
Miscellanea in occasione del XX anniversario di ordinazione episcopale di S.E. Mons. Luca Brandolini.
Sintetica e documentata presetntazione delle varie incarnazioni" che il culto liturgico della Chiesa ha realizzato nelle forme culturali proprie a ciascuna epoca, non solo assumendo da essa determinati elementi, ma anche influendo positivamente sulle medesime. "
il libro presenta in maniera armonica e articolata il grande panorama dell insegnamento vincenziano. Sulla scia della celebre affermazione di bremond secondo cui il piu`grande degli uomini di azione ce lo ha dato la mistica", l'autore scruta nella vita e negli scritti del santo il fondo del suo essere totalmente donato a cristo che egli vede, alla luce della fede, presente nei suoi fratelli poveri e quindi ne ricava le linee della spiritualita propria di s.vincenzo. Il volumetto presenta quindi in maniera armonica e articolata il grande panorama dell' insegnamento vincen "
Attraverso la storia del Collegio Alberoni il volume intende offrire un modello di formazione sacerdotale utile anche nel mondo contemporaneo.
Il libro pubblica gli Atti della Cinquantaseiesima Settimana Liturgica Nazionale tenutasi a Olbia dal 22 al 26 agosto 2005.
Il X Convegno per Seminaristi ripropone la rilettura delle premesse del Rito della Confermazione per rivederne contenuti, obiettivi, strumenti e metodi capaci di rinnovare la prassi e riscoprire il senso della catechesi liturgica e pedagogica presenti nel rito.
In questo volume l'autore studia la celebrazine liturgica del Venerdi Santo del rito siro.maronita dal punto di vista celebrativo, teologico-pastorale e storico-critico.
Il presente volume, attraverso lo studio dei documenti dell'Archivio Segreto Vaticano, esamina il ruolo della Nunziatura Apostolica di Monaco di Baviera dal 1915 al 1919, periodo durante il quale si compi la rinascita politica e religiosa della Lituania.