
La guida si rinnova con il passo rapido di due capitali che come poche altre in Europa stanno ridisegnando il loro profilo e i motivi di attrattiva. Due metropoli in cui l'impronta del passato si sposa a un continuo definire gli spazi urbani, sempre mantenendo quella taglia compatta nella struttura, ed efficiente nei sistemi di mobilità, che consente di cogliere l'essenziale già nel format di viaggio del weekend lungo. Meta elettiva per un turismo giovane che converge da tutto il mondo, Amsterdam si propone al viaggiatore cosmopolita non solo come città d'arte affacciata sui canali, ma anche come centro internazionale del design e della nuova architettura, dello spettacolo, della musica. Bruxelles affianca sempre più quello di cuore pulsante d'Europa e modello di un canone intelligente del vivere in città: la spettacolare Grand Place, il capillare bike sharing e la sapiente valorizzazione della cintura verde che avvolge e dà respiro alla città. Nell'allegata guida alle Informazioni pratiche, un'ampia selezione di indirizzi aggiornati: hotel, ristoranti e brasserie, proposte per lo shopping e il tempo libero, segnalazione di eventi da non perdere.
L'Enciclopedia della Terra, ricca di spettacolari fotografie, illustrazioni dettagliate, grafici e cartine, propone una stupefacente veduta d'insieme del nostro Pianeta. Questo avvincente viaggio parte dalla nascita dell'Universo, avvenuta circa 13 miliardi di anni fa, e prosegue con l'esplorazione del Sistema Solare, all'interno della Via Lattea, conducendoci attraverso la formazione della Terra, la comparsa della vita e l'evoluzione della specie umana, fino alle attuali problematiche demografiche e alle scottanti questioni di tutela ambientale. In questo eccezionale testo di consultazione, un team di esperti internazionali collabora per offrire le più aggiornate spiegazioni e interpretazioni di concetti fisici e fenomeni ambientali. Lo stile e il formato rendono l'opera attraente per un vasto pubblico di lettori di ogni genere ed età: è utile al principiante per la semplicità di consultazione e l'immediatezza dell'apparato iconografico, agli studenti per la ricchezza delle informazioni, ed è stimolante per i più esperti grazie all'attualità dei temi proposti e agli spunti di approfondimento.
Un successo che non fa che crescere nel tempo: il cammino di Santiago viene percorso ogni anno da centinaia di migliaia di persone provenienti da tutta Europa e da varie parti del mondo. Un percorso affascinante, suggestivo, ricco di incontri ed esperienze, che sempre lascia in chi lo compie un tesoro di ricordi. Del resto, in un milione di passi - tanto misura il "cammino" per chi lo percorre tutto seguendo il tracciato storico di quasi 800 chilometri - il viandante incontra luoghi e paesaggi sempre diversi. Un collage di emozioni che questo volume ricostruisce con amore, affidandosi alla penna di un pellegrino di eccezione, Fabrizio Ardito, e a una galleria di immagini fotografiche di forte impatto. Presentazione di Franco Iseppi.
Sono più di duecentomila i viaggiatori che a piedi percorrono ogni anno il millenario Cammino di Santiago, percorso di pellegrinaggio che nella seconda metà del Novecento ha conosciuto una vera e propria rinascita. Ancora più numerosi sono i "pellegrini" in senso lato che in automobile esplorano le mete d'arte e di storia disseminate per i paesaggi del nord della Spagna. La guida ne offre una minuziosa descrizione. Sette itinerari di visita automobilistici, oltre 150 foto a colori, 14 tra carte e mappe e una sezione con tutti i suggerimenti per organizzare il viaggio. Guida alle informazioni pratiche le 34 tappe del 'camino' a piedi con la cartografia di riferimento, 70 notizie utili, 240 indirizzi per dormire, 111 strutture ricettive per pellegrini, 190 ristoranti, 27 feste ed eventi.
L'intera rete autostradale dell'Italia meridionale con dieci pagine di informazioni utili; tutte le uscite, le barriere a pedaggio, le distanze progressive chilometriche, le aree di servizio con officine, motel, distributori G.P.L. e altri servizi; la cartografia stradale 1:200.000; sette piante metropolitane di attraversamento 1:80.000 e quarantasette piante di città. Completano l'atlante l'indice dei nomi e le distanze stradali fra capoluoghi di provincia.
L'intera rete autostradale dell'Italia centrale con dieci pagine di informazioni utili; tutte le uscite, le barriere a pedaggio, le distanze progressive chilometriche, le aree di servizio con officine, motel, distributori G.P.L. e altri servizi; la cartografia stradale 1:200.000; dieci piante metropolitane di attraversamento 1:80.000 e quarantacinque piante di città. Completano l'atlante l'indice dei nomi e le distanze stradali fra capoluoghi di provincia.
In un unico volume ecco le 1000 risposte fondamentali per conoscere i 10 temi più importanti del sapere: terra, clima, scoperte, ambienti, popoli, città, fiumi, oceani, energia, comunicazione. Ciascun tema è suddiviso in altrettanti sottotemi di approfondimento, per ognuno dei quali vengono proposte le 10 risposte essenziali per la conoscenza basilare dell'argomento. I testi brevi e semplici, la grafica vivace, le tante tavole illustrate e le fotografie ne fanno un libro ideale per la divulgazione, la ricerca scolastica così come per la semplice lettura. I box rendono divertente la consultazione di questa enciclopedia di base moderna e aggiornata. Una sezione finale propone 10 brani di lettura tratti dai grandi classici della letteratura per ragazzi su ciascuno dei 10 argomenti trattati. Età di lettura: da 8 anni
Attraverso 50 itinerari accuratamente selezionati in tutta Italia, la guida conduce alla scoperta delle più belle e significative attrattive dell'Italia "minore". Evitando i grandi centri urbani, infatti, i percorsi qui proposti danno risalto alla provincia italiana: siti Unesco e borghi storici, suggestive vette alpine e verdi parchi, raccolte città d'arte e vivaci località balneari. Una ricca sezione conclusiva raccoglie centinaia di informazioni pratiche sui luoghi di visita e su alberghi e ristoranti consigliati dal Touring.
Informazioni aggiornatissime, massima precisione e una grafica ideale per tracciare qualsiasi itinerario caratterizzano queste carte alla scala 1:800.000 create su misura per l'automobilista. Indicano le autostrade gratuite e a pedaggio, la numerazione nazionale ed europea delle strade, le località di interesse turistico, le aree naturali protette e le strade panoramiche.