
È una devozione che ci conduce all’unione con nostro Signore.
Questa devozione è una via facile, breve, perfetta e sicura per unirsi a nostro Signore: la perfezione di ogni Cristiano consiste in questa unione.
È la via che Gesù Cristo ha aperto per venire a noi e in cui non vi è ostacolo per raggiungerLo... È vero che dobbiamo superare grandi battaglie e difficoltà, ma quella buona Madre è sempre così presente e vicina ai Suoi fedeli servi, che rischiara le loro tenebre e i loro dubbi, infonde forza nel momento della debolezza e sostiene il loro braccio nella battaglia e nelle difficoltà. In verità, questo sentiero verginale che porta a Gesù Cristo è un sentiero di rose e miele al confronto di altre vie.
Ciascuno di noi porta in sé un'ereditarietà fisica, psichica e spirituale trasmessagli da chi l'ha preceduto e di cui è l'anello di una catena che può trasformarsi in luce per quelli che seguiranno se decide di migliorare se stesso, o in tenebra se continua a trasmettere gli errori dei suoi padri.
Un itinerario di guarigione per arrivare alla vita rinnovata dallo Spirito Santo
La malattia fa sempre parte delle nostre paure.
L'Autrice descrive la sua esperienza perché le parole di consolazione che riceve nella preghiera interiore possano servire a quanti si trovano immersi nel buio della sofferenza senza senso e vivono situazioni di ansia e paura della malattia.
Non esitate a donare questo libretto a quanti soffrono o sono in ospedale: sta aiutando tante persone!
100 Visite a Gesù Eucaristia. Dialoghi di Conchita con Cristo presente nel Santissimo Sacramento dell'altare.
La Madonna ci svela nell’avvicendarsi degli eventi il compiersi di ogni cosa. Lei è la Stella del mattino, l’Annunciatrice della nuova era, la Madre sempre vigile e pronta a consigliare e indirizzare i figli verso il loro bene e il futuro di vita. È il segreto che ci parla del futuro dell’umanità.
Genesi, storia e rivelazioni del Ss. Rosario nell'opera aurea del B. Alano de la Roche
Diretto da don Roberto Paola e tradotto a cura di: Gaspare Paola, Rosa Murone, don Roberto Paola, dott.ssa Alberta Cardillo, dott.ssa Annalisa Massimi
***
Le opere complete del Beato Alano della Rupe nella prima versione italiana!
* * * IL PRIMO LIBRO SUL SANTISSIMO ROSARIO * * *
Apologia, Visioni e Rivelazioni, Sermoni di S. Domenico, Sermoni del B. Alano, Miracoli del Rosario: sono le 5 sezioni dell'intera opera riportate integralmente in questo testo. Vi si respira l'aria delle alte vette della spiritualità e dell'ascetica che hanno segnato profondamente la vita e la devozione di intere generazioni cristiane grazie al dono immenso che Dio ha fatto al genere umano tramite Maria SS.ma: il SANTO ROSARIO o SALTERIO DI GESU' E DI MARIA.
Se la tradizione fa risalire le prime forme del Rosario a S. Domenico, è stato il B. Alano a rinnovarlo e sistemarlo com'è attualmente: 15 episodi del Vangelo e della teologia mariana inframmezzati da 15 Pater, 15 Gloria e 150 Ave Maria, in 15 decadi (il S. Padre Giovanni Paolo II ha recentemente aggiunto altri 5 misteri per meditare sulla vita pubblica di Gesù).
Il B. Alano descrive così le grazie che i devoti della Santa Corona ricevono da Cristo e da Maria Vergine:
"Ai peccatori assicura il pentimento,
agli assetati dona l'acqua a sazietà,
ai prigionieri apporta la liberazione,
a chi piange dona la letizia,
a chi è nella tentazione concede tranquillità,
a chi è nel bisogno dona abbondanza,
ai religiosi porta il rinnovamento,
agli inesperti infonde l'esperienza,
ai vivi fa vincere la solitudine,
ai morti concede misericordia con il suffragio".
Dal messaggio di Maria Santissima a La Salette: "Vi ho dato sei giorni per lavorare, mi sono risoervato il settimo e non me lo volete concedere. E' questo che appesantisce tanto il braccio di mio figlio".