La testimonianza di come la fede e la preghiera possano aiutare ad affrontare e a superare la malattia. Un matrimonio felice, una vita sociale appagante, una condizione agiata e serena... poi, ad un certo punto, il sospetto che si insinua, fino alla diagnosi di una malattia grave. L'autrice testimonia come sia possibile non perdere mai la speranza, ma anzi lottare serenamente, aggrappandosi alla fede come fonte di forza giorno dopo giorno... fino alla guarigione!
Nella lettera apostolica "Porta fidei" papa Benedetto XVI afferma: "La conoscenza della fede introduce alla totalità del mistero salvifico rivelato da Dio. [...] Per accedere a una conoscenza sistematica dei contenuti della fede, tutti possono trovare nel Catechismo della Chiesa Cattolica la loro sintesi sistematica e organica". Proprio dalla lettura e dalla meditazione del Catechismo nasce quest'opera poetica, che si sviluppa seguendo tutti gli argomenti: la professione di fede con i misteri della Trinità, i sacramenti, la vita sociale, i dieci comandamenti, la preghiera.
Difendere e promuovere la legge e il diritto naturale senza riconoscere l'autore della legge naturale è impossibile, come è impossibile praticare la legge naturale senza amarne l'autore, anche perché è la stessa legge naturale a condurre l'uomo a Dio.
La vita di san Leopoldo è stata l'imitazione di Gesù in ogni cosa, senza preoccuparsi del mangiare o del vestire, ma con l'unica preoccupazione di guadagnare anime a Cristo, con preghiere, sacrifici, mortificazioni e suppliche, sofferenze fisiche e morali. Oggi i confessionali sono vuoti, pochi sono coloro che ancora li frequentano, perché abbiamo perso il senso del peccato, non abbiamo più il santo Timor di Dio. Possa san Leopoldo intercedere per l'umanità intera per salvarla dal baratro in cui si trova.
"Don Lino Santini ha raccolto in questo libro alcune delle perle contenute nel vasto tesoro della Bibbia, pagine scelte per una meditazione semplice e immediata. Camminando come un pellegrino fra i versetti della Bibbia, ha spigolato qua e là, fissando alcuni frammenti di quella bellezza infinita che traspare dalla parola e li ha ordinati come in un collare di perle preziose, per facilitare al lettore l'immediato contatto con colui che parla al cuore". (Mons. Giovanni D'Ercole, Vescovo di Ascoli Piceno)
Benedetta Rencurel, nata a Saint-Étienne-le-Laus nel 1647, era una povera pastorella orfana che amava molto pregare il rosario. Nel maggio 1664 Benedetta ebbe un'apparizione della Madonna, che teneva per mano il Bambino. Dopo una serie di prime apparizioni silenziose, la Madonna chiese che, al posto di una cappella quasi abbandonata in un luogo chiamato Laus, venisse costruito un santuario in onore di suo Figlio. Le apparizioni sono state ufficialmente riconosciute dalla Chiesa nel 2008 e oggi Nostra Signora del Laus è venerata nell'omonimo santuario.
Chi è Gesù? Ecco spiegate in questo libretto tre definizioni, profonde e dolcissime, da meditare: Gesù: Divina, vivente e permanente, essenziale, autentica dichiarazione d'amore. Gesù: Tenerezza compassionevole del nostro Dio.
EDITORIALE Da Fatima alla consacrazione della Russia... di Piero Mantero CRISTIANESIMO E ISLAM Un terrorista, diventato evangelico, ci dice che i giovani musulmani sono alla ricerca di Gesù PROFEZIE La beata Margherita di Savoia, testimone di una profezia su Fatima CATERINA BARTOLOTTA Caterina Bartolotta, mistica calabrese di Fernando Conidi PURGATORIO Suor Virginia Stefanini e l’apparizione di un’anima del Purgatorio di don Marcello Stanzione SANTI Santa Elisabetta della Trinità. Volgersi da “colui che non è” a “Colui che è” di Isidoro D’Anna ESORCISMI “Dopo più di 6.000 esorcismi il diavolo mi teme” testimonianza di un esorcista messicano MESSAGGI Dovete essere i profeti degli ultimi tempi/Guai alle nazioni empie perché conosceranno la giusta ira di mio Padre!/Sappiate aver pazienza nelle prove/Molti non credono nella resurrezione/E la gioia coprì di nuovo il cielo/Molte nazioni saranno cancellate/La liberazione è alle porte/Ognuno è prezioso agli occhi di Dio/Apparvero loro lingue di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro LETTERA APERTA Lettera aperta a Sua Eminenza monsignor Ratko Peric, vescovo di Mostar (Bosnia-Herzegovina) di Ugo Sauro LA FEDE NELLA STORIA Le insorgenze del “Viva Maria” in Toscana – prima parte di Giancarlo Baldini ANGEOLOGIA San Uriele – quarta parte di Carmine Alvino GHIAIE DI BONATE Guarisce a Ghiaie dopo 7 anni di malattia a cura di Alberto Lombardoni I LETTORI CI SCRIVONO I prodigi dell’olio di San Giuseppe – L’importanza della remissione dei peccati RIFLESSIONI DI UN LAICO Terremoti e non solo di Massimiliano Sciò
In questa raccolta di messaggi, ricevuti dal mistico friulano "operaio dalla vigna del Signore", Maria SS. introduce le anime alla conoscenza del Divino Volere. Il volume contiene i messaggi ricevuti nel 2016 e nel 2017.
Quest'opera intende tracciare un percorso dalla "collera divina" al suo compimento nell'amore e nella misericordia. Nelle pagine emerge un confronto sempre più dinamico tra la collera dell'uomo e quella di Dio, che riporterà ordine e giustizia sancendo una vittoria definitiva sul male. Dio può essere vendicativo o soggetto all'ira? E se non lo fosse, in che modo ripristinerà l'ordine e la giustizia? Come si fa a perdonare un carnefice spietato? Quale giustizia si ottiene con il perdono? Sono questi alcuni degli interrogativi a cui tenta di dare una risposta questo libro.