
La storia mai raccontata dell'uomo che ha sdoganato il comunismo in Europa: Willi Munzenberg. Una vita straordinaria che si dipana tra spionaggio e raffinata propaganda. Il mistero di un uomo che è stato il motore del comunismo europeo.
Un'ampia e approfondita analisi del Matrimonio nelle Sacre Scritture. Un percorso formativo e liturgico-spirituale per le famiglie sulla chiesa domestica.
L'esperienza vissuta dall'autrice, e riportata in queste pagine, puo' sembrare un po' difficile a comprendersi, ma la vita spirituale e' come un insieme infinito di strumenti musicali dove ciascuno suona le sue note, ma tutti sono sempre in sintonia fra loro, pur se diversi. E' difficile trasmettere il messaggio del cuore e dello spirito con parole umane che hanno un'unica tonalita' che non si accorda con la molteplice tonalita' dell'essere.
Un libro pionieristico sull'organizzazione del lavoro. Quale sarà il futuro del lavoro e la sua organizzazione nel mondo occidentale? Il lavoro è conciliabile con lo sviluppo integrale della persona?
In questo numero del Bollettino la miscela esplosiva della ideologia del Gender e delle nuove tecniche di fecondazione assistita.
Un vademecum sul pensiero e la filosofia di Hegel. Un grido di allarme affinchè si eviti la tirannia scientista e tecnologica.
Una summa filosofica del grande pensatore brasiliano Plinio Correa de Oliveira. Una chiara e profetica denuncia della modernità.
Quest'opera è il frutto dell'esperienza del Centro di formazione Betania, che da otto anni propone un'esperienza di riscoperta della bellezza del matrimonio alla luce della Parola di Dio e della grande Catechesi sull'amore umano di Giovanni Paolo II.
Il mercato non puo' fare a meno della gratuita'. Questo concetto di Benedetto XVI nella sua enciclica Caritas in veritate sfida la comune idea che la ricchezza nasca dall'incontro di diversi egoismi. L'attuale crisi economica che tocca i Paesi del vecchio Continente pare confermare nei fatti l'assunto del Pontefice, e ci apre la possibilita' di riconsiderare alcuni principi che fino a poco tempo fa erano considerati pietre angolari dell'economia mondiale. I contributi del presente libro affermano, da diversi punti di vista, che per avere uno sviluppo economico veramente sostenibile occorre rafforzare la famiglia, mettendola nelle condizioni che le permettano di fiorire, di crescere e di svolgere il suo ruolo insostituibile nella societa'.
Il primo di dodici volumi di una collana in cui si affida il compito, ad alcuni membri del Collegio cardinalizio, di commentare le Costituzioni e i documenti Conciliari. Questo primo volume esamina il descreto 'Presbyterorum Ordinis'.