Grazie e i Carismatici suor Pura Pagani e Salvatore Caputa
di Ugo Sauro
santi e angeli
Santa Lucia: il coraggio della fede, il martirio e l’intervento degli angeli
di Michele Pio Cardone
testimonianze di fede
Interventi angelici nella vita quotidiana
approfondimenti
Gesù, maestro e modello di empatia. Dalla relazione in Dio alla relazione umana
del prof. Francesco Guarino
La trama di questo libro si colloca nell'attuale crisi che il nostro pianeta sta attraversando e che, come si spera, troverà la sua risoluzione quando l'uomo tornerà a riconoscere Dio come Creatore e Ordinatore dell'Universo, secondo Verità, Giustizia e Amore sommo.
Forte del suo cammino di fede, arricchito dagli interventi di padre Pio da Pietrelcina, don Dolindo Ruotolo e don Giuseppe Tomaselli, l'autrice tratta un argomento di fondamentale importanza: "Su questa terra l'uomo non resterà in eterno, tutti dobbiamo morire! Ma, oltre questa vita, cosa troveremo?". La domanda ottiene risposta grazie, soprattutto, alla Teologia semplice e popolare del Sacerdote Salesiano don Giuseppe Tomaselli, racchiusa nei suoi numerosi libretti, nella speranza che, dinanzi allo scenario del mondo ultraterreno, che va dalle tenebre alla luce, il lettore sia indotto ad interrogarsi sul proprio stato di vita e uniformarlo alla suprema volontà di Dio. L'aiuto giunge dal Cielo, dall'Immacolata Vergine Maria, Onnipotente per grazia, modello di santità per il mondo intero, che accoglie e guida fedeli nella battaglia della definitiva liberazione da ogni male.
L'argomento viene trattato anche dal punto di vista filosofico con il contributo di una studiosa di filosofia con esperienza pluriennale nella scuola pubblica.
Paradossalmente e anche contro-intuitivamente, la metafisica è la disciplina che più di ogni altra si occupa della realtà, più, o meglio, prima della fisica e prima della biologia. […] Forse che le cose del mondo reali sono solo quelle che ricadono sotto i nostri sensi esterni, vista, udito, olfatto, gusto e tatto? Oppure si può dire che si possono considerare reali anche i pensieri, cioè l’ars cogitandi, e perfino i sogni? Domanda retorica: ebbene sì, […] possono essere considerate reali anche altre realtà impalpabili, invisibili, inaudibili, ma concretamente presenti nelle nostre vite personali. Matteo, per provare a scrivere dell’anima spirituale, interpella con acribiosa puntualità i grandi pensatori metafisici della Tradizione classica e cristiana, e principalmente Aristotele e Tommaso d’Aquino, ma non trascura di rivolgersi anche ad altre “scuole” di pensiero (dalla prefazione del Prof. Renato Pilutti).
Santa Gemma Galgani e San Pio da Pietrelcina possono essere considerati anime gemelle mistiche. Furono quasi contemporanei: Gemma ha sette anni quando inizia la sua sconvolgente esperienza che culmina con i segni della redenzione nel suo corpo. Francesco Forgione, di nove anni più giovane, a cinque anni inizia a sperimentare i primi fenomeni soprannaturali, fino a vivere pienamente la sua esperienza mistica durante il noviziato (Gemma era appena morta). Entrambi dovettero lottare contro il diavolo, ebbero esperienze celesti simili fatte di rivelazioni, presenze angeliche, di Cristo e della Vergine Maria e vissero la stessa dolorosa esperienza delle stimmate
L’amore sponsale è diverso da qualsiasi altra forma d’amore: la sua essenza consiste nel dono della persona, del proprio “io”, come unità di anima e corpo. La fede cristiana proclama sia una nuova dignità del corpo sia una nuova capacità di amare che, grazie allo Spirito Santo, diviene “amore coniugale”. Su questi temi e su quelli che Giovanni Paolo II affrontò durante il suo pontificato, in particolare con la “teologia del corpo” alla quale dedicò le udienze del mercoledì tra il 1979 e il 1984, si fonda la riflessione sull’amore coniugale sviluppata dall’autore in questo libro. Di qui, la proposta di un percorso a tappe di educazione all’amore. Un metodo concreto per imparare ad amare oggi, nella società del “tutto e subito”.
L'angelologia ci illustra cosa dice la Bibbia riguardo agli angeli, come essi si relazionano con l'umanità e in che modo sono al servizio degli scopi divini. Cosa sono i cherubini? E i serafini? Chi sono gli arcangeli e quali compiti hanno? Esistono gli angeli custodi? Seguendo una chiara e semplice schematizzazione alfabetica, questo libro risponde alle tante domande che spesso ci poniamo riguardo agli angeli e ci aiuta a comprendere la prospettiva di Dio rispetto agli spiriti celesti.
Benvenuti in un viaggio emozionante alla scoperta dei segreti del Natale in compagnia degli Angeli che vegliano su di noi. Questo libro vi guiderà attraverso le sette settimane più belle dell'anno, in un cammino di riflessione e introspezione che Vi permetterà di scoprire il significato profondo delle festività natalizie e di viverle con consapevolezza e gratitudine. Oltre a farvi esplorare i simboli, le tradizioni e le storie che caratterizzano ogni festa del periodo natalizio, vi offrirà degli esercizi pratici per entrare in sintonia con gli Angeli e scoprire la loro presenza costante nella nostra vita. Potrete anche divertirvi con dei giochi spirituali che vi aiuteranno a mettere in pratica gli insegnamenti degli Angeli e sviluppare la vostra spiritualità in modo concreto.
Sarete guidati alla scoperta di un mondo di sensazioni, emozioni e pensieri profondi, che vi permetteranno di vivere il Natale in modo novo e diverso, più intenso e più autentico. Siete pronti ad affrontare questo viaggio alla scoperta dei segreti del Natale, insieme agli Angeli che ci proteggono e ci ispirano?
messaggi celesti
"Benedite i vostri sforzi fino al giungere alla vittoria"
di Cristina Mantero
speciale angeli
Gli angeli e i santi nel Sedicesimo secolo
di don Marcello Stanzione
speciale angeli
Gli angeli invisibili compagni della nostra vita
di Giuseppe Portale
speciale angeli
La forza degli angeli nella testimonianza della fede di santa Sofia e delle sue figlie di Michele Pio Cardone
apparizioni mariane
Le apparizioni della Madonna a Bovegno (BS)
beati
Il beato Francesco Mottola: "margherita del clero calabrese"
santi
San Gerardo Maiella il patrono delle partorienti
MESSAGGI
Il domani sarà migliore per i giusti / Siate persone di pace e di bontà / Questo luogo di preghiera vi proteggerà / Ho già aperto nei cieli varchi di grazia / Io sono il vostro nutrimento eterno / È necessario pregare e perdonare / Vi invito alla preghiera col cuore / I Dieci Comandamenti (3) / Pregate per le vocazioni / Gesù voglio appartenerti totalmente / Date testimonianza alla verità (2) / Siate testimoni della luce e della gioia / Gli angeli e la Divina Volontà / Io vi sono accanto e non vi lascerò mai
santuario dello scoglio
Nasce la Compagnia d’onore degli alfieri di sant'Emidio vescovo e martire
di Teresa Peronace
uomini e donne di fede
Generazione Z: Carlotta Nobile, il violino di Dio del prof. Francesco Guarino
devozioni
San Giuda Taddeo, il santo delle cause perse
miracoli
I miracoli che hanno fatto di Teresa del Bambin Gesù una santa
testimonianze di fede
Rinascere nell’amore
riflessioni di un laico
Il mondo a rovescio e l’Apocalisse
di Giorgio il legionario
Il libro propone una serie di riflessioni che, prendendo spunto da alcune frasi bibliche, invitano a scrutarsi nel profondo e a guardare con gli occhi di Dio sé stessi, il prossimo, la realtà che ci circonda e le vicende umane. "C’è una luce", scrive fratel Gabriele, "che viene dall'Alto e riveste l'anima dei colori del cielo. E' la luce della fede che respira speranza e vive il vero amore, dono di Dio".
La Chiesa Cattolica insegna che Maria è madre di Dio e madre degli uomini e attraverso questa doppia maternità svolge specificamente il suo ruolo ed esplica eminentemente il suo compito. In cielo, Maria conosce in Dio ciascuno dei suoi figli. Li conosce e li ama, e perciò li assiste,dato che in Terra è canale della potenza di Dio, raggiungendoli e manifestandosi a essi. Nel XIX secolo in Francia ci sono state numerose apparizioni della Vergine. In questo libro don Marcello Stazione prende in considerazione le cinque che l'autorità della Chiesa ha ufficialmente riconosciuto: rue du Bac a Parigi nel 1830, La Salette nel 1846, Lourdes nel 1858, Pontmain nel 1871 e Pellevoisin nel 1876.