
Queste riflessioni di Don Beppino Cò per ogni giorno dell'anno sono frutto di momenti di preghiera, di ascolto e di meditazione, di catechesi fatte dall'autore, da sempre al servizio della gente che incontra.
Lo Spirito Santo ti illumini mentre le leggi, ti suggerisca cosa devi fare per seguire la strada che Dio ha pensato per te, per realizzare ciò che è il tuo bene su questa terra e per renderti felice in Cielo.
Accendi la tua lampada e mantienila accesa, con coraggio, con perseveranza, cercando di fare tuo il messaggio di Dio che è Amore e di renderlo visibile a coloro che incontri nella tua vita.
Buon cammino nella luce di Gesù!
Don Beppino Cò, sacerdote di origine bresciana amico di padre Emiliano Tardif, dopo aver ricevuto l'effusione dello Spirito Santo all'interno del Rinnovamento Carismatico Cattolico, si è dedicato instancabilmente all'evangelizzazione non solo in diverse terre di missione extra-europee ma anche nella diocesi di Massa Carrara - Pontremoli e di La Spezia. Il "globe-trotter di Dio", come molti lo hanno definito, ha organizzato ritiri spirituali, sessioni di formazione e celebrazioni in varie parti d'Italia praticando la preghiera di benedizione e di liberazione.
Questo libro attinge a quel prezioso tesoro che sono le parole del Signore alla mistica bavarese Justine Klotz riguardo San Giuseppe e la Sacra Famiglia, da lei annotate in ubbidienza alla Chiesa e al proprio padre confessore.
Sono stralci della vita della Famiglia di Gesù in terra, descrizioni dei sentimenti che essi provavano nella loro intimità e che penetrano nell'anima di chi li legge.
La figura di San Giuseppe, padre e custode della Santa Famiglia, è rivelata da Nostro Signore e da Maria Santissima con tenerezza e ammirazione.
Dice Gesù a Justine: "Dio gli ha dato autorità... Nessuno può somigliargli, nemmeno il più grande sacerdote. È unico nella sua umiltà, pazienza e purezza. ... Solo lui poteva aiutare mia Madre perché Dio aveva visto la sua anima veramente pura per sostenere questa missione. Non potrei immaginarmi il cielo senza di lui... Come l'ha amato mia Madre! Lei vedeva nel suo cuore puro".
Giuseppe ha ricevuto da Dio anche il compito di custode della Chiesa, come spiega Gesù a Justine: "Agli uomini serve il suo aiuto. Di nessun altro c'è così tanto bisogno per aiutare le anime! Aiutare è il suo compito più grande, perciò è sempre disponibile. ... Sbriga le questioni più difficili e protegge dal pericolo! Tutto gli è affidato. ... Lo si deve venerare profondamente, io lo venero con voi...".
Nel 2007, Nostro Signore Gesù Cristo e Maria Santissima iniziarono a parlare al cuore di un monaco benedettino nel silenzio dell'adorazione. Da queste comunicazioni spirituali, che hanno ottenuto l'Imprimatur, è nato In Sinu Jesu, le cui pagine brillano di una intensa luminosità, di un fervore che scalda il cuore, che dà motivazione, speranza e coraggio ai cattolici di oggi, ed è perfettamente in sintonia con le esigenze interiori ed esteriori del nostro tempo. In armonia con l'insegnamento della Sacra Scrittura, la Tradizione Cattolica e i noti capolavori dei mistici, vengono trattati molti aspetti fondamentali della vita spirituale: l'amare e l'essere amati da Dio, la pratica della preghiera in tutte le sue dimensioni, la potenza incommensurabile dell'Adorazione Eucaristica, l'abbandono alla divina provvidenza, il mistero del Santo Sacrificio della Messa, l'identità sacerdotale e la fecondità apostolica, il ruolo della Vergine Maria e dei Santi nelle nostre vite, il peccato, la misericordia, la guarigione e la purificazione, il desiderio del Paradiso e l'atteso rinnovamento della Chiesa Cattolica sulla terra. Questo libro, già pubblicato negli USA, ha influenzato la vita spirituale di molti laici, ma soprattutto di sacerdoti e religiosi.
Come vivere la Santa Messa attraverso l'esperienza mistica di Catalina Rivas. Rivelazioni di Gesù Cristo e di Maria Santissima.
La testimonianza di Gloria Polo, madre di famiglia e dentista a Bogotà (Colombia) rimasta carbonizzata dopo essere stata colpita da un fulmine.
Il Santo Rosario meditato con le parole di Gesù alla mistica Justine Klotz.
In questo libro, la beata Concepción Cabrera de Armida (Conchita) presenta, attraverso le labbra di Maria Santissima, le principali scene evangeliche, dalla nascita di Gesù a Betlemme fino all'Ascensione. Attraverso i sentimenti del cuore di Maria, il lettore entra in intimità con Gesù e sente crescere dentro di sé il desiderio di imitarlo e di adottare atteggiamenti simili a quelli della Madre, che non solo meditò gli insegnamenti di Gesù nel suo cuore, ma lo sostenne fino alla fine diventando "Corredentrice".
La comunione eucaristica in bocca: una pratica antiquata? Forse non tutti conoscono la verità...