
Summa teologica del pensiero e della teologia di Mons. Eugenio Corecco, Vescovo di Lugano scomparso prematuramente. Due volumi raccolti in un elegante cofanetto raccolgono tutti gli scritti e le omelie dello stimato teologo svizzero formatosi nel movimento di Comunione e Liberazione e scomparso prematuramente. Gli argomenti toccati sono tra i piu vari e vanno dal rapporto tra Chiesa e mondo, al problema delle vocazioni, il rapporto con i laici e il rapporto con la modernita.
Opera del tutto originale nel suuo genere perche e dedicata all'obiezione di coscienza dei medici e di tutti gli operatori sanitari. Saggio molto attuale che affronta un tema quasi del tutto inesplorato, quello appunto dell'obiezione di coscienza in riferimento non solo all'aborto ma anche alle tecniche di fecondazione assistita.
La questione del territorio canonico" in Russia e le problematiche relative all'ecumenismo e ai rapporti con la Chiesa Ortodossa Russa di Alessio II." Al fine di adempiere al mandato di evangelizzare affidatole da Gesu Cristo, la Chiesa cattolica, nel concilio Vaticano II, ha dichiarato come essenziale il principio di liberta religiosa. Ma le Chiese ortodosse non l'hanno ancora veramente affrontato. E' su questo sfondo che Adriano Garuti affronta un tema pregiudiziale per la prosecuzione del dialogo ecumenico con l'Ortodossia, specialmente quella del territorio canonico" russo. "
Il magistero mariano nei testi di Giovanni Paolo II. L'opera evidenzia e mette in luce la devozione mariana di Giovanni Paolo II: un volume di grande valore, curato da uno dei massimi esperti di mariologia.
Il volume frutto di due anni di lavoro e di studi compiuti appassionatamente dagli autori, e uno strumento indispensabile per comprendere e conoscere il pensiero di Giovanni Paolo II. Seconda parte del volume Giovanni Paolo teologo nel segno delle Encicliche" pubblilcato da Mondadori con notevole successo. "
Con lucidita e decisione il card. Martino chiarisce la posizione della Chiesa su alcuni grandi temi della nostra epoca: terrorismo, pacifismo, guerra e pace. L'autorevolezza del card. Martino su argomenti quali il terrorismo, il pacifismo, la guerra e la pace, la confusione che c'e sulla posizine della Chiesa su questi temi, fanno del volume uno strumento straordinario che mancava nel panorama editoriale internazionale.
Ricordo delle Monache Agostiniane del Monastero di Santa Giustina in Ferrara.
Una delle prime risposte ai padri sinodali che hanno preso seriamente in considerazione il problema del celibato. Il volume contiene tre documenti sul celibato: due di Giovanni Paolo II e uno di Benedetto XVI.
Ottimo approfondimento delle tre virtu teologali: fede, speranza e carita.
Nel volume si presenta la Biografia di Santa Caterina da Siena scritta dal Beato Raimondo da Capua (Legenda Maior) narrata in terzine dantesche.