La prospettiva di sviluppo della difesa unica europea attraverso la storia che ha portato ad una integrazione progressiva sul piano economico e monetario. Interventi dell'on. G. De Micheli e di R. Dumas. Questo libro, risalendo nei secoli e presentando con rigore storico quei momenti che videro realizzarsi, sotto il profilo politico e militare, quell'unita, tra stati europei, che i tempi e le circostanze richiedevano, porta a una riflessione che aiuta a comprendere, grazie anche al contributo di insigni personalita politiche quali Gianni de Michelis e Roland Dumas, cosa potra in concreto accadere in un prossimo futuro, alla luce degli eventi del passato e dei processi in atto, per la difesa europea.
Nell'opera Fausto Landi ripercorre minuziosamente, attingendo a fonti archivistiche e documenti storici, gli ultimi tre anni di indipendenza della Repubblica di Siena.
Dieci anni di interviste al Sen. Andreotti da parte del giornalista Renato Farina ripercorrono la sua complessa vicenda processuale, conclusasi con la piena assoluzione, ed evidenziano la vivace e forte personalita di un uomo politico al centro della storia italiana del secondo Novecento. Il volume ripercorre 10 anni di storia del Senatore Giulio Andreotti, per mezzo di interviste che il giornalista Renato Farina gli ha fatto in varie occasioni e che ora sono state raccolte in questa opera. Il libro pone particolare attenzione alle varie fasi dei processi che ha subito Giulio Andreotti, gettando ulteriore luce sull'intento persecutorio degli stessi, ma in esso sono anche descritti dalla viva voce del Senatore Andreotti anedotti ed episodi che riguardano la sua vita privata.
Una riflessione fondamentale per chi si interroga sul mistero che svela il senso della vita, un contributo alla battaglia necessaria in ogni generazione per la comprensione cattolica e la degna celebrazione dell'Eucaristia. L'uomo e sempre piu disorientato da un cattolicesimo che impernia in teoria la sua fede e il suo culto sul sacramento - che rappresenta il piu vertiginoso e non esoterico dei misteri, un Dio personale presente e operante per il cambiamento dell'uomo e del mondo - ma in pratica questo cattolicesimo si mescola a preghiere interreligiose rivolte a un Dio impersonale, o addirittura ignoto, ambiguo. Dov'e la verita? Un pensiero debole si e diffuso nella Chiesa: secondo gli avversari laici, ad essa non interesserebbe piu la proclamazione della fede come verita. La celebrazione del sacramento e il culto divino costituiscono oggi il punto piu visibile della sua crisi e della penetrazione del pensiero non cattolico nella Chiesa. Il libro risponde a diversi interrogativi sui generis di teologia sacramentaria: il mistero e l'eucaristia.
Una catechesi facile e comprensibile a tutti per i fidanzati e i futuri sposi. Nel volume l'autore affronta i problemi legati al fidanzamento, all'amore prematrimoniale e coniugale Un saggio utilissimo per tutti coloro che sono impegnati nella pastorale familiare e per tutti coloro che intendono prepararsi al sacramento del matrimonio. Il volume e arricchito da una corposa ed esauriente premessa di S. Em. Il Cardinale Marco Ce, Patriarca Emerito di Venezia.
I 172 famosi sogni di San Giovanni Bosco, commentati e spiegati da Eugenio Pilla. Le profezie" espresse nei sogni di questo straordinario Santo sono numerose e straordinarie, quanto i suoi miracoli, e tutte suscitano un vivo interesse ancora oggi. "
Le omelie tenute da Angelo Scola nei suoi frequenti incontri con i giovani su temi comuni alla vita degli adolescenti d'oggi. Terzo saggio della collana Fontana Vivace, raccolta dedicata alle omelie e agli interventi di S. Em. Il Cardinale Angelo Scola, Patriarca di Venezia.
Il volume affronta il problema della convivenza tra i popoligrazie all'intervento di numerosi esperti. Il volumetto frutto del Congresso Internazionale in Memoria di S.E. Mons. Eugenio Corecco (Lugano Marzo 2002) affronta il problema della convivenza tra i popoli di diversa culturae credo religioso giungendo ad importanti conclusioni che aprono interessanti ipotesi di lavoro soprattutto per cio che concerne i rapporti tra paesi di cultura occidentale cristiana e i paesi islamici.
Il volume affronta temi di grande importanza e attualita come quello dei diritti fondamentali, del diritto delle nazioni e dei popoli, problemi irrisolti e sui quali solo il Papa ha saputo dare importanti indicazioni. Il volume costituisce un lavoro di grande importanza sia dal punto di vista del diritto internazionale che dal punto di vista squisitamente culturale. Cosa importantissima e la pubblicazione in appendice dei discorsi in cui Giovanni Paolo II ha affrontato il problema dei diritti fondamentali e il problema del diritto dei popoli e delle nazioni.