
Il testo nasce con l'intento di rendere accessibili allo studio universitario alcuni spunti sulla procreazione medicalmente assistita.
Il presente volume contiene un testo dedicato alla lezione di Karol Wojtyla sulla cultura e la persona. L'autore seguendo il pensiero di Wojtyla compie una profonda contemplazione dell'umano.
In questo volume l'Autore affronta alcune delle questioni cruciali dell'esperienza cristiana: il rapporto tra ragione e fede; il nesso tra Cristo e la Chiesa; il significato ed il valore della dottrina sociale; il ruolo decisivo del Magistero di Giovanni Paolo II.
E' un libro straordinario, questo di Robert Spaemann. Un libro filosofico su Dio - il Dio di Abramo, di Isacco, di Giacobbe e di Gesu' Cristo - che tocca nel profondo le nostre inquietudini e i temi piu' scottanti della nostra epoca.
Un testo su Cesare Guasti (Prato 1822- Firenze 1889), archivista e letterato. Cattolico moderato influenzato da pensatori francesi come Montalambert, Lacordaire e Ozanam.
Prima edizione italiana dell'opera di Chesterton, in occasione dell'odierno dibattito sull'embrione. Introduzione di Luca Volonte'.
Il libro presenta un dibattito storico e teologico a favore della tradizionale e comune direzione liturgica della preghiera nota come rivolta verso est" ed intende essere un contributo all'attuale dibattito sulla liturgia cattolica. "
Un saggio sul poema di Parmenide e sull'eredita' che questo lascia ai posteri.
Studio per una fedele traduzione delle parole latine pro multis nelle preghiere eucaristiche.
Il libro e' un abc sull'Islam, scritto da uno dei principali esperti della religione musulmana.