
Un saggio sul poema di Parmenide e sull'eredita' che questo lascia ai posteri.
Studio per una fedele traduzione delle parole latine pro multis nelle preghiere eucaristiche.
Il libro e' un abc sull'Islam, scritto da uno dei principali esperti della religione musulmana.
Raccolta epistolare del carteggio di Etienne Gilson con Augusto Del Noce, tenuto tra il 1964 e il 1969.
Un testo di saggistica sulla famiglia.
L'Autore, attraverso delle semplici riflessioni teologiche, accompagna il lettore al cuore della relazione esistente tra l'amore umano e quello divino, ripercorrendo alcune tra le principali tematiche matrimoniali e qualche importante pagina della storia della teologia.
Utilizzando l'approccio relazionale, l'autore mette in luce come la famiglia sia una relazione sociale (non meramente biologica o psicologica) che e' dotata di caratteristiche proprie, uniche e insostituibili.
Quando la crisi di coppia e' riconosciuta per tempo, accompagnata e sostenuta da persone competenti e sensibili, essa puo' essere felicemente superata e avviare una stagione nuova della coppia.
Un testo su uno scienziato e medico di fama internazionale, scopritore della trisomia 21, Jerome Lejeune, che puo' essere considerato il padre della genetica moderna.
L'Autrice lascia riaffiorare i ricordi e ripercorre la vita di suo padre, Jerome, un medico di fama internazionale, scopritore della trisomia 21.