Percorsi inaspettati che portano a conoscere storie affascinanti, come le Traslazioni Miracolose della Santa Casa di Maria, venuta da Nazareth su un colle di allori di Recanati, denominato poi Loreto. Un viaggio anche nel passato culinario, per riscoprire rimedi naturali e la semplicità di cibi salutari, in insolite e facili ricette.
Maria Rita Mazzanti per le Edizioni Segno ha pubblicato Alla scoperta del Fuoco Magico e il romanzo Artemide. Un giorno a Loreto, uscito per la prima volta a Montepulciano nel 2009, è alla terza edizione.
Nel suo progetto di salvezza Dio vuole condurci alla guarigione dell’anima e alla “conversione” delle nostre idee, dei nostri sentimenti e delle nostre azioni. In questo libro scopriremo come la potenza di Dio spinge ognuno di noi ad affrontare i propri demoni e le proprie paure, con l’assistenza dei Santi, degli Angeli e del Signore Gesù. In particolare conosceremo alcuni metodi suggeriti dai Padri del Deserto e la terapeutica di Santa Ildegarda di Bingen.
Padre Rocco Zappia, laureato in teologia, filosofia e specializzato in psicoanalisi junghiana, si occupa tra l’altro di spiritualità medievale e in particolare di Santa Ildegarda di Bingen. Fondatore della scuola di meditazione interreligiosa “Il girasole” con sede a Roma, insegna in diversi istituti di formazione per psicologi e medici (medicina e psicologia spirituale). È presidente dell’Associazione Cristo Medico, che organizza e promuove convegni e studi sui rapporti tra fede e scienza.
Scrivere poesie per l’autrice non è facile. I testi sono pezzetti di pelle che vengono strappati. Anche le poesie che apparentemente raccontano la felicità, in realtà cantano la ferita. Sì, la ferita che si rimargina, perché il mondo è una ferita aperta che solo la parola può curare. La parola è per l’autrice la chiave della vita. Parole semplici che tralasciano gli artifici letterari per approdare alla sintesi e allo stupore dello sguardo bambino.
Daniela Dose è nata a Milano nel 1961; dal 1987 vive e lavora a Pordenone. Sposata, ha due figli. Ha conseguito la laurea in Filosofia e lettere all’Università di Trieste e il diploma di laurea in Scienze religiose all’Istituto ISSR di Portogruaro con una tesi su “La fiaba nell’educazione religiosa”. È giornalista pubblicista dal 1999. Insegna lettere e storia all’ISSTE “O. Mattiussi” di Pordenone. Nel 1999 ha ideato il progetto di lettura di fiabe ad alta voce “Matilda: mi racconti una storia?”, rivolto ai bambini e ai loro genitori. Nel 2013-2014 sono stati avviati anche il progetto “Leggiamo insieme”, un percorso di lettura ad alta voce per i ragazzi delle superiori, e “Leggiamo i Manga”, sempre per ragazzi. Da diversi anni tiene conferenze sul valore della fiaba e l’importanza della lettura ad alta voce.
messaggi e attualità
“Si pretendeva una concessione che non poteva essere accordata” di Cristina Mantero
speciale medjugorje Quarant’anni con la Gospa
uomini e donne di fede
La splendida storia di Lello. Un ragazzo allegro di padre Marc Flichy
apparizioni
Così la Madonna è apparsa a Pontmain di Gelsomino Del Guercio
miracoli eucaristici
Miracoli eucaristici del Belgio
mistici
Madre Yvonne-Aimée de Malestroit di don Marcello Stanzione
aldilà
Visioni di santi e beati
angeli
San Ruggero il santo protetto dagli angeli di Michele Pio Cardone
MESSAGGI
La vostra vittoria è nel Signore / Siate onesti con voi stessi / Il Cielo piange con me / Scacciate dal vostro cuore ogni amarezza / Vi metto tutti nel mio Cuore / Posso ottenere tutto dal Cuore di Dio / Il giorno e l’ora appartengono a Me, Vostro Dio / Vedo le vostre croci / Continuerò a chiamare anime / Quanti di voi hanno sete d’amore / Vedo i vostri cuori / Restate con me sotto la croce
profezie
Suor Marie des Vallees vittima d’espiazione per il nostro tempo di A. B. Farìas
santi e soprannaturale
Il soprannaturale in san Giovanni Paolo II – terza parte di Giuseppe Portale
testimonianze
Trasformazione grazie ai video di Mamma Giulia (Naju)
testimonianze
Testimonianza inedita del dottor Gino de Blasi circa i segni della passione di Debora e sulle lacrimazioni delle immagini sacre – seconda parte a cura di Walter Salin
santuario dello scoglio
“Essere veri testimoni del suo Figlio Gesù Cristo” – Evangelizzazione di Fratel Cosimo di Teresa Peronace
approfondimenti
I sogni nell’Antico Testamento
l’angolo degli autori
VITAstrocche
Di santa Faustina Kowalska tutti conoscono la devozione alla Divina Misericordia, mentre pochissimi sanno della grande importanza del mondo angelico nella sua spiritualità. In questo libro, analizzando passi scelti del suo diario, scopriamo dunque il ruolo degli angeli nella vita e nella religiosità di una delle più grandi mistiche nella storia della Chiesa.
Marcello Stanzione è nato a Salerno il 20 marzo 1963 ed è stato ordinato sacerdote nel 1990. Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo (www.miliziadisanmichelearcangelo.org) per la retta diffusione della devozione cattolica ai santi angeli. Ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e su tematiche affini di spiritualità cattolica per 30 diverse case editrici europee e americane, sia cattoliche sia laiche. I suoi libri sono stati tradotti in polacco, tedesco, sloveno, portoghese, francese, spagnolo e inglese. Don Stanzione è disponibile a tenere conferenze su temi di angelologia, mariologia e agiografia; per contatti: donmarcellostanzione@tiscali.it.
VITAstrocche è una raccolta di trentuno filastrocche nate come risposta al monopolio culturale che non rispetta la vita nascente e impone una visione positiva della cultura dello scarto. Fondendo ritmo e musicalità all’importanza del tema, la filastrocca diventa uno strumento efficace per rendere familiare a grandi e piccoli la realtà della vita nel grembo materno come preziosa per dare voce ai senza voce a cui il diritto alla vita viene ingiustamente negato.
Rosa Evangelista (2003) vive in Campania. Ama leggere, scrivere e fare musica ed è particolarmente appassionata al tema della vita nascente dopo aver partecipato alla Marcia per la Vita 2020 a Washington D.C.
Con rigore scientifico l’autore analizza la questione delle fotografie delle missioni Apollo e della loro autenticità, da anni oggetto di un acceso dibattito.
È possibile che, pur di vincere la corsa alla Luna, si sia deciso di girare l’allunaggio in un set cinematografico? O che le missioni siano davvero avvenute, ma che il materiale fotografico sia in gran parte frutto di ricostruzione in studio per occultare qualcosa?
Queste sono alcune delle domande che accompagneranno il lettore nel corso di quest’opera, sempre in un’ottica di attenta analisi fattuale, lontano da qualsiasi posizione preconcetta.
Con rigore scientifico l’autore analizza la questione delle fotografie delle missioni Apollo e della loro autenticità, da anni oggetto di un acceso dibattito.
È possibile che, pur di vincere la corsa alla Luna, si sia deciso di girare l’allunaggio in un set cinematografico? O che le missioni siano davvero avvenute, ma che il materiale fotografico sia in gran parte frutto di ricostruzione in studio per occultare qualcosa?
Queste sono alcune delle domande che accompagneranno il lettore nel corso di quest’opera, sempre in un’ottica di attenta analisi fattuale, lontano da qualsiasi posizione preconcetta.
In questo libro sono riportati integralmente gli oltre cinquecento messaggi che in cinque anni di apparizioni (21 aprile 2016 – 21 aprile 2021) la Madonna, Gesù e Dio Padre hanno inviato all’umanità, per il tramite di Gisella, al fine di avvertire i fedeli dei pericoli, assai gravi, che incombono sul mondo e di rendere noto il piano Celeste delineato per la sua salvezza.
messaggi e attualità
“Vogliono distruggere il sacro”
di Cristina Mantero
uomini e donne di fede
Il parroco di tutto il mondo
Il fondatore del Movimento Sacerdotale Mariano don Stefano Gobbi
di Giancarlo Baldini
santuari e devozioni
San Giuseppe, un santuario e l’avventura del parroco “Montanaro”
di Ugo Sauro
apparizioni
Pierina Gilli e santa Maria Crocifissa Di Rosa
santi e soprannaturale
Il soprannaturale in san Giovanni Paolo II – seconda parte
di Giuseppe Portale
aldilà
Josefa Menendez messaggi dal purgatorio
mistici
I segreti. Intervista alla mistica francese Rosa – prima parte
MESSAGGI
Scegliete la porta stretta / La storia si sta ripetendo / Non vi allontanate da Dio / Entrate nel mio Sacro Cuore / Abbandonate tutto nelle mani dell’Altissimo / La grazia più grande è la conversione / Pregate il Padre in questo modo / Pregate per le vocazioni religiose / Vi esorto per il vostro bene / La grande montagna di fuoco / L’amore diventa azione della carità / Tutto sarà rinnovato / Gesù parla nel silenzio / Tornate a vivere il Vangelo
approfondimenti profetici
Per non dimenticare Fatima
di Giorgio il Legionario
angeli e mistici
Alcune grandi mistiche e gli angeli
di don Marcello Stanzione
angeli
La Bibbia, l’angelo custode e i sogni: Dio ci parla ancora attraverso i sogni?
di Michele Pio Cardone
santuario dello scoglio
L’esperienza del deserto e la vittoria sul male. Evangelizzazione di Fratel Cosimo
di Teresa Peronace
fenomeni soprannaturali
Quando la Madonna piange…
di don Marcello Stanzione
testimonianze
Testimonianza inedita del dottor Gino De Blasi sui segni della passione di Debora e sulle lacrimazioni delle immagini sacre – prima parte
a cura di Walter Salin
ghiaie di bonate
Quei giorni di maggio – prima parte
a cura di Alberto Lombardoni
La sera del 17 gennaio 1871, nel villaggio francese di Pontmain, la Madonna appare a Eugène e Joseph Barbedette, due fratelli di dodici e dieci anni. Vestita con un abito ornato di stelle e circondata da tre stelle disposte a triangolo, la “Bella Signora” sorride e stende le braccia come a voler abbracciare i ragazzi, ma non dice nulla. Il messaggio dell’apparizione, con l’invito alla preghiera, è infatti affidato solamente alle scritte che i ragazzi vedono comparire ai piedi della Madonna. Don Marcello Stanzione ci guida alla scoperta di questa apparizione mariana che, malgrado ne sia stata ufficialmente riconosciuta l’autenticità, resta una delle meno note e più misteriose che abbiano mai avuto luogo.
Marcello Stanzione è nato a Salerno il 20 marzo 1963 ed è stato ordinato sacerdote nel 1990. Nel 2002 ha rifondato l’Associazione Cattolica Milizia di San Michele Arcangelo (www.miliziadisanmichelearcangelo.org) per la retta diffusione della devozione cattolica ai santi angeli. Ha scritto oltre 300 libri sugli angeli e su tematiche affini di spiritualità cattolica per 30 diverse case editrici europee e americane, sia cattoliche sia laiche. I suoi libri sono stati tradotti in polacco, tedesco, sloveno, portoghese, francese, spagnolo e inglese. Don Stanzione è disponibile a tenere conferenze su temi di angelologia, mariologia e agiografia; per contatti: donmarcellostanzione@tiscali.it.