
Ripensando ai trascorsi di vita, accanto a me ci sono sempre stati degli animali rappresentati da peluche di varie fogge quando ero piccola, da adulta presenti come pure ideità e nei sogni, ma molto spesso esseri viventi e senzienti che non ho mai considerato come semplici corollari della mia quotidianità.
Non sarei ciò che sono oggi se la mia passione per loro non mi avesse condotto a conoscerli ancora più nel profondo. Inoltre grazie alla convivialità con queste creature, ho compreso quanto siano degne di essere rispettate nella loro soggettività ed identità; e credetemi, è stato veramente appagante poter scrivere di loro e raccontare, quanto i nostri incontri possano essere stati propedeutici ed accrescitivi, latori di esperienze che era doveroso tramandare.
A voi dunque, per primi i protagonisti in assoluto che campeggiano sulla copertina;
il jack russell Tommy, erborista provetto e valente rubacuori,
e la vezzosa Milù, felina dal carattere tempestoso ed indomito, assieme ad altri unici, incredibili ed eclettici pets...
Dopo l’avventura con l’amico passerotto Bianconeve alla ricerca della misericordia di Dio, il protagonista de “Il giardino del tempo incantato” torna per vivere una nuova, meravigliosa esperienza che lo porterà a scoprire la felicità e la gratitudine per il grande dono che è il Creato.
Marina Alessandra Intelisano è sociologa sanitaria-relazionale e psicodrammatista. Svolge attività di educazione e promozione alla salute nelle scuole e nelle strutture territoriali. È autrice di libri e sceneggiature teatrali.
Matteo Salvini, un leader decisamente sui generis, che comunica con il corpo, con quelle felpe con i nomi delle città ove va a comizio. Che ha intuito le potenzialità dei moderni social e delle vecchie radio e che cerca sempre il contatto con la gente. Che ama Crozza, De André e Gaber. Il Milan e la pesca. Che porta sempre con sé un rosario regalatogli da un prete “di strada”. Che vuole la ruspa per i campi rom e si batte per i diritti dei padri separati. Che chiede un futuro per i nostri figli e vuole “stop immigrazione”.
E che in pochi anni ha scalato la vetta del potere, diventando ministro dell’Interno.
In questo libro non troverete l’uomo pubblico, già narrato da migliaia di media, ma quello privato. Chi lo conosce e gli sta vicino vi dirà cosa pensa, cosa sogna, come è nella vita privata l’uomo politico del momento, che in un colpo solo ha saputo spazzar via una classe dirigente arcaica e vetusta. E che ha saputo trasformare l’accezione negativa del termine “populismo” in un messaggio di speranza e di cambiamento per milioni di persone. Ora parte di quelle persone ci racconta com’è il “Salvini, secondo me”.
Illustre canonista e per quarant’anni professore di diritto canonico e di teologia morale canonica sacramentaria all’Università Gregoriana, padre Felice Maria Cappello si recava tutti i giorni alla chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, nel centro di Roma, dove attendeva i penitenti per il Sacramento della Riconciliazione. Si calcola che centinaia di migliaia di persone abbiano ricevuto il perdono da parte di questo confessore. A tutti riusciva a trasmettere il senso di accoglienza della misericordia e del perdono ed a tutti assegnava la stessa penitenza: un’Ave Maria alla Madonna.
Note sull'autore
Sandro Mancinelli nasce ad Ariccia (Roma) nel 1954. Nel 2012 inizia il suo percorso di apostolato collaborando con “il Segno del soprannaturale”, “Miracoli”, “Il Giornale del Lazio” e altre pubblicazioni a carattere locale e partecipando a trasmissioni televisive sulle principali reti a diffusione nazionale. Con i suoi libri e le sue testimonianze, l’autore vuol essere “voce di anime toccate dalla presenza di Dio”, portando le loro storie nelle case e nei cuori della gente: piccole fiammelle per ravvivare il fuoco potente della fede.
EDITORIALE Voti mariani – numeri e consacrazioni di Piero Mantero CRISTIANESIMO E ISLAM “Gesù è venuto verso di me in sogno” FENOMENI SOPRANNATURALI Fenomeni soprannaturali a Trevignano Romano titolo di Vittorio Pellicano SEGNI DAL CIELO Perché piange Maria Santissima? di Giancarlo Baldini APPARIZIONI Apparizione della Madonna di ogni Aiuto e guarigione di Jeanne Courtel UOMINI E DONNE DI FEDE Padre Pio e fra’ Daniele due anime gemelle INSIDIE DEL MALIGNO Sant’Antonio da Padova, la vivanda avvelenata di Fernando Conidi purgatorio SANTA VERONICA GIULIANI E IL PURGATORIO di don Marcello Stanzione CATERINA BARTOLOTTA Caterina: “Quando si lavora per il Signore, bisogna donare tutto senza pretendere nulla” di Fernando Conidi MESSAGGI Pentitevi e riconciliatevi con il Signore / L’attaccamento alle ricchezze farà soffrire gli uomini / La maggior parte dell’umanità continua a dormire! / Senza amore non ci sarà pace né benessere / Mio Figlio vi ha mostrato la strada / Il ‘Ti amo’ eterno / Dai segni dei tempi riconoscerete gli eventi / LE DUE VIGNE / Tutto sta cambiando nelle vostre coscienze / Dovrete attingere forza dai sacramenti SEGNI MIRACOLOSI E ATTUALITÀ Miracolo a Pompei? Il Rosario per impedire la terza guerra mondiale di Isidoro D’Anna PROFEZIE E NOSTRI TEMPI Fatima non fu un’invenzione di Massimiliano Sciò SANTI E PRODIGI San Francesco di Paola, servire Dio con semplicità di Fernando Conidi MISTICA Il dono mistico della corona di spine di Glenn Dalleire PREGHIERE La preghiera più potente: le 24 ore della Passione di Gesù Cristo ANGELI Gli angeli ed io. Intervista a Michele Pio Cardone di Rossella Cerulli GHIAIE DI BONATE Testimonianze sui fatti di Ghiaie a cura di Alberto Lombardoni
Tutto ha inizio quando Viola, una bambina di dieci anni, regala ai nonni una scatola di mostaccioli, i biscotti preferiti di san Francesco. Sembra una confezione di dolci come tante altre e invece è una scatola speciale. Infatti, insieme ai biscotti, permette di “gustare” tante simpatiche storie che parlano degli incontri di san Francesco con gli animali. È proprio il “famosissimo lupo di Gubbio” che accompagnerà Viola a conoscere questi amici di san Francesco.
Paola Savino, mamma e nonna, è stata insegnante della scuola primaria; ora in pensione, vive a Torino. Nella bella stagione, con il marito Mario, si trasferisce a Villaretto in val Chisone per godere delle bellezze della montagna e fare lunghe passeggiate in compagnia del loro cane, adottato sette anni fa. Ha insegnato catechismo, è una Francescana secolare e ha voluto scrivere questo libro per parlare ai bambini, con semplicità, del grande amore per gli animali di san Francesco che “chiamava tutte le creature, per quanto modeste, con il nome di fratello e sorella”.
I tomi precedenti ti hanno permesso di realizzare che il tuo avvenire si trova confinato in un angolo buio, sempre più precarizzato a causa dell’influenza di alcune volontà a te incognite, le quali estraniandoti completamente da ciò che avrebbe dovuto invece riguardarti poiché persuase di essere le uniche depositarie di certe “conoscenze”, hanno stabilito in modo auto proclamato e autonomo ciò che dovrà attenderti come avvenire. Ecco perché hai deciso di intraprendere questo percorso di archeologia latomistica, allo scopo di portare alla luce le numerose testimonianze che danno forma alle “condizioni” che codesti individui realizzano per affliggere la tua esistenza e demolire i tuoi sogni. Tutto ciò è anche a causa di un protratto comune imprudente modo di vivere, infatti generazione dopo generazione così come è accaduto a noi, lasciamo alla successiva i medesimi problemi maggiorati di interessi, i quali sono stati preparati dai nostri predecessori; questi, sempre più numerosi, facendo cumulo si accompagnano a condizioni di vita sempre più aspre e spiacevoli. Così ti spieghi perché di discendenza in discendenza codeste complicanze aumentano e le vite dei successori divengono sempre più complesse e tortuose. Dunque, «preferisci solo preoccuparti oppure anche occuparti di queste problematiche?». Secondo cognizione dovresti fare entrambe le cose, tenuto conto che è quanto mai evidente che fra i propositi di chi ti “controlla” segretamente, vi è quello di mantenere tutto disarticolato in modo tale da impedirti di capire, perché se tu riuscissi a comprendere quali sono i veri intenti e problemi e perché non vengono affrontati e risolti, l’intero assetto da essi proposto andrebbe messo totalmente in discussione, e loro fanno di tutto perché questo non accada. Al termine dell’intero percorso ti dimostrerò che i signori qui discussi a tua insaputa e per mezzo dei loro nefasti propositi, avvelenano il pozzo dal quale tu bevi.
Fermiamoli assieme prima che sia troppo tardi!
Thomas Moreau, appassionato e attento osservatore del genere umano, intraprende il suo viaggio nel mondo dell’esoterismo e delle società segrete intorno all’anno 2000. Avendo appreso “casualmente” che pochi anni prima il proprio fratello si era iniziato alla setta dei massoni e convertito alla religione islamica, animato da una positiva curiosità, ha avviato il proprio percorso (contro)iniziatico al sapere, alla verità cristiana e alla vera consapevolezza. Ciò che ne è risultato gli ha permesso di comprendere che fino a prima l’essenziale era invisibile ai suoi occhi, ed essendo riuscito a vedere l’invisibile, ha potuto comprendere l’impossibile. E questo è ciò che desidera condividere con voi, persone di coscienza e intelletto che hanno a cuore il proprio avvenire.
Nel decimo volume di Gocce di Luce sono raccolti i messaggi ricevuti nel 2017 da una semplice casalinga e mamma di famiglia, che vive in povertà e nel totale nascondimento.
Nel 1975 Julian Soto Ayala, un ragazzo messicano di 16 anni, ricevette per sei giorni di seguito la visita della Madonna per istruirlo a ottenere la conoscenza dei misteri del Regno di Dio. Per nove anni non vide più la Madonna, finché nel 1984, mentre lavorava nei campi, gli apparve nuovamente. Anche in questo caso le apparizioni continuarono per sei giorni consecutivi. La Vergine gli comunicò che Gesù gli avrebbe assegnato una missione particolare. Gesù gli apparve a partire dal 1994 e lo battezzò col nome di Discepolo.
Questo libro tratta argomenti esclusivi di fra’ Daniele da San Giovanni Rotondo (1919-1994), discepolo di Padre Pio. L’autore ha raccolto le testimonianze proprie e di Silvano Scapin di Campodarsego (PD), amico intimo e frequente accompagnatore di fra’ Daniele per oltre trent’anni; le ha integrate con testimonianze e notizie apprese da pubblicazioni, da interviste a famigliari e amici del frate; ha controllato e annotato i fatti narrati anche alla luce delle cartelle cliniche dei numerosi ricoveri subiti. Ne è scaturito un personaggio straordinario, luminoso, vissuto in simbiosi con Padre Pio divenendo suo discepolo e apostolo. Fra’ Daniele ha sofferto in parallelo col Santo del Gargano i tormenti fisici e morali durante la seconda inquisizione su Padre Pio, più volte nell’incomprensione dei superiori e costretto a “obbedienze” in conventi lontani da San Giovanni Rotondo. Ha patito continue malattie e verosimilmente è stato uno stigmatizzato interiore, il tutto sopportato nel silenzio e spesso riferito con soave ironia. Padre Pio e fra’ Daniele erano come gemelli nell’anima… e nel corpo.
Note sull'autore
Matteo Bevilacqua, nato nel 1938 a San Marco in Lamis (FG), sposato, due figlie, è medico e vive a Padova dal 1956.