
LA STORIA DEL PENSIERO ORIENTALE ATTRAVERSO DUE GRANDI CORRENTI FILOSOFICHE E RELIGIOSE NEL LORO PERCORSO PLURISECOLARE SINO ALL ATTUALITA. Il pensiero cinese puo`vantare una storia molto antica, almeno quanto il pensiero occidentale, ma per poterne fare una descrizione e`necessario riuscire a distinguere, a porre ordine nel tumultuoso procedere di dottrine e scuole di pensiero, nel tentativo di arrivare ad una sintesi sia puo`provvisoria e parziale.
Settimane 1-8, anno dispari. Un sussidio completamente nuovo, frutto della collaborazione di diverse competenze: i numerosi autori sono esperti nel campo dell'esegesi, della litu rgia e della spiritualita, rappresentati in diverse sensibilita culturali e spiritauli. Il loro impegno comune e`quello di convergere tutti insieme verso una spiritualita biblica, sia personale sia comunitaria, che si incarni nella vita degli uomini e delle donne di ogg
Le riflessioni di Madre Teresa portano al cuore del Vangelo,dove le beatitudini si pongono come segno di scandalo per ilmondo e come sorgente di liberta spirituale per chi segue Gesu. Le autrici di questo libro ci rivelano come madre teresa ha messo in pratica l'insegnamen to evangelico delle beatitudini cona la sua opera instancabile in mezzo e a favore dei piu poveri dei poveri. Mad re teresa puo`aiutarci a far emergere le nostre aspirazioni piu`profonde, a riconoscere la presenza di dio nella nostra realta quotidiana, e ad agire
Il popolare benedettino, autore di successo, esamina e spiega a modo suo il racconto di natale e lo semina nel terreno dei nostri giorni , cercando di radicare in modo vivo la spiritualita nella vita odierna.
Una introduzione alla storia e ai problemi della teologia evangelica tedesca contemporanea
Una coppia, un esegeta e un pastoralista leggono il Cantico dei Cantici.
Il desiderio d'amore trova compimento nella percezione dell'amore di Dio, e le ferite, che la vita procura, in fondo trovano guarigione nell'amore di Dio.
Un semplice schizzo, che di fatto ha l'ampiezza di una storia delle anime e della Chiesa dei primi secoli.
Il libro presenta in maniera sintetica ma completa e aggiornata la dottrina cattolica dei Sacramenti.
In queste brevi pagine l'autore ripenza alla propria vita, come se gli rimanesse un'ultima possibilita di fare e dire qualcosa, di dare e decidere ancora qualcosa.