
Gesù spiega il “suo” mistero eucaristico.
“Regina potente, domina la mia volontà per convertirla in Volontà Divina!”
Gesù spiega il “suo” mistero eucaristico.
Raccolta di preghiere tratte dal Diario della Serva di Dio Luisa Piccarreta.
In questo volume sono raccolti alcuni brani tratti dal Diario di Luisa Peccarreta e proposti come approccio ad un contenuto dottrinale ben più vasto e come stimolo per un ulteriore approfondimento sulla dottrina del Divin Volere.
Questo libro presenta sinteticamente la figura e la vita della Serva di Dio Luisa Piccarreta, anima prescelta dal Signore, vissuta e deceduta in fama di straordinaria virtù.
Questo straordinario libro, scritto da un sacerdote che ha partecipato in prima persona ad alcuni fatti che riguardano lo Scapolare Verde, raccoglie tutte le testimonianze delle persone che hanno assistito alla nascita di questo meraviglioso oggetto di devozione.
Nel sud dell’Italia, in provincia di Brindisi, un giovane umile e di preghiera vede e parla ogni mese con la Madonna. Molti segni accompagnano le manifestazioni del Cielo. Si narra di fenomeni solari come a Fatima, di stigmate, di segreti e di annunci di avvertimento. Un caso aperto seguito da studiosi ed uomini di Chiesa con interesse.
Sulla malattia, anche tra i credenti, sono radicati molti luoghi comuni: che sia Dio a mandarla, che ci colpisca perché ce la siamo meritata, che sia una sofferenza da accettare e offrire. La Parola ci dice invece che per noi la malattia è un'oppressione, un legame, una prigionia e quindi non può venire da Dio. Perché allora siamo malati? Perché, quando preghiamo, Gesù guarisce alcuni e altri no? Molte risposte a queste ed altre domande sono contenute nelle conferenze del Dott. Luciano Viti, da cui è tratto questo libro. Dopo averci spiegato che tutti possiamo guarire, perché in realtà tutte le malattie sono già state guarite da Cristo che le ha portate per noi sulla croce, il Dott. Luciano Viti ci fornisce le chiavi per ottenere la guarigione.
Nel 1933 una bambina belga di nome Mariette fu visitata da una meravigliosa apparizione che si sarebbe poi definita la Vergine dei Poveri. Durante le otto apparizioni che caratterizzarono l’esperienza di Mariette, la Vergine indicò la sorgente d’acqua di Banneux come una fonte destinata a tutte le nazioni: in particolare a tutti i malati del mondo perché potessero trovarvi guarigione o alleviamento delle proprie sofferenze.
Un libro per chi cerca il vero amore umano e spirituale, per innamorati e non, per chi vive la solitudine e cerca disperatamente un amore, un’amicizia. Attingendo alle verità evangeliche di Gesù, l’autore (che incontra tante coppie) offre “perle” per abbellire la propria vita aperta alla Vita, offre “ali” per volare nei cieli dell’Amore.