
Ispirate dall’amore che Dio riversa in tutto ciò che ci circonda, le parole contenute in queste pagine sono un invito a scoprire la bellezza del creato e la forza della vita. L’autrice ce le dona, così come le ha ricevute, affinché siano di incoraggiamento, conforto e arricchimento per tutti.
“Se solo ci sentissimo dipinti sulla terra dal pensiero di nostro Signore, saremmo già grandi”.
L’Amore Misericordioso si svela a ciascuno di noi nella interezza e bellezza in svariati modi come mistero in tutto il percorso della vita terrena; tocca a noi sperimentarlo e apprezzarlo. Giovanni Paolo II diceva: “Saremo giudicati secondo il nostro amore”. Pertanto quanto più grande è il nostro amore tanto più grande sarà la Misericordia che il Signore verserà già nella nostra vita terrena come caparra per l’acquisto di una casetta nel regno dei cieli.
EDITORIALE
Sbandamento spirituale e castighi
di Piero Mantero
DIAVOLO
“Io non esisto… i preti devono fare gli psicologi non gli esorcisti”: parola del demonio
di don Marcello Stanzione
TESTIMONIANZE DI FEDE
La storia di don Lelio. Da talento musicale a musicista di Dio
di Giuliana Fantuz
MIRACOLI
I miracoli di Paolo VI e i bambini non nati
MISTICI
Maria von Morl
Mistica, stigmatizzata e vittima per i peccatori
di Glenn Dallaire
UOMINI E DONNE DI FEDE
Nicholas Alce Nero: primo santo “pellerossa”?
ANGELI
Vivere una vita sana e felice con l’aiuto degli angeli
di don Michele Pio Cardone
PIE PRATICHE
L’adorazione eucaristica giornaliera
intervista a don Roberto Brandi a cura di Giancarlo Baldini
MESSAGGI
“Il pane del nemico è solo pane” / “Il Cielo continua ad avvertire l’uomo
riguardo al peccato” / “Smettete di peccare e tornate al più presto a Dio!” /
“I disegni di Dio sono diversi da quelli degli uomini” / “Gesù vede tutto nel
segreto” / Messaggi di Medjugorje / “Vi chiedo di diventare apostoli” /
“Evangelizzate il mondo a cominciare dalle vostre famiglie” / “Portate questo
amore a tutti i miei figli” / “Con la forza della preghiera si può tutto” /
La croce lega la grazia, la grazia è alimentata dalla Divina Volontà / “Ah, se
poteste contemplare il gaudio dei Beati”
CATERINA BARTOLOTTA
Le emografie, un segno per la conversione
di Fernando Conidi
PRODIGI STRAORDINARI
I “Seton Miracles” 1991-1993
DEVOZIONI
Teresa Helena Higginson e la devozione al Sacro Capo di Gesù
del rev. Paul Michael Haffner
PURGATORIO
Il purgatorio visto dalla beata Elisabetta Canori Mora
di don Marcello Stanzione
RIFLESSIONI DI UN LAICO
La Consacrazione a Maria Immacolata nel Cuore della Santissima Trinità
di Ugo Sauro
GHIAIE DI BONATE
I fatti e i misfatti dell’inquisitore (seconda parte)
a cura di Alberto Lombardoni
ARTE
Musica di rara bellezza
Il Calice del Santo Graal di Gesù Cristo custodito da un secolo e mezzo in Vaticano. Il testo antico sulla Sacra Sindone cucita dalla Vergine Maria e presente all'Ultima Cena. Il bollo romano sulle ceneri di Caio Giulio Cesare sepolte nella Catacomba di San Lorenzo. La bottega di Giuseppe di Nazareth a Cafarnao accanto alla Casa di Simon Pietro. Le tracce della prima custodia della Sindone in India da parte di Tommaso Apostolo. Il vescovo esorcista e le reliquie di Maria Maddalena in Francia. La tomba di Artù e di suo fratello Merlino in Scozia. Il tragico testamento di Pio IX. La profezia di Malachia di Armagh sulla crisi della Chiesa. Questo libro, frutto di oltre dieci anni di ricerche storiche e scientifiche diffuse in tutto il mondo e qui in versione ridotta, contiene tutto ciò.
Le incredibili esperienze spirituali di una giovane donna guidata dal suo angelo custode.
Il Rosario Perpetuo consiste in un’orazione continua, 24 ore su 24, di fedeli cristiani che condividono le medesime intenzioni di preghiera.
Contiene inoltre la Novena alla Madonna del Rosario Perpetuo, la Via Crucis e l’Adorazione Eucaristica con Maria e il Santo Trisagio.
Mai come in questi ultimi anni è stato così pressante, continuo l’appello della Madre Santissima a dare una svolta alla nostra vita, a “essere” cristiani e non ad “apparire” cristiani.
La Vergine ha moltiplicato le sue apparizioni in ogni angolo del mondo, ha implorato per il grande amore che ci porta, piangendo a volte lacrime o a volte sangue, ha chiesto di pregare ininterrottamente, di accostarci al Santissimo con vera fede...
Ma noi uomini diamo l’impressione di non aver bisogno alla fine di Dio, oppure cerchiamo di modellarci un Dio “comodo”, che si adatti ai nostri bisogni, che non ci affligga, che non ci faccia soffrire e non ci proponga delle rinunce.
Anzi, visto che Dio è Amore, come ci viene detto, probabilmente non esiste nemmeno l’Inferno, perché Dio è solo Dio-Amore e non Dio-Giustizia!
Questo l’ultimo sciagurato slogan!
Gli angeli sono messaggeri di Dio, uniscono l’uomo al volere divino.
Ogni essere umano è affidato ad un angelo, per farlo agire in modo saggio e per aiutarlo nel bisogno.
Questa raccolta di preghiere ci aiuta a invocare e sentirci più vicini agli spiriti celesti.
Adriana Traini Sanseverinati è nata a Centobuchi di Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno (nelle Marche), dove tuttora risiede, nella casa paterna in cui è nata.
Ha conseguito il diploma di Assistente sociale, studi triennali, presso l’Università degli Studi di Urbino con il massimo dei voti e ha insegnato per quarantuno anni educazione tecnica presso la Scuola Media Statale in provincia di Ascoli Piceno.
Sul pianeta Lillo, in un lontano sistema solare, prospera uno strano mondo colorato e gioioso, abitato da creature che in fondo non sono poi così diverse da noi. Dall’incontro tra il giovane lillestre Stilif, finito per errore sulla Terra, e Diego, un ragazzo terreste, nasce infatti un’amicizia che supera non solo le distanze cosmiche, ma anche ogni apparente diversità tra i figli di uno stesso Dio.
Maria Muscatello è un’insegnante di scuola primaria, cresciuta nella scuola in quanto figlia di insegnanti. Il frequentare e conoscere i bambini, insieme a studi dell’età evolutiva e della psicologia del comportamento, le hanno permesso un’attività di autocritica che l’ha portata ad un’analisi di se stessa e della creatura meravigliosa e complessa che è l’uomo.
In questa opera l’autrice ha cercato di raggiungere i ragazzi attraverso il loro mondo, fatto di un misto tra realtà e fantasia, puntando in modo particolare sull’importanza di valori profondi.
Non tutto è stato scritto della vita e delle rivelazioni di questa grande santa, voluta e cresciuta da Gesù e dalla Vergine Maria per donare alle generazioni presenti e future quella spiritualità e quella speranza di salvezza che oggi il mondo ha volutamente dimenticato.
Come Gesù le disse, gli ammonimenti sono anche per i governanti futuri, per i Papi e le generazioni future. Sono richiami, dove l’elenco delle cose negative risalta per chi governa la Chiesa e le nazioni, ma anche per i semplici fedeli. Per i primi le responsabilità sono enormi e Gesù chiede a chi ha il potere temporale, ecclesiastico e civile tutta una serie di provvedimenti atti i primi alla salvezza dell’anima per il popolo di Dio, i secondi per una giustizia sociale per non imporre pesi gravosi al popolo.
Vincenzo Speziale è nato nel 1950 a Serradifalco (CL). Dopo il diploma di ragioneria, è entrato all’Accademia Militare di Modena e, in seguito all’incontro illuminante con un sacerdote che gli ha fatto conoscere Fatima, ha iniziato una nuova vita spirituale, collaborando con Radio Maria sotto la direzione di don Mario Galbiati. Da allora ha cominciato anche a scrivere, pubblicando diverse opere su santi e beati. Di tanto in tanto tiene conferenze su Fatima.