
Ester è una bambina molto fortunata. Tommaso, il suo partner alla scuola di danza "Vai col liscio", lo è un po' meno. Quale mistero nasconde il bambino? E Perché Leandro, il fratello di Ester, sparisce sempre all'improvviso? Insieme a Rocchetto, il suo pappagallino inseparabile, e con l'appoggio di Nati, la sua amica del cuore, Ester organizza delle indagini e degli appostamenti degni di una vera investigatrice. E mentre pensava di dover risolvere un solo mistero, si trova al centro di un divertente e sorprendente garbuglio di vicende. Età di lettura: da 8 anni.
Pare che nessuno dei vicini capisca Alice. Sono bambini anche loro, con la sua stessa voglia di giocare, eppure non condividono le sue fantasie, anzi! Ogni volta che Alice inventa un nuovo gioco incontra un coro di voci pronte a canzonarla. Ma un giorno il talento di Alice verrà premiato proprio da chi non la capiva, perché la voglia di diventare dei piccoli inventori contagerà tutti, anche i lettori. Età di lettura: da 5 anni.
C'è un nuovo arrivo in famiglia: è Billo, un travolgente cucciolotto di cane, molto vivace e affettuoso. Wilma, la scontrosa gatta di casa, è molto contrariata. Cerca di tenerlo rigorosamente alla larga e non vuole condividere con lui né gli spazi, né i giochi. Come finirà? Riuscirà il tenero cagnolino a conquistare il cuore dell'inflessibile Wilma? Età di lettura: da 3 anni.
Khaled entra d'improvviso nella classe di Davide scompigliando dinamiche e pensieri. La paura del nuovo e di perdere quelli che dovrebbero essere dei diritti di tutti i bambini rende l'accoglienza del piccolo molto difficile. Troppe le cose sconosciute ai più, troppi i silenzi o le frasi fuori luogo degli adulti su un tema così complicato, troppe le paure legate all'esclusione dal gruppo. Davide ha quindi scelto per un po' di chiudere gli occhi di fronte alla tristezza di Khaled e di ascoltare solo ciò che preoccupava lui. Ha pensato di poter restare indifferente ma non è stato così; non ce l'ha fatta a chiudere il suo cuore al nuovo venuto e ha provato a fare qualcosa. Una brava professoressa e dei genitori in gamba, lo hanno aiutato a non rimanere ingarbugliato nel labirinto delle sue emozioni. Età di lettura: da 8 anni.
La notte di Natale a seguire la cometa c'è un insolito gruppo di personaggi: una pecorella testarda ma paurosa, un lupo randagio ma per fortuna già sazio, un uccellino smemorato ma ostinato a ricordare e una lucciola che non si accende più e di cui, perciò, nessuno si accorge. Procedono in fila indiana, facendosi compagnia e domandandosi cosa li aspetta alla fine del viaggio. Finché il buio della notte viene squarciato da una grande luce. Età di lettura: da 4 anni.
Simone è un ragazzino di nove anni che vive con la mamma, il papà e la sorellina Aurora di due anni e mezzo. Come ogni estate, la famiglia si prepara a partire verso l'isola di cui è originaria la mamma. Quest'anno, però, la vacanza si prospetta più grigia, in quanto è mancato da poco il nonno, lasciando un grande vuoto e un grande dolore. Simone è intimamente, profondamente condizionato dal lutto. Si chiude in se stesso, in un mondo fatto di videogiochi e calcio, e ha problemi a relazionarsi con gli altri. Il tema del libro consiste nel superamento del lutto, ma la storia, pur basandosi su un dolore, non è triste. Offre, al contrario, spunti, episodi e personaggi buffi, attraverso e grazie ai quali Simone riuscirà a voltare pagina pur conservando il ricordo di tanto amore. Età di lettura: da 8 anni.
Come ogni mattino Giorgia fa colazione. Anziché la tazza con il solito latte, Giorgia la trova piena di mare! Il mare la invita con lui nel fondale a tuffarsi alla festa de Gli amici del mare. Una jazz band eccezionale dove suonano: i cavallucci, lo scorfano e l'anguilla, due seppioline, il maestro tonno e una sirena canta con voce suadente. Alla batteria c'è il polipo Oreste che batte i tentacoli su piatti e tamburi, e ogni tanto invita Giorgia a ballare... Età di lettura: da 7 anni.
Leggi questo libro e...
a. scopri chi si prende cura di un bambino
b. indovina chi si rivela per ultimo
c. gioca con i personaggi della storia
Che succede? Tanto persone si prendono cura di te, il papa che la mattina ti accompagna a scuola, la tata che ti fa fare la merenda, il nonno che ti porta a giocare al parco, la tua sorellina che gioca in bagno con le bolle di sapone, il gatto che fa le fusa quando sei davanti alla tv... ma c'è qualcuno di speciale che sta con te di giorno e di notte. Chi è?
C'era una volta la balena Loredana che desiderava tanto avere un padrone. In effetti è un po' strano che una balena abbia un padrone, glielo dicono tutti gli animali marini che incontra. Ma lei non molla, vuole proprio passeggiare per l'oceano al guinzaglio, fare pipì sui coralli, riportare gli alberi delle navi fra i fanoni scodinzolando, guardare il padrone con gli occhi grandi sperando in qualcosa di buono da mangiare... insomma vuole proprio fare di tutto per diventare una balena da compagnia. Finché un giorno incontra un'amica e la storia cambia. Età di lettura: da 5 anni.
Luca è un bambino di undici anni che si trova a vivere come spettatore l’emarginazione e il bullismo a cui viene sottoposto Pietro. Il labirinto di emozioni in cui verrà catapultato lo metterà a dura prova, ma con l’aiuto degli adulti e un pizzico di empatia saprà trovare la soluzione giusta per sé e per il suo amico.