Un libro per riflettere sulla natura del peccato e scoprire che anche quando noi ci allontaniamo dal Padre, Lui ci aspetta, pronto a perdonare e far festa con noi. Età di lettura: da 7 anni.
La storia delle apparizioni di Medjugorje raccontata ai bambini. Attraverso le parole e le immagini, i più piccoli saranno condotti alla scoperta di questo meraviglioso evento, che ha cambiato per sempre la storia della Chiesa e che ci ha fatto conoscere meglio la Mamma di Gesù.
La storia di Francesco che scopre cos'è la perfetta letizia. Una storia di felicità che scalda il cuore, impreziosita da illustrazioni evocative. Età di lettura: da 8 anni.
Per parlare dell’amore servono tutti i colori e le parole che si conoscono; è come nuotare nelle profondità del mare. In un tempo in cui i bambini non sanno più come esprimere i grandi e piccoli sentimenti, queste storie semplici e brevi pensieri tracciano un percorso di crescita umana molto significativo.
Questo libro si rivolge ai piccoli, proponendosi di raccontare loro i legami d'amore familiari e il luogo dove per primo si impara a mettere in comunione talenti e differenze. Dalle origini, nel cuore di Dio, passando per il quotidiano di ogni famiglia, per finire con una breve riflessione di Papa Francesco: un ricco percorso su tutto ciò che significa essere famiglia. Attraverso riflessioni ed attività da condividere con gli adulti, genitori ed educatori, il testo presenta la famiglia come culla di valori umani e cristiani, stimolando un prezioso confronto tra generazioni. Età di lettura: da 6 anni.
Un libretto illustra sette preghiere tra le più importanti e familiari. Ogni anta del pieghevole si può staccare e appendere, incorniciare o usare come segnalibro. Sul fronte si legge il testo della preghiera accompagnata da una illustrazione dell'artista Alida Formis; sul retro, invece, un breve pensiero aiuta a scoprire il significato di ciò che recitiamo. In questo modo ogni momento della giornata sarà scandito dalla domanda certa a Dio, perché "dal primo bagliore del nuovo giorno, fino al momento prima del sonno, tutto è affidato a Gesù". Gloria, Padre nostro, Ave Maria, le preghiere del mattino e della sera, l'Angelo di Dio e la giaculatoria Veni Sancte Spiritus. Età di lettura: da 7 anni.
Il Vangelo secondo Marco tutto illustrato, in un'edizione dedicata ai bambini. Il testo del Vangelo - nella versione ufficiale CEI - è arricchito, oltre che dalle illustrazioni, da una Introduzione generale; da "I perché dei bambini", domande rivolte dai bambini direttamente all'evangelista; dalle Note introduttive ad ogni sezione del testo; dalle Note approfondite per gli adulti. Tutte le note in carattere grande sono adatte ai bambini, quelle in corpo più piccolo si rivolgono a genitori e catechisti. Il volume è destinato ai bambini dai 7 anni in su ed è uno strumento per iniziare l'avventura della lettura della Bibbia. Età di lettura: da 7 anni.
Una vera e propria agenda che racchiude i tanti aspetti della vita quotidiana di una famiglia, uniti alla vita della Chiesa e al cammino che i bambini e i ragazzi sperimentano nel loro gruppo parrocchiale. Un nuovo modo per aiutare e sostenere i genitori ad accompagnare i figli nella loro crescita di vita e di fede. Il testo offre la possibilità di scoprire e conoscere i grandi doni e le ricchezze dell'anno liturgico, del cammino annuale dell'Azione cattolica e di organizzare con le altre famiglie della comunità alcune occasioni di incontro e confronto. Un'agenda per la famiglia, quindi, una sorta di quaderno dove segnarsi le date importanti, leggere e scoprire qualcosa di interessante e buono per la vita di fede, trovare suggerimenti per parlare in famiglia di Dio e con Dio, ospite sempre presente in ogni momento e in molti modi.
Un piccolo libro dedicato a santa Rosalia, rosa senza spine. Vieni a scoprire la leggenda che lega questa santa alla sua terra, il culto e le tradizioni con cui ancora oggi la città di Palermo la ricorda. Età di lettura: da 6 anni.
Teologi, vescovi, cardinali, con linguaggio semplice che parte dalla concreta esperienza del vivere quotidiano, accompagnano i nostri piccoli lettori alla scoperta del messaggio cristiano. Il tutto accompagnato da disegni che illustrano e colorano il racconto. La seconda uscita è la "parabola della pecora smarrita" alla quale i bambini sono introdotti dalle parole illuminanti di Papa Francesco. La pecorella Biba è il nuovo personaggio creato da Marcianum Press appositamente per guidare i bambini in questa affascinante avventura: tenendoli per mano, Biba, in questa prima serie di album, farà conoscere loro le storie più belle, importanti e educative raccontate da Gesù. Età di lettura: da 5 anni.
"Zaccheo, scendi subito, oggi devo fermarmi a casa tua". Mai nessuno aveva pronunciato il suo nome né lo aveva guardato con tanto affetto. Il suo cuore fu riempito di gioia: Gesù voleva essere suo amico. Quel bel giorno iniziò per lui una nuova vita. Età di lettura: da 7 anni.
Si tratta di una biografia di San Benedetto da Norcia, narrata dal racconto di John Mckenzie osb e illustrata dalle immagini di Mark Brown. Questo Santo ebbe un`esistenza straordinaria: ricca di vita mistica e miracoli ma anche eccezionalmente attiva e avventurosa. San Benedetto, con la sua Regola religiosa, la sua predicazione e i monasteri da lui fondati, esercitò sull`Europa intera un`influenza così forte da cambiare per sempre la storia dell`Occidente. In linea con questa tradizione benedettina, questo libro è stato ideato proprio per cambiare la vita dei giovani lettori di oggi e dei loro genitori, riportando in primo piano un messaggio meraviglioso e importantissimo per la felicità spirituale di tutta l`Umanità. Infatti, se da una parte San Benedetto ispirò nobili e contadini a lasciarsi il mondo alle spalle e a cercare Dio, dall`altra insegnava anche che ci si può santificare, non solo nella preghiera, ma anche col lavoro, in modo che "in tutte le cose Dio fosse glorificato".