
Ecco il dramma della libertà moderna: l'io senza il vero, il vero senza l'io. Un percorso filosofico attraverso i testi di F. De Vitoria, J.J.Rousseau, I. Kant, G.F.W. Hegel, J.S. Mill, C.S. Lewis, I. Berlin.
Un profilo unitario del pensiero Schleiermacher, finora identificato con l'uno o l'altro dei suoi molteplici aspetti.
La monografia di Goffredo Coppola su Giuliano l'Apostata e la sua politica religiosa. Nota introduttiva di Luciano Canfora.
Un percorso filosofico attraverso i testi di Dionigi, Riccardo di San Vittore, Baumgarten, Kant, Hegel, Kierkegaard, Dostoevskij, Cezanne, Peirce, Wittgenstein, Adorno, von Balthasar, Gadamer, Rorty.
Rivelazione dei carichi di lavoro nel Tribunale di Potenza.
Un percorso filosofico attraverso i testi di Tommaso d'Aquino, Cusano, Bruno, Descartes, Pascal, Kant, Hegel, Leopardi, Nietzsche, Peirce, Russell, Wittgenstein, Heidegger.
Un contributo insostituibile per ricostruire e comprendere il dibattito sull'anima nel Neoplatonismo dopo Plotino.
Ontologia e storia dell'identita'; relazione in Sartre tra forme e destini esistenziali e dimensioni e rappresentazioni culturali e sociali; la vita come esperienza della vita in Ortega y Gasset; linguaggio del dovere e della necessita'.
Nonostante la conquista normanna del 1071, Bari rimane di fatto una citta' bizantina.