
Questo Straordinario volume, dalla ricchissima iconografia, presenta in tutta la sua pienezza l'immagine storica e sacra del sacerdote cattolico. Molti uomini di Chiesa con la loro testimonianza e autorevolezza hanno contribuito a fare di questo volume un opera unica nella sua importanza e bellezza.
I nostri sacerdoti si trovano spesso di fronte a nuove sfide, cioe' alle difficolta' e insieme alle opportunita' che l'attuale situazione sociale, culturale e religiosa ci pone. Certo l'obiettivo e il contenuto stesso dell'impegno pastorale e' sempre lo stesso: l'annuncio del Vangelo, la comunicazione della fede, l'educazione alla fede. Ma questo giunge oggi in una situazione assai modificata rispetto al passato.
Questo volume è dedicato ad una figura di primo piano della Storia italiana e valdostana della prima metà del Novecento: Franz Elter.
La politica deve tenere conto dei cambiamenti della storia e dei problemi che inevitabilmente sorgono a cagione di essi per la societa' e per la convivenza umana. Il nostro pianeta e il nostro modo di vivere cambiano velocemente esigendo risposte tempestive a problemi sempre piu' complessi.
In questo volume sono pubblicate alcune poesie del grande Paul Claudel ''a tema religioso'' scelte e tradotte dal compianto Mons. Alessandro Maggiolini. Nella poesia ''a tema religioso'' di Claudel traspare tutto lo stupore e la letizia di un incontro di menti e di cuore tra il signore che si offre e l'uomo che si converte ed accoglie
Questo volume rappresenta senz'altro un fatto nuovo, utile e necessario. Il RAPPORTO getta uno sguardo sul grande mare dell'impegno per una societa' piu' umana alla luce dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. Il frutto e' uno straordinario affresco che evidenzia a livello mondiale la diffusione e la realizzazione pratica dei principi della Dottrina sociale della Chiesa.
Dopo l'edizione dei 'Diari' di Cesare Guasti, vengono presentati i testi delle conferenze che si sono tenute negli anni 2006 e 2007 e che, come sempre, analizzano aspetti interessanti, e spesso poco conosciuti, della vita e dell'attività culturale di Cesare Guasti.
Questo libro mette a tema il rinnovamento dell'insegnamento della Teologia Morale alla luce del Concilio Vaticano II e delle encicliche Veritatis splendor e Deus Caritas est.
Questo libro, che offre alcuni spunti di riflessione sui misteri della vita della Vergine, e' nato dal desiderio di approfondire l'esperienza dell'affidamento alla Vergine. Fin da bambino ognuno di noi fa una preziosa esperienza di affidamento. Muoviamo i primi passi, balbettiamo le prime parole testimoniando alla mamma e al papa' gratitudine per la promessa che il loro prendersi cura di noi ha destato nel profondo del nostro io. Dalla loro dedizione scaturisce la nostra elementare esperienza del bene.
Una speciale guida che conduce l'uomo contemporaneo alla scoperta di Cristo nel Mistero Eucaristico. Tradotto in 5 lingue il testo è già un evento letterario.