
Una discussione a caldo" delle posizioni di mons. Lefebvre, fondatore del seminario tradizionalista di Econe, avversario delle innovazioni del Vaticano II. "
Il libro tratta di due problemi complessi e delicati. Un testo pregevole per la ricchezza della documentazione e l'equilibrio della sintesi.
Capolavoro di uno dei piu noti storici del cristianesimo nell'ambito del Protestantesimo.
Il libro affronta uno dei problemi piu vecchi e piu difficili nella tematica della differenza tra ebrei e cristiani, e nel modo di intendere Dio e il suo rapporto con la storia dell'uomo.
Schillebeecks e autore di due grandi opere sulla cristologia e la soteriologia. Nel presente volume affronta le critiche e fa il punto sulla sua posizione.
Discorsi sul futuro del cristianesimo tenuti dall'autore in vari incontri, conferenze e sinodi.
In un'eta dominata dal pluralismo e dalle relativizzazioni, sono propria le evidenze della fede ad essere messe in dubbio. Chiariscono il tema due insigni teologi.
Con il presente volume si presentano le difficolta che ha incontrato il lettore, le critiche mosse e le idee che l'opera di MOltmann Il Dio crocifisso" ha suscitato. "
L'autore intende illustrare la teologia sulla madre di Gesu impiegando i mezzi ed i metodi cui gia si ricorre nell'approfondimento delle grandi tematiche teologiche.
Il vescovo anglicano Premio Nobel per la pace nel 1984, presenta intenzionalmente per un pubblico europeo la sostanza della sua riflessione sociologica e teologica.