
Guidati dagli Insegnamenti di Abraham, Esther e Jerry Hicks, gli autorevoli Maestri della Legge dell'Attrazione, offrono, ancora una volta, uno strumento utile per raggiungere un benessere autentico e profondo. Il manuale e la registrazione audio che lo accompagna contengono quattro sessioni di Meditazioni guidate che vi condurranno verso l'allineamento con la vostra Fonte interiore e la piena realizzazione di voi stessi in quattro ambiti fondamentali: il benessere in generale, il benessere economico, il benessere fisico e le relazioni personali. "Quando siete nello stato d'animo di lasciarvi essere - quando cioè avete acquietato la vostra mente, o l'avete concentrata in modo che i pensieri resistenti siano assenti, o in diminuzione, la vostra Vibrazione si alza naturalmente. Ciò significa che vi state avvicinando sempre più all'allineamento con chi-davvero-siete, vi state avvicinando alla frequenza della vostra Fonte, e alla frequenza del vostro Essere Interiore; e grazie a queste condizioni di allineamento vibrazionale, non potrete che crescere." (Esther e Jerry Hicks)
Avrete sicuramente sentito dire che "un cane educato è un cane felice". Simone Dalla Valle, invece, è dell'idea che "un cane felice è un cane educato": un cane sereno e soddisfatto della propria vita infatti è molto più predisposto a imparare e collaborare con noi. Per questa ragione, il primo obiettivo del percorso educativo che ci propone è proprio quello di imparare a conoscere davvero il nostro amico a quattro zampe, quali sono i suoi bisogni, come comunica con noi e con i suoi simili, qual è il suo modo di apprendere e quindi qual è il metodo migliore per insegnargli qualcosa. Grazie alla sua esperienza sul campo, poi, Simone Dalla Valle ci guida con sorriso aperto e mano ferma nel training del nostro cane, attraverso una serie di esercizi spiegati e illustrati passo passo. Il nostro cane acquisirà così un bagaglio di competenze da applicare nelle occasioni di tutti i giorni: dal momento della pappa alla passeggiata al guinzaglio, dalla discesa dall'auto all'interazione con gli altri cani, fino a quelle situazioni in cui non possiamo occuparci di lui perché siamo presi da altri impegni. Seguendo il metodo di Simone, profondamente rispettoso della natura di ciascun animale e contrario a ogni forma di violenza, potremo instaurare una relazione veramente appagante con il nostro migliore amico e impostare una gestione della nostra vita insieme che garantisca il benessere di entrambi.
Per tutta la vita Stefano ha evitato di prendere impegni, di assumersi responsabilità. Non ha mai voluto nulla che fosse "per sempre": né tatuaggi sulla pelle, né tantomeno legami personali. Si è limitato a galleggiare in una duplice esistenza. Davanti alla macchina da presa è "Steve" Nigiotti: attore brillante in rapida ascesa, disinvolto, esuberante. La sua vita di tutti i giorni, invece, è piuttosto squallida, solitaria e minata da ricorrenti attacchi di panico che lo paralizzano. Una sera qualcuno suona alla sua porta, ma non è la ragazza che Stefano stava aspettando: grandi occhi azzurri, faccino serio e trolley di Hello Kitty al seguito, Sara ha sette anni ed è... sua figlia. Peccato che lui non ne avesse idea. Non aveva mai nemmeno sospettato che dalla sua storia di una notte con la cubista Michi+ fosse nata una bimba, perché lei l'aveva sempre tenuto all'oscuro di tutto. Ora però Michi+ è finita in un guaio più grosso di lei, e qualcuno deve occuparsi della piccola Sara: tocca a Stefano. Per lui niente sarà più lo stesso: Sara prima gli metterà sottosopra la casa e la vita, poi lo rimetterà in riga con la sua saggezza di bambina abituata a prendersi cura dei "grandi" un po' incasinati che la circondano. Giorno dopo giorno, tra nuovi arrivi e il ritorno inaspettato di vecchie conoscenze, Stefano e Sara impareranno a vincere le rispettive paure e a volersi bene come mai avrebbero immaginato. E Stefano imparerà che "per sempre" può avere un suono meraviglioso.
Roma è battuta da una pioggia incessante. In un antico caffè, vicino a piazza Navona, due uomini esaminano lo stesso dossier. Una ragazza è scomparsa. Forse è stata rapita, ma se è ancora viva non le resta molto tempo. Uno dei due uomini, Clemente, è la guida. L'altro, Marcus, è un cacciatore del buio, addestrato a riconoscere le anomalie, a scovare il male e a svelarne il volto nascosto. Perché c'è un particolare che rende il caso della ragazza scomparsa diverso da ogni altro. Per questo solo lui può salvarla. Ma, sfiorandosi la cicatrice sulla tempia, Marcus è tormentato dai dubbi. Come può riuscire nell'impresa a pochi mesi dall'incidente che gli ha fatto perdere la memoria? Anomalie. Dettagli. Sandra è addestrata a riconoscere i dettagli fuori posto, perché sa che è in essi che si annida la morte. Sandra è una fotorilevatrice della Scientifica e il suo lavoro è fotografare i luoghi in cui è avvenuto un fatto di sangue. Il suo sguardo, filtrato dall'obiettivo, è quello di chi è a caccia di indizi. E di un colpevole. Ma c'è un dettaglio fuori posto anche nella sua vita personale. E la ossessiona. Quando le strade di Marcus e di Sandra si incrociano, portano allo scoperto un mondo segreto e terribile, nascosto nelle pieghe oscure di Roma. Un mondo che risponde a un disegno superiore, tanto perfetto quanto malvagio. Un disegno di morte. Perché quando la giustizia non è più possibile, resta soltanto il perdono. Oppure la vendetta. Questa è la storia di un segreto invisibile...
Uno dei più amati autori di libri di viaggio alle prese con un itinerario a dir poco insolito: l'esplorazione della sua dimora inglese, un'ex canonica vittoriana situata in uno sperduto villaggio del Norfolk. La sfida è quella di posare su quanto ci circonda - ambienti, pezzi d'arredamento, utensili e dettagli all'apparenza insignificanti - uno sguardo diverso, attento e capace di svelarci la loro più intima natura di stratificati e misteriosi depositi di Storia. Perché, avverte Bryson, anche se non ce ne rendiamo conto, a casa nostra, in un modo o nell'altro, finisce in realtà "qualunque cosa succeda nel mondo, qualsiasi cosa venga scoperta, creata o aspramente contesa". Il nostro microcosmo domestico, fatto di sale da pranzo, camere da letto, bagni, ma anche di dispense, ripostigli, saliere, trappole per topi, interruttori della luce, diventa così un accesso privilegiato per capire com'è cambiato, negli ultimi centocinquant'anni, il nostro rapporto con il sonno, il cibo, il sesso, le malattie, la vita di coppia e l'educazione dei figli. E da letti, divani e giardini di casa fino allo scorbuto, la torre Eiffel, le invenzioni paesaggistiche di Capability Brown o i viaggi avventurosi del capitano Cook, il passo è assai più breve di quanto avremmo mai immaginato, e il percorso non privo di qualche rapida incursione in tempi assai remoti - ricco di sorprese e di continue scoperte.
Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice, è ormai soprattutto una mamma premurosa, attenta alle esigenze del suo piccolo Charlie, di un anno e mezzo. Ma Isabel non può tirarsi indietro quando c'è da aiutare un'amica, Stella Moncrieff, il cui marito Marcus non osa più nemmeno uscire di casa, depresso e in preda alla vergogna. Medico specializzato in malattie infettive, Marcus è accusato di aver causato - con un parere errato su un nuovo farmaco - la morte di un paziente, e rischia così di perdere carriera e cattedra universitaria. È assolutamente necessario che Isabel ne sappia di più, anche perché l'assistente del dottor Moncrieff sembra nutrire un notevole astio nei suoi confronti... E poi c'è da gestire la gastronomia (e soprattutto il complicato commesso Eddie) della nipote Cat, partita per una vacanza, e non manca anche una piccola crisi di coppia con Jamie, che la trascura per nuove amicizie. E naturalmente ci sono i consueti dubbi filosofici e la Rivista di etica applicata. Insomma, certo non ci si annoia nella Edimburgo della nostra intelligente e affascinante protagonista...
Come i "commentari" accompagnano in Oriente i testi dell'antica saggezza spirituale, Gloria Germani, indologa, accompagna in questo libro i testi di Tiziano Terzani, inserendone l'incessante ricerca volta a dare un senso alle cose e alla vita in una prospettiva storica e filosofica di ampio respiro. Facendo dialogare saperi spesso a torto considerati in antitesi, come il pensiero orientale da un lato e la tradizione mistico-filosofica occidentale dall'altro, l'autrice mostra come l'anelito a una non violenza che abbracci anche il rapporto tra uomo e natura sia l'unica strada percorribile. Solo liberandoci dai dettami imposti dal nostro modo di vedere le cose e rinunciando a ogni conflittualità può avvenire quella lenta, silenziosa ma inesorabile rivoluzione ulteriore che Terzani ha perseguito e infine realizzato. L'auspicio di Tiziano-Anam, "il Senzanome", a osservare questo nostro mondo come dall'alto di una montagna, con la distanza necessaria per comprenderlo e riscoprirne l'intima bellezza, è quindi un invito reale e concreto per provare a cambiarlo veramente. Grazie all'unica rivoluzione possibile: quella che decidiamo di far avvenire dentro di noi.
State per affrontare un radicale cambiamento nella vostra vita. Non importa se siete tristi, annoiati, giù di morale, depressi, o se siete, invece, sulla strada giusta o state relativamente bene: il programma di questo libro vi aiuterà a essere più felici, in ogni caso e molto presto. Paul McKenna ha dedicato gli ultimi venticinque anni della sua carriera allo studio e allo sviluppo di tecniche volte a rendere più felici le persone e ha ottenuto un risultato importante creando un sistema unico, che ha un effetto immediato e quantificabile sul livello di felicità dell'individuo. Ricerche scientifiche recenti dimostrano, infatti, che la felicità può avere gradi diversi. Per aumentarli occorre un impegno regolare, per qualche giorno, seguendo semplici istruzioni e sfruttando alcune infallibili tecniche psicologiche.
In parte testimonianza, in parte manuale di auto-aiuto questo libro insegna a sviluppare capacità psichiche di cui tutti noi disponiamo. Rebecca Rosen si descrive come una donna assolutamente normale: va in palestra, accompagna i figli a scuola... ma di professione è medium, parla con i defunti. Ha scoperto di possedere questo dono da ragazza, quando è riuscita a superare un periodo difficile grazie ai consigli della nonna che dall'aldilà si metteva in contatto con lei attraverso la scrittura automatica. Da allora Rebecca tiene conferenze, seminari e ha offerto la sua consulenza a personaggi celebri di Hollywood. Ma soprattutto ha elaborato un metodo per condividere il suo dono. Ciascuno di noi, infatti, è nato con la possibilità di crescere spiritualmente e di sviluppare poteri psichici. In questo libro troviamo esercizi di meditazione e tecniche per attingere all'energia spirituale che è in tutti noi e che dobbiamo semplicemente imparare a risvegliare per vivere meglio e con maggiore consapevolezza. Prefazione di James van Praagh.
Jacky Newcomb e Madeline Richardson sono sorelle. Nel febbraio del 2008 si sono strette nel lutto per la morte del padre Ron, senza mai perdere la speranza di poterlo rivedere, di risentire la sua voce, di comunicare ancora con lui. Perché Jacky e Madeline sono cresciute in un famiglia in cui il "dono" di comunicare con l'Aldilà si trasmette di generazione in generazione, e sanno che la fede e l'amore possono superare qualsiasi ostacolo. Così, le due donne hanno aperto il proprio cuore ai messaggi del papà, che ha cominciato a far loro visita nei sogni e a mandare loro piccoli messaggi per rassicurarle sul fatto che continuava ad amarle e proteggerle dall'Aldilà, e offrire loro una guida per ciò che ci aspetta dopo la morte terrena. In questo libro Jacky e Madeline hanno voluto condividere con i lettori la loro esperienza, ma anche mandare un messaggio di conforto e speranza a chiunque abbia perso una persona cara: ci sono legami così profondi che nemmeno la morte può spezzarli.