
«Accogliamo l’annuncio della nascita di Gesù come Cristo Salvatore, Cristo Signore. Dobbiamo ravvivare la nostra speranza, perché Dio ormai è presente nel mondo e quindi, anche nelle circostanze più umili e dolorose della nostra vita, abbiamo il “Dio con noi”, l’Emmanuele, Gesù che si è fatto bambino per condividere tutta la nostra esistenza e accompagnarci nel nostro cammino».
Albert Vanhoye, cardinale dal 2006, gesuita francese, dottore in scienza biblica, è professore di esegesi del Nuovo Testamento al Pontificio Istituto Biblico di Roma sin dal 1963. È stato a lungo membro della Pontificia Commissione Biblica (1984-2001) e ne ha diretto i lavori dal 1990 al 2001. Ha pubblicato numerosi articoli e libri di esegesi scientifica, nonché di spiritualità. Nelle edizioni dell’Apostolato della Preghiera ha pubblicato: "Per progredire nell’amore", "Vivere nella nuova Alleanza", "Mistero di Cristo e vita del cristiano" (2004), "Le letture bibliche delle domeniche. Anno A,B,C" (3 voll.), "Messa, vita offerta", e per ultimo, "Accogliere l’amore che viene da Dio".
O Gesù, in questi giorni di attesa del tuo Natale ci raccogliamo intorno al tabernacolo perché tu stesso disponga i nostri cuori e li arricchisca della tua pienezza. Sentiamo infatti risuonare dentro di noi la tua voce.
Percorso di preparazione al Natale predisposto dalla Caritas Italiana.
"Ma Babbo Natale è bianco? E passa solo dai bambini bianchi?" questa è la domanda che si fanno i nipotini di Moussa, netturbino africano, nel loro primo Natale trascorso a Parigi, lontani da casa. Ma contro il cielo scuro della notte di Natale nessuno riesce a vederlo, che sia forse nero? Certo non lo si vede nemmeno quando la neve fa diventare il cielo bianco, dunque, può essere nero, può essere bianco, chi lo sa?
Lungo la via, lungo la via, lungo la via del Natale...sentiremo cantare gli angeli, seguiremo la via come i pastori, seguiremo la stella come i Re Magi; adoreremo il bambino nella mangiatoia e scopriremo co'è accaduto in quel primo Natale. Età di lettura: da 5 anni.
Contenuto
«Molto tempo fa, in un buco polveroso ben nascosto nella chiesa di San Nicola a Oberndorf, tranquillo paesino attraversato da un tortuoso torrente dell’Austria - terra di montagne, musica e neve -, viveva una numerosa famiglia di topolini»: inizia così questo racconto, ma cosa c'entrano dei topolini con il famoso canto di Natale Astro del Ciel? Non tutti sanno che proprio grazie a loro…
Destinatari
Bambini
Contenuto
In una notte stellata una, due, tre, quattro…dieci pecorelle salgono su una collina, nei pressi di Betlemme. Vi è un angelo che annuncia un messaggio di gioia: «È nato un bambino, è nato Gesù!».
Destinatari
Bambini 4-6 anni
Un originale libro interattivo: presenta la storia di Natale per i piccoli, con illustrazioni vivaci e accattivanti. Con la parte destra del sussidio, i bambini dovranno "creare" e trasformare i personaggi di cui parlano gli episodi, mescolando e componendo le "tessere". Un sussidio che educa i bambini alla creatività e li interessa alla Bibbia. Un magnifico regalo per la lettura interattiva, da "giocare" insieme adulti e bambini, in famiglia e a scuola.
24 filastrocche per aspettare e vivere il Natale tra padre e figli, creando l’atmosfera giusta e carica di significato. Con pagine attive che permettono di “usare” il libro insieme,padri e figli. Uno strumento prezioso per arricchire e stimolare la comunicazione in famiglia. Ogni filastrocca è un dono,è illustrata e preceduta da un breve commento psicologico per i papà,secondo lo stile della “narrativa psicologicamente orientata”.
DESTINATARI Padri,genitori,famiglie
AUTORE Alberto Pellai, medico, è ricercatore in Sanità Pubblica presso l’Istituto di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Milano. È padre di tre figli e lavora da anni occupandosi di tutela della salute maternoinfantile,conducendo ricerche e attività di formazione con docenti e genitori sia in Italia che all’estero. Ha pubblicato molti libri per insegnanti, genitori e bambini, tra cui Nella pancia del papà edito da Franco Angeli. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità Pubblica. Dal 2006 collabora con Radio 24,per cui cura, insieme a Nicoletta Carbone, la trasmissione Questa casa non è un albergo,l’unico programma radiofonico nazionale dedicato alla relazione genitori-figli. In coppia con Antonio Vincenti ha pubblicato Da padre a figlia (San Paolo, 2008).
ILLUSTRATORE Antonio Vincenti,illustratore professionista di grande esperienza, è particolarmente votato alla illustrazione di tipo evocativo.
La magia del Natale affascina piccoli e grandi con luminarie e zampogne, canti e campane, auguri e regali. Ma se non sappiamo chi è nato a Natale,abbiamo perso la ragione di far nascere nel cuore l’unica speranza per un mondo migliore. Un libretto sul Natale per trasmettere gli auguri alle persone care che lo gradiranno come segno di amicizia e affetto sincero.
Tante idee per regalare a se stessi e ai propri cari un Natale d'atmosfera: decori per vestire la casa a festa, regali e pacchetti personalizzati, ricette tradizionali e originali, curiosità e letture.