
Tra il Vesuvio e il mare, Napoli è città aristocratica e popolare, di orizzonti infiniti e di stretti vicoli, di sapori e di musica. Da sempre tra le mete più visitate d’Italia per l’architettura, i musei e le antichità. Alla scoperta di tutto questo muovono i 10 itinerari articolati tra il castello Aragonese e Posillipo, il Borgo Marinaro e Capodimonte. Percorsi extraurbani raggiungono invece il Vesuvio, Ercolano, Pompei, Capri, Procida e Ischia. A completamento, approfondite introduzioni e tutte le notizie utili a programmare il viaggio.
Una nazione varia e in rapida evoluzione: la Tunisia cambia, insieme ai suoi musei rinnovati, all'offerta sempre maggiore di strutture ricettive, alle possibilità ogni giorno più ampie per chi viaggia. 18 itinerari tra archeologia, cultura islamica e natura, dal mare al deserto, da Tunisi e dalle sale del nuovo museo del Bardo, agli scavi di Cartagine, dalle città romane del Nord alle oasi del Grande Sud. Guida: 18 itinerari di visita, 140 foto a colori, 27 tra carte e mappe e una sezione con tutte le indicazioni per organizzare il viaggio. Guida alle informazioni pratiche: oltre 400 indirizzi utili, informazioni pratiche, suggerimenti per il dormire, il mangiare, lo sport e il benessere, consigli per lo shopping e il tempo libero, segnalazioni di eventi.
Il Molise offre una natura selvaggia, borghi medievali luoghi d’arte e appuntamenti musicali e culturali di rilievo. Da Campobasso lungo 12 itinerari la guida muove tra centri storici e riserve naturali scoprendo le peculiarità della regione: le aree archeologiche di Saepinum e di Pietrabbondante, le cattedrali di Termoli e di Larino; gli affreschi nella cripta dell’abbazia di S. Vincenzo al Volturno, i castelli di Civitacampomarano, di Pescolanciano e di Monteroduni. Inoltre tutte le informazioni utili a organizzare il viaggio.
Terra di grandi spazi e cultura, la Svezia è divenuta negli anni meta sempre più ricercata dai turisti italiani. Questa nuova edizione della guida mette in luce i tesori e le occasioni offerte da un paese la cui natura maestosa è rigorosamente rispettata, con un ricco carnet di proposte di viaggio, informazioni, indirizzi, a partire da Stoccolma, la splendida capitale. Completamente nuova è la proposta di visita dello sconfinato Grande Nord, con i suoi scenari incontaminati fra boschi, grandi laghi, fiumi impetuosi e rare città.
I magici luoghi della città dei Medici: tracciati medievali, eleganti architetture rinascimentali, splendide collezioni d'arte e di scienza, grandi musei, aristocratici giardini, ma anche antiche botteghe, colorati mercati e locali storici. E nel territorio, tra mossi paesaggi collinari a viti e ulivi, pievi e monasteri romanici, borghi e fortezze medievali, ville medicee e parchi all'italiana. In questa guida sono presenti 26 itinerari di visita, introduzioni all'ambiente, alla storia e all'arte di Firenze e del suo territorio, 100 foto a colori, 42 tra carte e mappe, un disegno architettonico in spaccato di Palazzo Vecchio e una sezione con tutti i suggerimenti e le indicazioni per organizzare al meglio il viaggio. Guida alle informazioni pratiche 900 indirizzi utili: informazioni pratiche, musei e luoghi di visita, suggerimenti per il dormire, il mangiare, il tempo libero e lo sport, consigli per lo shopping, segnalazioni di eventi da non perdere.
Meta per tutte le stagioni, il Messico garantisce una miriade di attrattive fra cultura, tradizioni, natura, sport e divertimenti. La nuova edizione, rinnovata nei contenuti e nella veste grafica, descrive un paese orgoglioso del peso che comincia a giocare sullo scenario internazionale. L'ampio focus sulla capitale è seguito da 8 itinerari corredati da cartografia stradale: tour alla scoperta dei tesori precolombiani, il giro delle città coloniali, le spiagge del Pacifico e la costa caraibica, ma anche di avventure come un viaggio in treno tra le gole e le foreste della Barranca del Cobre. Guida: 9 itinerari di visita, 120 foto a colori, 25 tra carte e mappe e una sezione con tutte le indicazioni per organizzare il viaggio. Guida alle informazioni pratiche: oltre 900 indirizzi utili, informazioni pratiche, suggerimenti per il dormire, il mangiare, lo sport e il benessere, consigli per il tempo libero e lo shopping, segnalazioni di eventi.
Atmosfere, arte, tradizioni, vita mondana. La nuova edizione della guida rinnova il connubio tra il viaggiatore italiano e questo buen retiro che ammalia e avvolge, cantato e dipinto da generazioni di artisti. Sei itinerari per scoprire il territorio, dalla monumentale Avignone alla mondana Montecarlo, dai silenzi della Provenza ai profumi di Grasse, dalle Alpi francesi alle note spiagge. Completano il volume schede dettagliate sulle escursioni a piedi e tutti i consigli utili a preparare il viaggio, con un occhio di riguardo all’enogastronomia.
Tre Repubbliche affacciate sul mar Baltico che condividono un pezzo di storia, pur conservando precise identità culturali: l'Estonia, con la fiabesca capitale Tallinn, la 'germanica' Lettonia con Riga, caratteristica per le architetture neoclassiche e Jungendstil, e la Lituania con la barocca capitale Vilnius. Dalle tre città, patrimonio dell'Unesco, partono i percorsi automobilistici, cui si affiancano itinerari in bicicletta o in canoa. Guida: 9 itinerari di visita, oltre 100 foto a colori, 17 tra carte e mappe e una sezione con tutte le indicazioni per organizzare il viaggio. Guida alle informazioni pratiche: oltre 700 indirizzi utili, informazioni pratiche, suggerimenti per il dormire, il mangiare, consigli per lo shopping e il tempo libero, segnalazioni di eventi.
Da nord a sud lungo 19 itinerari si visita una delle più eterogenee regioni italiane che ai solenni ambienti montani contrappone le accidentate coste tirreniche e le assolate spiagge ioniche. Panorami sempre diversi fanno da sfondo a un viaggio dedicato alla scoperta di siti archeologici, monumenti antichi e medievali, città e piccoli centri arroccati. Oltre a tutti i consigli utili, una sezione è dedicata agli appuntamenti musicali e culturali, che annoverano manifestazioni a livello nazionale come lo storico Roccella Jazz.
I libri di cucina spiegano come utilizzare al meglio le più diverse materie prime ma nessuno spiega come utilizzare la più diffusa e sempre presente materia prima che ci sia: l'avanzo. E il suo confratello, lo scarto. Se ben lavorati avanzi scarti permettono di fare delle preparazioni buone e interessanti. Questo ricettario vi consiglia come ben lavorare avanzi e scarti. Troverete 69 capitoli, ognuno dedicato a un avanzo o a uno scarto, da Agnello in forno e in umido a Zuppe e minestre, con un totale di 517 ricette fra antipasti, primi, secondi, dolci e salse; 32 fotografie a colori dei piatti più gustosi.