
Un mix straordinario di cultura e bianche spiagge bagnate da acque cristalline, di lindi borghi assolati e suggestivi siti archeologici, di moderni divertimenti e antichi miti: la Grecia è la culla della nostra civiltà ed è impossibile sfuggire alla sua magia.
I frasari Touring: circa 2000 frasi e 4000 parole, tutte rigorosamente corredate della trascrizione fonetica, questi praticissimi dizionari fraseologici rappresentano uno strumento indispensabile per tutti coloro che visitano un Paese di cui non conoscono la lingua. Come muoversi, dormire, mangiare, visitare luoghi e monumenti, dedicarsi allo svago e allo shopping: organizzati in sezioni tematiche che consentono di trovare subito la frase o la parola che serve, comprese tutte le informazioni utili e le eventuali emergenze, i frasari Touring sono uno strumento agile e di pronta consultazione, che offre tutte le risposte per cavarsela brillantemente in ogni situazione e godersi al meglio la vacanza.
Una città tutta da scoprire in questo album con 6 dettagliate carte pieghevoli. 10 luoghi di visita assolutamente da non perdere, 10 buone idee per scoprire la città più autentica. Di quartiere in quartiere, per tutti i gusti e tutte le tasche: una scelta di 60 luoghi da non perdere, una selezione di 150 indirizzi di ristoranti, caffè, sale da tè e da concerto, bar, teatri, negozi, mercati, alberghi. Tutti gli indirizzi posizionati in pianta con tantissimi suggerimenti pratici, buone idee e consigli per vivere al meglio la città.
Il taccuino dedicato al Cammino di Santiago è il compagno ideale di viaggio, su cui controllare la via di ogni giorno e dove scrivere note, pensieri, telefoni e ricette. Fondamentale per programmare il percorso - con la lunghezza delle tappe, i tempi, i dislivelli e tutti i punti sosta - e da conservare al ritorno. Piccolo, tascabile e comodo, questo taccuino, con la descrizione in dettaglio di ognuna delle 34 tappe dal confine francese a Santiago di Compostela, entra facilmente in una tasca o nello zaino. Poco peso, molte informazioni e tanto spazio per giungere alla meta e conservare i ricordi di un viaggio straordinario.
Il patrimonio turistico italiano censito in una sorta di agile, piacevolissimo data base ante litteram, le cui radici affondano in un'epoca gloriosa di autori-viaggiatori appassionati e colti, capaci di sorprenderci con una descrizione, una frase, un semplice aggettivo adatto a cogliere il carattere specifico dei borghi, delle città, delle valli, a definire le ragioni per cui un luogo è diverso dall'altro, a suggerire la singolarità di un'atmosfera o di un paesaggio. Nell'età della comunicazione globale e in tempo reale, con i viaggiatori occupati a scambiarsi in rete impressioni e 'dritte' sui propri viaggi, una guida come questa propone informazioni, stimoli e impressioni d'autore, con l'ambizione di rendere conto "in un colpo solo" di tutta l'Italia. Un volume corposo e compatto frutto di quello sforzo di scelta e sintesi ragionata condotto da Touring lungo tutta la sua storia, calibrato secondo rigorosi criteri di completezza, ampiezza informativa, autorevolezza e precisione: come si addice a una Guida Touring d'Italia.
Realizzato con il contributo dei maggiori esperti nazionali, il volume costituisce lo strumento ideale per conoscere e apprezzare, nella consueta forma approfondita e dettagliata, tutto ciò che offre la città più ricca di arte e storia al mondo. Ottima per la visita "sul campo" e indispensabile per lo studio e l'approfondimento, la guida consiglia otto itinerari attraverso la città, corredati da 36 mappe e da oltre 50 piante dei monumenti e dei luoghi più significativi. Dagli imperatori ai papi, dal rinascimento al barocco, dai resti archeologici all'architettura del Novecento, ogni monumento è analizzato nei particolari e descritto con chiarezza per agevolare la visita.
Roma è una delle massime mete del turismo mondiale e il luogo in cui tutti, anche solo una volta, vorrebbero andare. Non sorprende che fin dai tempi remoti dei "Mirabilia urbis", quando i viaggiatori erano pellegrini, le sia stata dedicata una sterminata letteratura turistica che ne ha indicato mete e percorsi, sforzandosi di ricomporne l'immagine. Negli anni il volume si è arricchito e aggiornato, ponendo al centro delle sue descrizioni certamente gli straordinari monumenti romani, ma mirando anche a cogliere l'identità di un contesto urbano in continua evoluzione che non cessa di promuovere e di accrescere il suo già immenso patrimonio museale, di esplorare il suo stupefacente giacimento archeologico, di sperimentare nelle architetture e nei restauri, di ripensare spazi e funzioni. Dal Flaminio, intorno all'Auditorium di Renzo Piano e al MAXXI, il Museo delle arti del terzo millennio, all'Eur, e al nuovo Centro Congressi e la 'Nuvola', in costruzione su progetto di Massimiliano Fuksas. Cresce così il numero delle emergenze descritte nella guida: perché nuove ma anche come frutto della rinnovata attenzione riservata sia all'architettura 'minore', moderna e contemporanea, sia alle periferie che nascondono frequenti sorprese storiche e novecentesche.
Informazioni per viaggiare in Europa: 10 pagine di carte, tabelle e testi con divisione politica, lingue e religioni, notizie pratiche, ferrovie e traghetti, linee aeree e aeroporti, grandi itinerari. Cartografia stradale e turistica 1:800.000, 18 piante di città. Indice dei nomi. Distanze stradali fra le principali città.
Tra spiritualità, arte e natura le opportunità di soggiorno in conventi ed eremi. Novità: i luoghi di pellegrinaggio I monasteri e le abbazie sono una delle ricchezze del nostro Paese: da sempre meta di pellegrinaggi e turismo religioso, oggi conoscono nuovo impulso e rinnovato interesse da parte di visitatori alla ricerca di una pausa di raccoglimento e di spiritualità o anche solo dei capolavori d'arte che vi sono racchiusi. La guida raccoglie 380 tra i più importanti monasteri, abbazie e luoghi dello spirito in tutta Italia, suddivisi per regione; ogni scheda contiene esaurienti indicazioni pratiche, le principali informazioni storico-artistiche e cenni relativi alle funzioni, agli aspetti di culto e ad altre attività (mostre, iniziative ecc.). Ai monasteri più significativi e di storia più illustre - da Oropa alla Certosa di Pavia, da Praglia all'Abbazia di Novacella, da Montecassino alla Basilica di San Francesco, da San Giovanni Rotondo a Serra San Bruno - è dedicata una scheda approfondita, completata da fotografe a colori nella sezione illustrata. La guida è arricchita da una sezione introduttiva che fa luce sulle principali caratteristiche e peculiarità degli ordini monastici, della loro storia e delle loro tradizioni, da quelle più squisitamente spirituali e artistiche come la musica a quelle più materiali come i prodotti alimentari e artigianali.
Riuscire a comunicare in ben 4 lingue (oltre alla nostra) quando ci troviamo all'estero potrebbe essere un notevole vantaggio in moltissime occasioni: sul lavoro, nello studio, per parlare con persone di altre nazioni, chiedere o dare informazioni. Questo praticissimo frasario - di formato tascabile per portarlo ovunque - condensa in poco spazio oltre 1000 frasi di uso comune e centinaia di parole utili in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo, ciascuna con la sua trascrizione fonetica per una pronuncia corretta. Un passepartout per andare davvero ovunque nel mondo e mettere in comunicazione chiunque senza barriere linguistiche.