
La signora Pallatonda è incinta. Nel suo grande e rotondo pancione, Marcolino sta troppo bene e non ha nessuna intenzione di uscire. Chi riuscirà a convincerlo? Età di lettura: da 4 anni.
"La storia del nostro Tom l'ho amata fin dai tempi delle mie prime letture e, dopo, l'ho preso per modello. Posso dirvi in breve che i motivi della mia ammirazione sono due: il primo è lo scorrere di avventure che ti tengono col fiato sospeso, il secondo il grande senso di comicità e umorismo che si trova in ogni pagina." (dall'introduzione di Lia Levi). I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. Età di lettura: da 11 anni.
Stevenson (1850-1894), scozzese, dopo una giovinezza ribelle e disordinata, in rotta con il padre e il conformismo borghese del suo ambiente, viaggiò a lungo in Europa e in America, sposandosi infine con un'americana. Quasi per gioco scrisse il suo primo romanzo "L'isola del tesoro", con cui raggiunse il successo tanto grande quanto inaspettato. In questo libro lo scrittore rinnovò radicalmente la tradizione del romanzo d'avventura, grazie all'originalità stilistica e all'interesse psicologico. I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. Età di lettura: da 9 anni.
Ebenezer Scrooge, un uomo d'affari avaro ed egoista, ha sempre preferito contare i suoi soldi piuttosto che pensare agli altri e festeggiare il Natale. Questa volta, però, Io aspetta una Vigilia molto speciale, durante la notte riceve infatti la visita di tre spiriti: il fantasma del Natale passato, il fantasma del Natale presente e quello dei Natali futuri, che gli faranno capire ciò che veramente conta nella vita... I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. Età di lettura: da 8 anni.
Black Beauty, uno splendido cavallo nero con una stella bianca sulla fronte, racconta la sua storia: da giovane puledro nell'idilliaca campagna inglese a stanco e vecchio animale da tiro nella fumosa Londra ottocentesca. Dopo i primi anni in compagnia di Ginger, la puledra ribelle, e Merrylegs, il giovane pony, il suo destino gli farà conoscere molti padroni e la sua vita cambierà radicalmente... I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. Età di lettura: da 9 anni.
I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. "Per Zanna Bianca era l'inizio della fine: la fine della sua vecchia vita, e del regno dell'odio. Una nuova vita, incomprensibilmente più piacevole, stava sorgendo per lui. Furono necessarie molte riflessioni e una pazienza infinita, da parte di Weedon Scott, per arrivarci. Quanto a Zanna Bianca, a lui fu richiesta una vera rivoluzione. Dovette ignorare gli impulsi e gli stimoli dell'istinto e della ragione, sfidare l'esperienza, smentire la vita stessa". Età di lettura: da 9 anni.
"Per mille mozzarelle, il mio amico Ficcanaso mi ha dato appuntamento al Centro di Riciclo Sperimentale di Topazia... c'è stato uno strano furto di spazzatura ed è arrivato il momento di iniziare le indagini!" Età di lettura: da 6 anni.
Contiene: "Appuntamento... col mistero!": a Londra un leone di bronzo si è messo... a parlare! Per scoprire che cosa sta succedendo, il mio amico Zero Zero Kappa mi ha inviato in missione segreta! "Il mistero del rubino d'Oriente": una mia cara amica aveva bisogno di aiuto per salvare un prezioso rubino, così sono partito insieme a Ficcanaso Squitt per... l'India! Che avventura stratopica! "Un topo in Africa": per mille mozzarelle, nonno Torquato vuole farmi diventare un vero topo... così mi ha spedito in Africa per un viaggio super avventuroso, dal deserto del Sahara fino alle cascate Vittoria! Età di lettura: da 6 anni.
Tutte in camper, si parte per una super avventura attraverso l'America! Seguiteci in questo viaggio da costa a costa lungo la mitica... Route 66! Età di lettura: da 6 anni.
È quel momento dell'anno. Il momento del Tour de France. Il giovane e promettente Marc Moreau fa parte di una squadra eccezionale: è il gregario dell'americano Steve Panata, quattro volte campione nonché favorito insieme all'inglese Peter Stark e al colombiano Óscar Cuadrado. Peccato che il Tour non sembri iniziato sotto i migliori auspici: una serie di stranissimi incidenti, tra cui un inspiegabile infortunio collettivo e un avvelenamento, ne turbano lo svolgimento. Finché, in un'escalation che sembra inarrestabile, ci scappa anche il morto. Un gregario della squadra inglese viene trovato senza vita in una vasca da bagno. La polizia è ormai all'erta: il commissario Favre, incaricato di seguire il caso, chiede aiuto proprio a Marc - il suo passato in polizia e la sua vicinanza ai fatti lo rendono la persona più adatta a collaborare alle indagini. Perché una cosa è chiara: c'è un killer tra gli atleti, e la rosa dei sospetti, man mano, è sempre più ristretta. Tanto che, mentre le salite si fanno più impossibili, e il cronometro più sensibile, Marc Moreau comincia a chiedersi se non sia proprio il suo compagno di squadra, l'invincibile Steve, ad avere un motivo per uccidere.