
L'importanza storica fondamentale avuta da San Benedetto nel passaggio tra epoca romana e medioevale ne fa necessariamente un vero e proprio padre" dell'Europa. "
Un volume indispensabile per comprendere la nuova Legge sulla Fecondazione tecnicamente assisistita approvata il 10 febbraio 2004 e al centro di asprissime polemiche. Dopo polemiche durissime, il 10 febbraio 2004 viene approvata la Legge sulla Fecondazione medicalmente assistita. Ora si tratta di conoscerla e capirla, facendo chiarezza e dissolvendo le false immagini che ne sono state date. Questo saggio mette in chiara luce i pregi e i limiti della legge. Ma con decisione, sottolinea l'esigenza di difenderla dagli attacchi politici e giuridici di chi ne vuole l'abrogazione o intende svuotarla di contenuto. Il ritorno al passato, dove tutto quasi cio che era tecnicamente possibile diventava per cio stesso giuridicamente lecito, rappresenterebbe l'incombere di una nuova barbarie culturale che l'amore verso l'uomo chiede di allontanare.
Il volume e utilissimo a tutti coloro che intendano capire come l'unita del sapere verta intorno al nucleo centrale della cultura cattolica e del suo rapporto con la scienza. Ruggero Bacone si colloca in uno di quei punti nodali della storia d'Europa che hanno determinato, di fatto, lo sviluppo del pensiero moderno, scientifico, filosofico e teologico. La filosofia di Bacone si pone a ragione come un punto nodale per l'inizio delle teorie scientifiche dell'eta moderna.
Il pensiero e la storia di Santa Caterina da Siena si propongono oggi come riflessione per l'Europa Unita. Il volume spiega in modo esemplare il motivo per cui santa Caterina da Siena e stata proclamata Patrona d'Europa e sottolinea l'importanza che Caterina e altri santi hanno avuto per gettare le basi di un'Europa unita. E' a queste grandi figure che occorre fare riferimento se si vuole veramente fondare un'Europa unita, non solo economicamente o a livello commerciale.
Un'antologia di testi dei Padri del IV e V secolo d.C. Sul tema del Credo". Prefazione di S.E. Mons. Carlo Caffarra, Arcivescovo di Bologna. " I brani raccolti dall'autore in questa antologia provengono dalle Catechesi del Simbolo (Explanatio Symboli), tenute dai piu autorevoli Padri del IV e V secolo d.C. I brani scelti sono ordinati secondo lo schema stesso della Professione di fede, brevemente introdotti e collegati fra di loro, evidenziandone sia la specificita che la ricchezza teologica e spirituale. La struttura di questo testo mette in luce il nesso essenziale che esiste fra la liturgia e la catechesi, che trova cosi il suo ambito vitale" e si sonda in un percorso organico ed unificato, quell'unita che e proprio del piano salvifico di Dio. Il "centro" di questo piano e Cristo stesso, come risulta evidente anche dalla comprensione della varie professioni di fede. Questa antologia da un lato permette di accostare, in modo accessibile a tutti, la grande tradizione patristica e dall'altro puo costituire un valido sussidio per la catechesi cristiana. "
Un libro scritto per capire cosa sia la guerra e quali sensazioni essa produca nell'animo umano, con un diario e le lettere di un diretto interessato. La collana Parole di Guerra ha come scopo di riportare alla luce e valorizzare un patrimonio di testimonianze originali sul secondo conflitto mondiale che hanno come scopo quello di indagare e capire quale sia l'atteggiamento dell'individuo comune nei confronti della guerra. Persone semplici che si trovano coinvolte in guerra spesso senza capirne le motivazioni, uomini la cui principale aspirazione era quella di sopravvivere, cercare di vincere la fame, il freddo, la paura e gli altri disagi di ordine materiale e psicologico.
La prospettiva di sviluppo della difesa unica europea attraverso la storia che ha portato ad una integrazione progressiva sul piano economico e monetario. Interventi dell'on. G. De Micheli e di R. Dumas. Questo libro, risalendo nei secoli e presentando con rigore storico quei momenti che videro realizzarsi, sotto il profilo politico e militare, quell'unita, tra stati europei, che i tempi e le circostanze richiedevano, porta a una riflessione che aiuta a comprendere, grazie anche al contributo di insigni personalita politiche quali Gianni de Michelis e Roland Dumas, cosa potra in concreto accadere in un prossimo futuro, alla luce degli eventi del passato e dei processi in atto, per la difesa europea.
Nell'opera Fausto Landi ripercorre minuziosamente, attingendo a fonti archivistiche e documenti storici, gli ultimi tre anni di indipendenza della Repubblica di Siena.
Dieci anni di interviste al Sen. Andreotti da parte del giornalista Renato Farina ripercorrono la sua complessa vicenda processuale, conclusasi con la piena assoluzione, ed evidenziano la vivace e forte personalita di un uomo politico al centro della storia italiana del secondo Novecento. Il volume ripercorre 10 anni di storia del Senatore Giulio Andreotti, per mezzo di interviste che il giornalista Renato Farina gli ha fatto in varie occasioni e che ora sono state raccolte in questa opera. Il libro pone particolare attenzione alle varie fasi dei processi che ha subito Giulio Andreotti, gettando ulteriore luce sull'intento persecutorio degli stessi, ma in esso sono anche descritti dalla viva voce del Senatore Andreotti anedotti ed episodi che riguardano la sua vita privata.