
Età di lettura: da 4 anni.
In occasione degli 80 anni di Papa Francesco il Gruppo Editoriale San Paolo ha messo a disposizione le riviste e i suoi punti vendita per la raccolta di auguri al Santo Padre. La risposta dei bambini è stata meravigliosamente sorprendente e raccogliamo in questo libro l'eredità limpida e colorata dei piccoli come occasione per un percorso di riflessione sui grandi temi della vita: amore, verità, speranza, felicità in Cristo. Questo è un viaggio tra i messaggi scritti e disegnati dei bambini accompagnati dalle parole di Papa Francesco. I disegni e gli auguri dei bambini di tutta Italia hanno scaldato in cuore di Francesco. Una selezione dei più significativi e originali coglie la freschezza del messaggio di Cristo, la gioia, la speranza e la voglia di farsi piccoli per comprendere la Parola. Età di lettura: da 6 anni.
Per i bambini il primo libro per impare a pregare. Con disegni e colori vivaci un libretto per i più piccoli per scoprire le preghiere fondamentali della tradizione cristiana: il Padre nostro, il Gloria al Padre, l'Ave Maria, il Credo, l'Angelo di Dio, l'eterno riposo... Tante illustrazioni e alcune righe di introduzione e commento per imparare a conoscere tutta la ricchezza e la fecondità di un patrimonio spirituale millenario. Età di lettura. da 6 anni.
La storia illustrata di Antonio, il giovane frate disposto a vivere in povertà e ad andare fino in capo al mondo pur di annunciare il vangelo di Gesù.
Nuovo titolo di una fortunata serie di libretti illustrati che spiegano i grandi temi della fede ai bambini. Attraverso racconti e riferimenti biblici, qui si passano in rassegna le singole espressioni della preghiera all'Angelo di Dio. Un volumetto essenziale, unico nel suo genere, per proporre ai più piccoli una delle preghiere più semplici e amate nelle famiglie. Età di lettura: da 6 anni.
Un libro per bambini, delicatamente illustrato: presenta santa Scolastica, sorella di san Benedetto. Attraverso un episodio della sua vita, Scolastica ci insegna che nulla al mondo è più potente dell'Amore chi ama può tutto perché ottiene tutto dal cuore di Dio che è l'Infinito Amore.
Età di lettura: da 6 anni.
Nel volume si presenta in modo semplice e chiaro la persona di Gesù anche grazie ad alcuni fumetti realizzati da un ragazzo della Comunità di Sion: Alessandro Marotta. L'autore, con l'aiuto dei disegni, spiega ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni la vita di Gesù soffermandosi sugli episodi salienti e sul messaggio evangelico. Uno strumento efficacissimo per il catechismo e per spiegare ai bambini i fondamenti della Dottrina cristiana. Età di lettura: da 7 anni.
Che cosa faceva Dio prima di fare il mondo? Che cosa ne è dei nostri cari dopo la morte? Abbiamo davvero tutti, anche i malvagi, un angelo custode? I bambini di tutto il mondo, dalla Cina alla Russia, dall’Europa all’Equatore si rivolgono ogni giorno a Papa Francesco per chiedergli aiuto, consigli, risposte ai propri dubbi. Papa Francesco risponde con parole semplici e straor- dinariamente intime, come un padre premuroso, accogliendo e confidando ai più piccoli le sue riflessioni sulla vita e sulla fede. Sono corrispondenze indimenticabili che faranno bene a ognuno di noi, scaldandoci il cuore con la spontaneità e l’innocenza dei bambini.
La carità è il comandamento nuovo, la pienezza della legge, il fondamento delle altre virtù. Anima e ispira i battezzati soprattutto i santi e i martiri. I santi sono abitanti della carità e la carità è quella fonte alla quale attingere per superare le afflizioni e vivere nella gioia. Il presente volume, suddiviso in due parti, contiene le considerazioni del Cardinale Amato sulla carità e una galleria di uomini e donne (santi, beati, venerabili e servi di Dio) esemplari per l'esercizio eroico di questa energia divina che è la carità.
La storia biblica dell'Antico e del Nuovo Testamento viene narrata attraverso le figure bibliche femminili, molte delle quali sono troppo spesso trascurate nella maggioranza delle altre Bibbie. Dell'AT vengono presentate: Eva, la moglie di Noè, Sara moglie di Abramo, Rebecca moglie di Isacco, Lea e Rachele mogli di Giacobbe, Miriam sorella di Mosè, Rahab abitante di Gerico, la giudice Debora, Ruth e Noemi, Anna mamma di Samuele, Abigail moglie di Davide, Ester regina di Persia. Del NT: Maria madre di Gesù, Elisabetta, Marta e Maria, la peccatrice che profuma i piedi di Gesù, l'adultera, Maria Maddalena. Naturalmente del Vangelo vengono raccontati i fatti e le parole più importanti della vita di Gesù, i miracoli più famosi, le parabole più note. Il testo quindi è originale e interessante per l'attenzione data alle figure femminili e per la presenza di brevi schede introduttive alle singole figure. La struttura è articolata in brevi racconti accompagnati da illustrazioni molto colorate e vivaci, che rendono il libro particolarmente bello. Età di lettura: da 7 anni.
La storia biblica dell'Antico e del Nuovo Testamento viene narrata attraverso le figure bibliche maschili, alcune famose, altre meno, cui si dà ampio spazio e risalto. Dell'AT vengono presentati: Adamo, Noè, Abramo, Giacobbe, Giuseppe, Mosè, Giosuè, Gedeone, Sansone, Davide, Elia, Daniele. Del NT: Giuseppe, Giovanni Battista, Pietro, Paolo. Naturalmente del Vangelo vengono raccontati i fatti e le parole più importanti della vita di Gesù, i miracoli più famosi, le parabole più note. Il testo quindi è originale e interessante per l'attenzione data alle figure maschili e per la presenza di brevi schede introduttive alle singole figure. La struttura è articolata in brevi racconti accompagnati da illustrazioni molto colorate e vivaci, che rendono il libro particolarmente bello. Età di lettura: da 7 anni.